Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
fareste il cambio da Crafty R 2022 a Wild H10 2023 ?? pari montaggio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 452494" data-attributes="member: 13588"><p>il feedback generale tra quelli che escono con me e' che la wild e' ancora meno intuitiva all'inizio della crafty in discesa..</p><p></p><p>E un'altro problema e' che e' molto piu' corta della crafty a parita' di taglia, quindi se passi da quella, ti dovrai riadattare ad una guida totalmente diversa.</p><p></p><p>Io ho una crafty se (modello 2021 della R con le sospensioni 2022 in pratica), e dopo 1 anno che ce l'ho sto iniziando adesso a farci amicizia... Vengo dalla giant reign e+3 2022, e sinceramente era piu' ostica, e l'angolo di sterzo piu' aperto che aveva nelle curve strette in discesa spesso mi metteva in difficolta'.</p><p></p><p>Dovessi comprare una ebike nuova oggi punterei a qualcosa di ancora meno estremo come geometrie e meno escursione, tipo la canyon neuron CF (col bosch!), bici che mi darebbe un vantaggio in peso in meno consistente senza pero' costarmi uno sproposito. I 160 mm di escursione raramente li uso tutti, quindi probabilmente per il mio uso la crafty e' pure troppa.. </p><p>Considerando pero' che sulla crafty ci prenderei poco vendendola, me la tengo stretta!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 452494, member: 13588"] il feedback generale tra quelli che escono con me e' che la wild e' ancora meno intuitiva all'inizio della crafty in discesa.. E un'altro problema e' che e' molto piu' corta della crafty a parita' di taglia, quindi se passi da quella, ti dovrai riadattare ad una guida totalmente diversa. Io ho una crafty se (modello 2021 della R con le sospensioni 2022 in pratica), e dopo 1 anno che ce l'ho sto iniziando adesso a farci amicizia... Vengo dalla giant reign e+3 2022, e sinceramente era piu' ostica, e l'angolo di sterzo piu' aperto che aveva nelle curve strette in discesa spesso mi metteva in difficolta'. Dovessi comprare una ebike nuova oggi punterei a qualcosa di ancora meno estremo come geometrie e meno escursione, tipo la canyon neuron CF (col bosch!), bici che mi darebbe un vantaggio in peso in meno consistente senza pero' costarmi uno sproposito. I 160 mm di escursione raramente li uso tutti, quindi probabilmente per il mio uso la crafty e' pure troppa.. Considerando pero' che sulla crafty ci prenderei poco vendendola, me la tengo stretta! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
fareste il cambio da Crafty R 2022 a Wild H10 2023 ?? pari montaggio
Alto
Basso