Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 453615" data-attributes="member: 7667"><p>Oggi uscita più significativa per valutare le caratteristiche/ performance della combinata Ghost Path Asket Pro/ Fazua Ride 60...partendo dal paesello di residenza ci siamo diretti verso Gazzaniga per poi salire al Passo di Ganda ,raggiungere Selvino e rientrare da Nembro-Bergamo...lo sviluppo kilometrico totale é stato di 109km per un dislivello complessivo di 1.300 mt.La salita che parte da Gazzaniga vs Passo di Ganda [ percorsa quest'anno anche dal Lombardia] si sviluppa per 9,6 km con una pendenza media del 7,4% e massima del 13,6%.I dati che riporto sono stati registrati dallo smart watch Casio GDB H2000 in quanto il nuovo ciclocomputer GPS SigmaRox12.1Evo [regalo di compleanno ricevuto ieri ] non l'avevo ancora configurato.</p><p>Sinteticamente riporto i dati principali:</p><p>percorsi 75 km senza assistenza</p><p>Percorsi 30 km in modalità Breeze [ mod1]</p><p>Percorsi. 4 km in modalità. River. [ mod 2]</p><p>Tour concluso con il consumo del 50% della batteria</p><p>Adeguando la velocità di crociera al disotto dei 30km/h [ ca 27 km/h] lo sforzo in assenza di supporto é facilmente gestibile e permette di percorre lunghe distanze senza affaticamenti.Opportuno ricordare che oltre al maggior peso dell'insieme motore/batteria ,sezione copertoncini ,anche la rapportatura da MTB [ 12v 10-52 x 42], non permette sviluppi metrici equivalenti a quelli della precedente BMC.</p><p>In salita con il settaggio standard in mod Breeze si superano agevolmente pendenze fino al 10% e il livello acustico é minimamente percettibile.</p><p>In mod River anche il superamento del 13% é risultato globalmente agevole ,ovviamente mantenendo ed adeguando la frequenza di pedalata, sempre ottima l'acustica del sistema.</p><p>Ho molto apprezzato nella lunga discesa tecnica da Selvino a Nembro [ 11km x 12 tornanti] la possibilità di regolare l'altezza sella [ reggisella telescopico wifi]</p><p>Complessivamente le conclusioni di utilizzo sono globalmente positive ,avendo chiaro che trattasi di una e-bike ottima per un utilizzo cicloturistico polivalente non prestazionale.[ATTACH=full]66766[/ATTACH][ATTACH=full]66767[/ATTACH][ATTACH=full]66768[/ATTACH][ATTACH=full]66769[/ATTACH][ATTACH=full]66770[/ATTACH][ATTACH=full]66771[/ATTACH][ATTACH=full]66772[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 453615, member: 7667"] Oggi uscita più significativa per valutare le caratteristiche/ performance della combinata Ghost Path Asket Pro/ Fazua Ride 60...partendo dal paesello di residenza ci siamo diretti verso Gazzaniga per poi salire al Passo di Ganda ,raggiungere Selvino e rientrare da Nembro-Bergamo...lo sviluppo kilometrico totale é stato di 109km per un dislivello complessivo di 1.300 mt.La salita che parte da Gazzaniga vs Passo di Ganda [ percorsa quest'anno anche dal Lombardia] si sviluppa per 9,6 km con una pendenza media del 7,4% e massima del 13,6%.I dati che riporto sono stati registrati dallo smart watch Casio GDB H2000 in quanto il nuovo ciclocomputer GPS SigmaRox12.1Evo [regalo di compleanno ricevuto ieri ] non l'avevo ancora configurato. Sinteticamente riporto i dati principali: percorsi 75 km senza assistenza Percorsi 30 km in modalità Breeze [ mod1] Percorsi. 4 km in modalità. River. [ mod 2] Tour concluso con il consumo del 50% della batteria Adeguando la velocità di crociera al disotto dei 30km/h [ ca 27 km/h] lo sforzo in assenza di supporto é facilmente gestibile e permette di percorre lunghe distanze senza affaticamenti.Opportuno ricordare che oltre al maggior peso dell'insieme motore/batteria ,sezione copertoncini ,anche la rapportatura da MTB [ 12v 10-52 x 42], non permette sviluppi metrici equivalenti a quelli della precedente BMC. In salita con il settaggio standard in mod Breeze si superano agevolmente pendenze fino al 10% e il livello acustico é minimamente percettibile. In mod River anche il superamento del 13% é risultato globalmente agevole ,ovviamente mantenendo ed adeguando la frequenza di pedalata, sempre ottima l'acustica del sistema. Ho molto apprezzato nella lunga discesa tecnica da Selvino a Nembro [ 11km x 12 tornanti] la possibilità di regolare l'altezza sella [ reggisella telescopico wifi] Complessivamente le conclusioni di utilizzo sono globalmente positive ,avendo chiaro che trattasi di una e-bike ottima per un utilizzo cicloturistico polivalente non prestazionale.[ATTACH type="full"]66766[/ATTACH][ATTACH type="full"]66767[/ATTACH][ATTACH type="full"]66768[/ATTACH][ATTACH type="full"]66769[/ATTACH][ATTACH type="full"]66770[/ATTACH][ATTACH type="full"]66771[/ATTACH][ATTACH type="full"]66772[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
Alto
Basso