Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kamel

Ebiker ex novello
25 Luglio 2017
18
21
3
cameri
Visita Sito
Bici
zeezee
Mi stupisce il fatto che dici che puoi usare la batteria ausiliaria da sola, dato che il "cervello" del sistema sta proprio nella batteria principale. Con il parallelo ok, perchè la principale è comunque collegata e dialoga con il bus, ma se la stacchi il sistema non funziona più. La scheda che ho messo gestisce entrambe le batteria proprio per tenere la principale sempre attiva anche se virtualmente a riposo. E poi non dimenticarti mai di controllare il voltaggio di entrambe prima di collegarle in parallelo perché se non sono più o meno allineate rischi di fare il botto! Anch'io ho messo le catene per l'inverno.........
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Pensavo avessi preso spunto dal mio post 1549 con relativa foto, ecco perché avevo fatto la battuta....scusami[emoji28]

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Non ho capito cosa c’entra il pignone da 18denti, credo tu ti riferisca a quello dedicato ai motori Bosch.

Ti ha risposto Nicotrev.


Quindi la mia teoria è corretta Sram pc ex1 è più rigida e leggermente più stretta.
Di conseguenza crea questo rumore abbastanza fastidioso. Bene prox catena ritorno a kmc x10 e.

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Il riferimento al pignone da 18T è perchè l''EX1 è nato (e studiato) appositamente per il sistema Bosch.....

https://www.sram.com/sram/mountain/family/ex1

Vedi l'allegato 17089
L’EX1 è nato per le elettriche (così si dice...), che Bosch nel periodo di progetto fosse il più diffuso non c’è dubbio, da qui la realizzazione di pignoni ad hoc col sistema X-SYNC™ (o narrow-wide), come sulle mtb pure... ma alla presentazione, nel 2016, c'era pure la pedaliera e relativa corona per Brose , ciò significa che non è il pignone che fa la differenza o che il gruppo sia nato intorno ad esso.

Ed è stato montato da più case su motori diversi, nel tempo.
La pensata di cambiare un pignone alla volta, se corretta per principio, nella pratica ha dimostrato che la spaziatura di denti troppo elevata (unita al naturale "ritardo" del distacco della spinta-motore), costringe comunque ad un incrocio critico. Che è ciò deteriora il sistema, specie se la catena è rigida lateralmente.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

A me risulta che fosse un progetto richiesto da Bosch per meglio gestire la potenza del nuovo CX; poi mio cuggino mi ricorda che il Brose di quei tempi non aveva certo quel tipo di problema..........
 
Reactions: GIUIO10

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Infatti è proprio così, la batteria principale deve essere sempre collegata, stacco solo i due fili dell'alimentazione e ci collego la batteria ausiliaria, il sistema viene ingannato e funziona ugualmente, non ti indica lo stato della carica e i km residui vanno a zero. Lo ho fatto proprio per discorso tensioni, normalmente le collego in parallelo, ma se per un motivo qualsiasi non sono alla stessa tensione posso farle andare singolarmente, importante che la. batteria principale non sia talmente scarica da non accendersi. In questo modo ho la possibilità, per assurdo perché ho installato 1050 wh, di poter utilizzare una terza batteria in caso di lunghi viaggi o impossibilità a poter ricaricare. Il vantaggio di questo è in primis il costo (zero) e in secondis (se si può dire hahaha) non avere circuiti elettronici in mezzo che vanno bene finché funzionano ma quando si rompono possono creare problemi. Belle le tue fascette simil catene, dove le hai prese? Mi puoi mandare un riferimento

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 

kamel

Ebiker ex novello
25 Luglio 2017
18
21
3
cameri
Visita Sito
Bici
zeezee

Invece il bello della scheda è che conosci anche la tensione di entrambe le batterie in tempo reale e addirittura il consumo istantaneo. Il range residuo ti rimane in evidenza e chiaramente diminuisce moooolto più lentamente. In genere sposo anch'io la filosofia del meno c'è meno si rompe, però posso velocemente bypassare il circuito e farlo funzionare come il tuo staccando un solo cavetto.
Le catene sono belle, funzionavano anche bene, perfette per le misure delle gomme Fat perché sono teoricamente per le auto, peccato che siano fatte di plasticaccia e che si rompano solo a guardarle. Ti sconsiglio l'acquisto, dopo soli 6km con grande dispiacere le avevo già perse tutte! Ho già fatto il reso di quello che è rimasto e rimontato le mie belle gomme da neve tanto la bici è 2wd e salgo comunque.....
 
