Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 487608" data-attributes="member: 7667"><p>Seconda giornata Valtellinese con spettacolare salita al Rifugio dei Forni con splendida vista sull'omonimo ghiacciaio.I 6 km cha da Santa Caterina di Valfurva salgono al rifugio dei Forni presentano molti tratti con pendenze prossime al 20%,di seguito la descrizione da Bormio e-bike:</p><p><Giunti a Santa Caterina si abbandona la strada principale che scende a Bormio per deviare a destra (in bici è possibile anche passare dal centro storico) e imboccare la strada che si inoltra verso la valle dei Forni. I primi 1500 m sono in blanda salita, si passa a fianco di un campeggio e si raggiunge la stazione di pagamento per i veicoli a motore. Qui la strada si impenna e si restringe, ci aspetta un chilometro e mezzo con pendenza media del 10.4% e punte del 20%. Si transita dalle località Capucc e Miravalle, qui la salita si addolcisce un po’ rimanendo sempre impegnativa. Si entra nel bosco e si tocca la località Molinelli, poco oltre ci aspettano due ripidissimi tornati. Si rifiata un pochino su una breve discesa per tornare a faticare sul muro che ci porta alla località Campec (2061 m). Qui sorge il rifugio Stella Alpina. Neanche il tempo di rifiatare che ci si ritrova ad ansimare sull’ultimo chilometro: pendenza media dell’11.5%, punte del 20%, un rettilineo infinito e due stretti tornanti. Questo è quello che dobbiamo superare per arrivare al termine della strada asfaltata. Si prosegue tra due roccioni per una breve discesa e poi si tiene la sinistra per affrontare gli ultimi 300 m che ci portano alla fine delle fatiche: Rifugio Forni, quota 2176 m.></p><p>Allego Relive:<a href="https://www.relive.cc/view/vmqX91Njjov" target="_blank">https://www.relive.cc/view/vmqX91Njjov</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 487608, member: 7667"] Seconda giornata Valtellinese con spettacolare salita al Rifugio dei Forni con splendida vista sull'omonimo ghiacciaio.I 6 km cha da Santa Caterina di Valfurva salgono al rifugio dei Forni presentano molti tratti con pendenze prossime al 20%,di seguito la descrizione da Bormio e-bike: <Giunti a Santa Caterina si abbandona la strada principale che scende a Bormio per deviare a destra (in bici è possibile anche passare dal centro storico) e imboccare la strada che si inoltra verso la valle dei Forni. I primi 1500 m sono in blanda salita, si passa a fianco di un campeggio e si raggiunge la stazione di pagamento per i veicoli a motore. Qui la strada si impenna e si restringe, ci aspetta un chilometro e mezzo con pendenza media del 10.4% e punte del 20%. Si transita dalle località Capucc e Miravalle, qui la salita si addolcisce un po’ rimanendo sempre impegnativa. Si entra nel bosco e si tocca la località Molinelli, poco oltre ci aspettano due ripidissimi tornati. Si rifiata un pochino su una breve discesa per tornare a faticare sul muro che ci porta alla località Campec (2061 m). Qui sorge il rifugio Stella Alpina. Neanche il tempo di rifiatare che ci si ritrova ad ansimare sull’ultimo chilometro: pendenza media dell’11.5%, punte del 20%, un rettilineo infinito e due stretti tornanti. Questo è quello che dobbiamo superare per arrivare al termine della strada asfaltata. Si prosegue tra due roccioni per una breve discesa e poi si tiene la sinistra per affrontare gli ultimi 300 m che ci portano alla fine delle fatiche: Rifugio Forni, quota 2176 m.> Allego Relive:[URL]https://www.relive.cc/view/vmqX91Njjov[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
Alto
Basso