Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 453131" data-attributes="member: 7667"><p>Gianluca non ho dati certi in quanto utilizzando ,sia prima che ora, due tipologie di assistenze differenti non ci siamo confrontati spesso in quanto non significativo.Lui utilizza il Bosch Performance Line da 75Nm con una mappatura assistenze personalizzata .Non conosco i parametri di settaggio ma solo constatare che spinge decisamente forte .Ad occhio direi che il Suo setup Eco [ utilizza al 90% solo questo] si pone cavallo fra l'Eco standard e il Tour standard[ le modalità Bosch Perfirmance Standard sono Eco 60% -Tour140%-Sport 240%-Turbo 340% ] credo intorno al 110% ...</p><p>In aggiunta abbiamo due stili o modi ciclistici differenti ,lui molto più randonnée, io più racing [ é solo un modo di dire ovviamente], due costituzioni fisiche differenti etc ...</p><p>In linea di massima posso dire che prima con l'X20 anche in mod 2 in salita non c'era ...trippa per gatti, tenendo conto poi , che utilizzavo al 90% mod 1 praticamente salivo sempre in solitaria [ ovviamente ci si aspettava ogni tot km],ora se imposto la modalità River [ mod 2] riesco a tenere la ruota , in modalità Breeze [ mod 1] lo riesco a seguire a vista [ non mi scompare più].</p><p>Tieni presente che in pianura Lui era costretto a tenere l'assistenza sempre su Eco mentre io con X20 pedalavo sempre senza riuscendo sempre a distanziarlo;</p><p>ora ,come riportato nei miei commenti, ho ridotto mediamente la velocità in pianura di 5/6 km/h per cui lo distanzio egualmente ma in misura minore [ da ricordare che la Moustache 28.5 pesa circa 17kg ..]</p><p>Tutto ciò detto i Suoi consumi erano globalmente sempre più elevati dei miei con l'X20 ,mentre con il Fazua60 non abbiamo fatto nessun commento al riguardo </p><p>Mi rendo conto di non aver risposto alla Tua domanda ma questo é quello che posso riferire</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 453131, member: 7667"] Gianluca non ho dati certi in quanto utilizzando ,sia prima che ora, due tipologie di assistenze differenti non ci siamo confrontati spesso in quanto non significativo.Lui utilizza il Bosch Performance Line da 75Nm con una mappatura assistenze personalizzata .Non conosco i parametri di settaggio ma solo constatare che spinge decisamente forte .Ad occhio direi che il Suo setup Eco [ utilizza al 90% solo questo] si pone cavallo fra l'Eco standard e il Tour standard[ le modalità Bosch Perfirmance Standard sono Eco 60% -Tour140%-Sport 240%-Turbo 340% ] credo intorno al 110% ... In aggiunta abbiamo due stili o modi ciclistici differenti ,lui molto più randonnée, io più racing [ é solo un modo di dire ovviamente], due costituzioni fisiche differenti etc ... In linea di massima posso dire che prima con l'X20 anche in mod 2 in salita non c'era ...trippa per gatti, tenendo conto poi , che utilizzavo al 90% mod 1 praticamente salivo sempre in solitaria [ ovviamente ci si aspettava ogni tot km],ora se imposto la modalità River [ mod 2] riesco a tenere la ruota , in modalità Breeze [ mod 1] lo riesco a seguire a vista [ non mi scompare più]. Tieni presente che in pianura Lui era costretto a tenere l'assistenza sempre su Eco mentre io con X20 pedalavo sempre senza riuscendo sempre a distanziarlo; ora ,come riportato nei miei commenti, ho ridotto mediamente la velocità in pianura di 5/6 km/h per cui lo distanzio egualmente ma in misura minore [ da ricordare che la Moustache 28.5 pesa circa 17kg ..] Tutto ciò detto i Suoi consumi erano globalmente sempre più elevati dei miei con l'X20 ,mentre con il Fazua60 non abbiamo fatto nessun commento al riguardo Mi rendo conto di non aver risposto alla Tua domanda ma questo é quello che posso riferire [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Fazua Ride 60
Alto
Basso