Reactions: Depis61 and GIUIO10

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Grazie per suggerimento, posso chiederti cosa hai speso per la scheda, mi attizza l'idea di sapere le tensioni separate e i consumi istantanei, ti dà anche i Wh totali consumati.?

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 

Marco64

Ebiker ex novello
7 Novembre 2018
18
7
3
61
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjumper fsr carbon
Ciao a tutti, sono Marco e da ieri possessore di una Fantic Xf1 integra.
Ho delle domande da farvi:
la batteria è completamente staccabile? perchè mi è sembrato che fosse attaccata con uno spinotto
quali upgrade in futuro consigliereste?
e cosa più importante, come vi trovate con questa ebike?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
 

Marco64

Ebiker ex novello
7 Novembre 2018
18
7
3
61
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjumper fsr carbon
Grazie per l'informazioni,
infatti per timore non capivo se lo spinotto potevo staccarlo o meno.
Il reggisella da 150mm non ci va?
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
lo spinotto è tenuto in sede con una calamita devi forzare. La calamita poi, ti da la posizione dello spinotto del caricabatterie, entra solo in una certa posizione determinata dal respingi dei poli magnetici. più facile a farsi che a dirsi
Up grades io non ne ho trovato la necessità se non due parafanghi minimal.
 
Reactions: Marco64

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
E' un sistema gia' morto, carissimo nel prezzo e lo sviluppo e' gia' finito...
8v son poche..come 12v son troppe ..con 11v da 11-46 o 11-50 non manca mai nulla ..anche col pignoncino bosch
 
Reactions: monster74

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.741
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Prox metterò l'11-46 ma sarebbe interessante anche l'11-50.
Ho paura però per l'estensione eccessiva del cambio posteriore in termini di fragilità ai colpi, e per la probabile compromissione della fluidità alla cambiata.
Con un 11-50 anche un minimo scarto di regolazione incide molto sulla precisione.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Se non ne hai necessità, e con brose non hai problemi perchè puoi mettere una corona da 32, metti 11-46 e avrai come dici meno problemi...l'11-50 sta bene su Bosch se non si può scendere sotto il 15 di pignone per qualche ragione ( moterra ad esempio)
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ah! Ora che ci penso: non ho fatto upgrades perchè li ho fatti fare direttamente dal negozio in fase di acquisto.
Laticizzato le gomme, pignoni 11-46, due ruote complete (con camera) di coperture per asfalto e con rapporti 11-42. I parafanghi al post 2187.
Depis ha montato 11-50 bisogna sentire lui se vale la pena.
Per fare 2000+ e 70km devi spingere tutto in eco e sei al limite. Il percorso più che ho fatto io (alpe granda) è stato 60Km e 1500+ ma avevo usato abbastanza la seconda assistenza e l''ultimo km senza batt. Ero assieme ad uno che tirava e non volevo essere da meno, se avessi fatto tutto in ECO avrei avanzato qualche cosa; magari avrei raggiunto la tua richiesta. http://www.bellitaliainbici.it/355_alpe_granda.htm
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.741
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao ragazzi si fanno tranquillamente 70 km e 2000mtdsl con la batt da 630?

La scorsa estate in Svizzera ho fatto 2400 mdsl e 67 km (non ricordo bene se 64 o 71). La batteria residua mi dava ancora 11km.
Tutto in Eco. Però in quella occasione avevo la ruota centrata che toccava il freno posteriore. Peso 65-67 kg.
Ho visto che è possibile portarsi dietro un range extender da 250 o da 350 watt (E-Booz).
 
Reactions: Ale 81
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.