Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luwolfu

Ebiker velocibus
11 Novembre 2018
303
53
28
42
Gallarate
Visita Sito
Bici
Husqvarna MC7
Che mi dite riguardo il motore che scende in giú? Da problemi nel superamento ostacoli? E l'autonomia della frantic a quanto si attesta? Si alla fine come cifra siamo lì.... ovviamente della neuron on i tempi sono acerbi, nessuno l'ha provata ma sulla carta che ne pensate?
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Il motore basso, fino ad oggi non mi ha dato problemi, è vero che non faccio cose estreme, ma neanche ciclabili, ho visto fare cose estreme su FB e non ho trovato nessuno lamentarsi del motore basso. Per quanto riguarda l'autonomia, io sono convinto che a parità di potenza erogata i motori consumano tutti uguale, la differenza la fa la gamba e il peso del biker. Quello che può portare ad un consumo apparentemente più alto rispetto ad altri motori è l'assistenza del primo livello (40%) piuttosto alto (parere personale) che alza i consumi su percorsi pianeggianti o leggere salite mentre diventa parsimonioso in sola salita. I consumi li ho confrontati su percorsi fatti con la mia vecchia full con motore Bosch Classic+ cercando di spingere sempre abbastanza al limite.

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 

Superluvi62

Ebiker normalus
21 Ottobre 2018
60
45
18
62
Santa Lucia di Piave (TV)
Visita Sito
Bici
Fantic Integra XF1 160 Race


Ciao,
Io ho una Fantic Integra 160 Race e sabato ho acquistato per mia moglie una Fantic Integra 140 Trail.
Posso dirti che è una gran bella bici, ben costruita con buone componenti e un motore ottimo e una batteria capiente.
E' adatta ad un uso globale e versatile, non certo ad un enduro spinto con discese cattive, io ho fatto installare per la mia "ragazza" il reggisella telescopico, indispensabile a mio parere.
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
sei nel forum dell'integra , cosa vuoi che ti diciamo ? LA FANTIC è LA MIGLIORE !!!!!!!!!!!
Non sempre è vero questo, bisogna cercare di essere critici ed obiettivi anche se si è contenti del proprio acquisto. Per esempio a differenza di molti io non mi sono trovato bene con la 29 anteriore e sono passato ad una a 27,5x3.00 che mi da più stabilità nelle discese sconnesse. Questo però è una impressione personale che si scontra con giudizio di molti. Però se qualcuno è imbranato come me nelle discese può trovare spunto in questo è decidere liberamente.

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 
Reactions: cina46 and Nicotrev

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180

Cioè hai quella in alluminio 160 gialla con cerchi mavic, lyrik.... insomma questa?
http://fantic-bikes.com/it/bikes/xf...ing_wp_cron=1543400269.1418359279632568359375
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180

Motore che scende in basso?
Non mi sembra. X lo meno non più di tante altre. Poi se consideri la batteria da 630, hanno fatto anche un buon lavoro secondo me. Più è capiente la batteria e più è lunga e più il motore deve scendere in basso (in teoria)
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
concordo con te , anche per me la prima assistenza , che uso al 95% è un po' troppo alta
E si, la personalizzazione delle assistenze sarebbe una cosa da implementare, non a tutti va bene così come sono
Un'altra cosa che mi piacerebbe sarebbe il caricabatteria a bordo.
Lo si potrebbe miniaturizzare e farlo stare nello spazio libero sotto la batteria, in questo modo ci si potrebbe portare nello zaino solo un filo di prolunga.
Sono cose che si vedranno in futuro ma chissà cosa vedremo, per ora io mi accontento.
 

*Bepi*

Ebiker normalus
16 Novembre 2018
65
21
8
67
Pordenone
Visita Sito
Bici
Fantic xf1 integra160
Anch'io ero partito con l'idea della 140 ma poi un rivenditore mi ha consigliato di prendere la 160, e così ho fatto.
Ce l'ho dal 2 novembre e ho già fatto 600 km e ne sono contentissimo. Ho cambiato solo i pedali prendendo i flat Chester della Race Face e una sella SMP, inguardabile ma antiprostatite
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Il motore non è girato in sù. Semmai è girato in su, tra l'altro vicino alla gomma posteriore in modo che l'angolo di incidenza tra le ruote sia più favorevole.
Inoltre la Integra è tra le poche ad avere il motore completamente protetto dal metallo del telaio tutto intorno, senza aver bisogno di ulteriori rinforzi.
Per il caricabatteria a bordo, non vedo la praticità della cosa. Mi è già successo in Svizzera dove per aver perso la chiave della batteria sono stato costretto a portare la bici dentro al rifugio.
Per fortuna me lo hanno permesso ma certamente non è molto pratico. Meglio staccare la batteria. Inoltre un cavo di prolunga oltre al peso porta via ulteriore spazio.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Non dicevo di avere la batteria fissa ma riempire lo spazio vuoto fra il fondo della batteria ed il motore con il carichino e portarsi nello zaino solo un cavo.
la batteria sempre staccabile ci mancherebbe!
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Un'altra cosa che mi piacerebbe sarebbe il caricabatteria a bordo.

piace a te, che parti quasi esclusivamente da casa, a me capita molto spesso di ricoverare la bipa dove non ci sono prese di corrente utilizzabili, inoltre visto che 99 volte su 100 la bici la devo trasportare togliere i 3 kg della batteria viene comodo, in pratica le mie batterie stanno sulle bici esclusivamente mentre le uso, avere la batteria staccabile comodamente è un must, un caricabatteria integrato, non se ne parla proprio.
 
Reactions: DEKILLA64

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Albè...decidete...è girato in su o in su???....Scherzo, eh....s'era capito. Comunque a che altezza sta da terra il punto più basso del motore? Io con la Haibike ogni volta che devo superare ostacoli tipo alberi di traverso sbatto in continuazione e venendo da una freeride muscolare che stava a quasi 39 da terra 'sta cosa mi da un fastidio notevole, soprattutto perchè non so quanto potermi fidare della protezione motore....
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Questo è un punto su cui fantic mi ha fatto storcere un po' il naso.
Appena uscita sono andato da un concessionario a vederla e mi aveva assicurato che sarebbe uscita un app. per la personalizzazione tipo specialized, è invece....
Oggi come oggi la cosa più stupida, mi sembra giocare con l'elettronica, anche perché le geometrie sono fatte, la componentistica è quella, le batterie le fa un'altro... la brose ti da la possibilità di fare come vuoi, è tu che fai? Prendi un comando standard e il software standard....buaaa?
Chissà se qualche smanettone 18enne akera il sistema e fa funzionare il software di specialized su questa?
 
Ultima modifica:

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Proprio quella, anche se già con qualche modifica:

A ok.
Il concessionario mi aveva detto che prima di febbraio non le distribuivano. Era sul sito, ma solo in preordine con consegna 2019

Però bella, mi piace. A parte i dischi freno, il resto mi piace parecchio.....

Ps. Viene 4990... che sconto sei riuscito ad avere? (Sicuramente buono visto che gliene hai prese due)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito

Il motore è in giù/sù come sulla tua .
Non ho mai misurato la distanza da terra. Per gli ostacoli non ce n'è mai abbastanza, come anche sulle moto da enduro. Nel cado della Fantic almeno il sottopancia è fatto da solido metallo.
Mi è capitato di toccare e di appoggiarmi di peso sui massoni ma per ora ho solo fatto qualche piccolo graffio sulla vernice nera. Avessi avuto niente o il para motore in plastica.... aiaiaiai!
 
Reactions: DEKILLA64
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.