Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 455977" data-attributes="member: 7667"><p>Mattina quasi primaverile soleggiata e con temperature decisamente gradevoli e ottime per gustarsi una piacevole escursione.Ho percorso 65 km con 1.000 mt dislivello seguendo un itinerario classico :Calolziocorte-Erve-Carenno-Monte Marenzo consumando il 45% della batteria e utilizzando l'assistenza per la prima volta [ test] sempre in mod Breeze [ in pratica ,per spiegarmi , lasciando sempre ON il 1 livello che si staccava automaticamente superati i 25km/h.Normalmente invece ero uso a commutare l'ON/OFF manualmente nei tratti pianeggianti].Devo dire che non ho registrato sostanziali differenze nei consumi: confermo che con la mod 1 [ Breeze] ,il settaggio standard Fazua, e l'apporto dei miei modesti Watt consumo il 20% ogni 480/500mt dislivello.</p><p>Allego qualche foto e dato [ ps.Come spesso capita la registrazione dei bpm max raggiunge valori ....spaziali [ 240 bpm] quando in realtà il dato max é stato di 158 bpm [ registrato dal Casio Watch GDB-2000][ATTACH=full]67218[/ATTACH][ATTACH=full]67219[/ATTACH][ATTACH=full]67220[/ATTACH][ATTACH=full]67221[/ATTACH][ATTACH=full]67222[/ATTACH][ATTACH=full]67223[/ATTACH][ATTACH=full]67224[/ATTACH][ATTACH=full]67225[/ATTACH][ATTACH=full]67226[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 455977, member: 7667"] Mattina quasi primaverile soleggiata e con temperature decisamente gradevoli e ottime per gustarsi una piacevole escursione.Ho percorso 65 km con 1.000 mt dislivello seguendo un itinerario classico :Calolziocorte-Erve-Carenno-Monte Marenzo consumando il 45% della batteria e utilizzando l'assistenza per la prima volta [ test] sempre in mod Breeze [ in pratica ,per spiegarmi , lasciando sempre ON il 1 livello che si staccava automaticamente superati i 25km/h.Normalmente invece ero uso a commutare l'ON/OFF manualmente nei tratti pianeggianti].Devo dire che non ho registrato sostanziali differenze nei consumi: confermo che con la mod 1 [ Breeze] ,il settaggio standard Fazua, e l'apporto dei miei modesti Watt consumo il 20% ogni 480/500mt dislivello. Allego qualche foto e dato [ ps.Come spesso capita la registrazione dei bpm max raggiunge valori ....spaziali [ 240 bpm] quando in realtà il dato max é stato di 158 bpm [ registrato dal Casio Watch GDB-2000][ATTACH type="full"]67218[/ATTACH][ATTACH type="full"]67219[/ATTACH][ATTACH type="full"]67220[/ATTACH][ATTACH type="full"]67221[/ATTACH][ATTACH type="full"]67222[/ATTACH][ATTACH type="full"]67223[/ATTACH][ATTACH type="full"]67224[/ATTACH][ATTACH type="full"]67225[/ATTACH][ATTACH type="full"]67226[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
Alto
Basso