Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
FLYON NDURO 5.0 e 8.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 275263" data-attributes="member: 1281"><p>Tutte considerazioni condivisibili se parliamo di rapporti abbinati a motori che hanno sistemi e caratteristiche simili ( Yamaha/bosch/shimano/brose ) ma con il TQ delle Flyon perdono di importanza.</p><p>Il coinvolgimento muscolare in generale è già basso(si fa per dire a chi sa cosa significa pedalare davvero per salire) al livello minimo, possiamo dire quasi che il motore sia assistito dalla pedalata.</p><p>Bisogna provarlo e “capire” come sfruttarlo a dovere.</p><p>Il paragone che mi viene in mente in campo motociclistico è sulle moto da cross quando si sono diffusi i primi 250 4t, tutti quelli che venivano dal 125 2t ,continuavano a cercare il limitatore,poi una volta capito io modo di fruttare un 4t i tempi al giro diminuivano e ci si stancava meno.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 275263, member: 1281"] Tutte considerazioni condivisibili se parliamo di rapporti abbinati a motori che hanno sistemi e caratteristiche simili ( Yamaha/bosch/shimano/brose ) ma con il TQ delle Flyon perdono di importanza. Il coinvolgimento muscolare in generale è già basso(si fa per dire a chi sa cosa significa pedalare davvero per salire) al livello minimo, possiamo dire quasi che il motore sia assistito dalla pedalata. Bisogna provarlo e “capire” come sfruttarlo a dovere. Il paragone che mi viene in mente in campo motociclistico è sulle moto da cross quando si sono diffusi i primi 250 4t, tutti quelli che venivano dal 125 2t ,continuavano a cercare il limitatore,poi una volta capito io modo di fruttare un 4t i tempi al giro diminuivano e ci si stancava meno. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
FLYON NDURO 5.0 e 8.0
Alto
Basso