Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Ho cambiato anch'io catena e ho riscontrato un po di rumore dalla corona anteriore e lo fa a volte e un un tipo di cadenza di pedalata è più evidente. Vista così la corona ant. non mi sembra da sostiruire. Ho fatto attualmente 65 km da quando ho sost. la catena (un paio di uscite)e il pacco pignoni dietro è ok. Secondo me deve addattarsi e lascarsi un pochino. Ho notato che fa più rumore sotto sforzo.
Quando uso i rapporti centali lo fa molto meno.


Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Grazie a tutti.
Per Baffone: a bici quasi nuova anche a me toccava il freno posteriore, cambiato il disco e non era cambiato niente. Lasciando le pinze lasche avevo notato che il disco, seppur dritto, faceva ballare le pinze. Ho dovuto far cambiare la ruota in garanzia perché sembra fosse un difetto del mozzo. Ora tutto ok.
Per Daidavide: purtroppo ho già fatto due uscite e il rumore è aumentato, sempre sotto sforzo e soprattutto nei rapporti più agili che utilizzo di sovente.
Per Pozzoligio: io monto lo Sram GX 11-42 e non so se è Sunrace o Sram perché non c'è scritto niente. Mi basterebbe l'11-46. Dovrebbe andare bene.
In realtà non so se il rumore deriva dalla corona anteriore o dal pacco pignoni, ma non posso rischiare, devo fare tutto secondo me.
E pensare che nel giro di ieri questa era l'unica pecca. L'ho provata finalmente nel fangone: eccezionale! Va su che è una meraviglia, anche in posto dove con la moto anni fa avevo difficoltà e non esagero. Grandissima trazione (dietro ho la 2,60).
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Avrei trovato tutto online ma devo ancora ordinare, su tre siti differenti. In pratica manterrei tutto originale come monta la Fantic sui modelli 2019:
- corona anteriore originale FSA Megatooth 32t
- Pacco pignoni da 11-46 della Sunrace (in acciaio tranne il 46) anzichè i miei vecchi da 11-42
- catena KMC e-bike 11v
- forcellino Fantic anodizzato rosso (forse il mio ha preso qualche botta e comunque lo tengo per riserva)

Penso sia tutto ok. Solo una domanda: il pacco pignoni è 11-46 quindi NON compatibile con corpetto Sram XD, giusto? Scusate la domanda ma ho la testa sfasata...
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Io ho l'integra 160 carbon dai primi di aprile. Sono a 1800Km con due catene, la prima cambiata a 1000', aspetto di arrivare a 2000 e poi rifaccio il giro per arrivare a 4000.
Con la seconda catena ho dovuto registrarla con un po' di pazienza, qualche volta salta sull'undici ma se devo cambiare tutto prima porto tutto alla morte.
Emmelvu consigliava di cambiare a 500Km vedi qui
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/durata-trasmissione-emtb.1633/page-3#post-75105
La corona davanti ha i denti alternati grossi e sottili dovrebbe durare di più che non i pignoni devo controllare bene l'usura.
Il motore fa un po' di rumore, altre simili non lo fanno; alla prima occasione la farò vedere dove l'ho comperata (tanto è in garanzia!)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Grazie Giordanovic.
Intanto che aspetto il materiale (devo ancora ordinarlo...) rimetterò la vecchia catena (se il biciclaio non l'ha già buttata via).
In effetti forse si è allungata troppo presto. D'altra parte il rumore della trasmissione (solo sotto sforzo altrimenti è silenziosissima) è insopportabile tanto che ho pensato al motore, ma non può essere perché gira come prima e il rumore di trasmissione c'è anche quando spengo il motore (di meno perché manca la potenza...).
Per il rumore che dici di motore beh... il Brose è silenzioso ma è sempre un motore elettrico, non può fare nessun rumore assoluto...
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Ho scoperto perchè saltellava la catena.
Pulendo la corona quando ho rimosso la catena poi non ho messo l'incastro giusto delle catena...... distrazione non da poco...roba che rovino tutto.
Oggi ho fatto modifica alla forcella con il neopos e vediamo se effettivamente noto la differenza. Da 55psi ora ho messo a 50psi vediamo di quanto posso scendere.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io per ora ho rimesso la vecchia catena che il biciclaio ha ritrovato nella pattumiera.... Ho dovuto attaccarla con falsa maglia. Spero che tenga come prima.
Poi porto tutto alla fine, tanto siamo in inverno e poi rinnovo tutto.
Ma tu Daidavide non hai la Lyrik?
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Si ho la lyrik 180 rc

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
io con l'ABS Fork Tune ho abbassato da 65 a 55. Poi durante l'ultimo giro, senza polpetta adeguata, ho abbassato pedestremente e ulteriormente migliorando ancora la tenuta.
Sinceramente ora non so quanti psi abbia.
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Io per ora ho rimesso la vecchia catena che il biciclaio ha ritrovato nella pattumiera.... Ho dovuto attaccarla con falsa maglia. Spero che tenga come prima.

Quindi Alberto non hai ancora smontato le pedivelle per cambiare corona.
Oggi volevo provare a smontare la corona e i carter motore per pulire bene il tutto, ma mi son bloccato perchè dopo aver smontato la prima vite a brugola da 9 mm, la vite più piccola da 8mm non veniva via.
Tanto era dura che prima di spaccare tutto mi son chiesto se necessita magari di un estrattore x rimuovere la pedivella.
Qualcuno di voi ha già sperimentato?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Tempo fa avevo provato a svitare solo i copricarter per controllare lo sporco ma con le pedivelle su c’è poco spazio per vedere. In ogni caso per togliere le pedivelle, non ho guardato ma solitamente occorre l’estrattore. Tra l’altro meno si smontano le pedivelle meglio è perchè è facile rovinare la filettatura.
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Oggi mi sono dato al parafango posteriore.
Non potendo mettere il parafango originale visto che la molla tocca mi sono fatto un prototipo da provare.
ecco il risultato:
©.

Poi non contento ho fatto anche questo in aggiunta...


Questo l' ho fatto con la plastica della vaschetta del gelato.
Poi visto che era inguardabile trasparente, l'ho ricoperto con un adesivo finto carbonio...
Se funzionano ho la dima per fare le cose fatte bene.

Per Pozzoligio:
Tu hai la 180 con pedivelle ex1? Perchè guardando i tutorial non ho visto usare l'estrattore addirittura non mollano nemmeno il dado più grande come ho fatto io (foto allegata) ma mollano solo la brugola da 8.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Tu hai la 180 con pedivelle ex1? Perchè guardando i tutorial non ho visto usare l'estrattore addirittura non mollano nemmeno il dado più grande come ho fatto io (foto allegata) ma mollano solo la brugola da 8.

Molte pedivelle sono autoestraenti, sviti la vite più interna che quando andrà in battuta su quella esterna spingerà fuori la pedivella dal perno calettato.
 
Reactions: daidavide

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non potendo mettere il parafango originale visto che la molla tocca mi sono fatto un prototipo da provare.
ecco il risultato:
©.

Ho dei forti dubbi sul funzionamento di quel parafango, credo che accumulerà invece che riparare, avresti dovuto farlo più alto e più aperto ai lati. In pratica uno scudo, non un bicchiere. Poi con il movimemto del carro credo che si distruggerà in pochi minuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.