Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
Fallimenti annunciati
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 529400" data-attributes="member: 3411"><p>Tutta la mia comprensione e stima per quel che hai detto. Le sorti di Marelli mi fanno incaz... addirittura da ben prima: da anni addietro quando iniziò a essere venduta. Ora capiremo quel che succederà.. <a href="https://www.regione.abruzzo.it/content/marelli-incontro-al-ministero-su-procedura-avviata-negli-usa#:~:text=(REGFLASH)%20Pescara%2C%2019%20giu,n%C3%A9%20tantomeno%20di%20un%20fallimento" target="_blank">https://www.regione.abruzzo.it/content/marelli-incontro-al-ministero-su-procedura-avviata-negli-usa#:~:text=(REGFLASH) Pescara, 19 giu,né tantomeno di un fallimento</a>.</p><p>Allo stesso modo mi fa incazz... come.si sia fatta carne da macello di marchi, industrie storie italiane. Per restare nel mondo auto: Autobianchi, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Maserati e (se vogliamo) anche Fiat. Se penso che abbiamo di fatto "chiuso" queste industrie (e in molti casi eccellenze) mentre il gruppo VW (secondo al mondo) non solo ha valorizzato i suoi brand e pure Seat e Skoda ma se ne è creati altri per aggredire segmenti nuovi come Cupra ecc. E non parliamo di Toyota - Lexus ecc. Purtroppo è drammaticamente vero: le nostre imprese (non solo dell'auto) non si sono sapute trasformare da "familiari" a società e multinazionali a causa delle persone, della loro miopia (anzi impreparazione) e della voglia di fare utili e dividendi, invece di far crescere il business investendo.</p><p>P.S.: il raffronto coi cinesi a mio parere non calza perché le loro imprese hanno storia, cultura, sviluppo, presupposti completamente diversi. Lo lascerei da parte. Non calza nemmeno con industrie storiche tedesche piuttosto che britanniche, giapponesi o Usa: storie e culture diverse</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 529400, member: 3411"] Tutta la mia comprensione e stima per quel che hai detto. Le sorti di Marelli mi fanno incaz... addirittura da ben prima: da anni addietro quando iniziò a essere venduta. Ora capiremo quel che succederà.. [URL='https://www.regione.abruzzo.it/content/marelli-incontro-al-ministero-su-procedura-avviata-negli-usa#:~:text=(REGFLASH)%20Pescara%2C%2019%20giu,n%C3%A9%20tantomeno%20di%20un%20fallimento']https://www.regione.abruzzo.it/content/marelli-incontro-al-ministero-su-procedura-avviata-negli-usa#:~:text=(REGFLASH) Pescara, 19 giu,né tantomeno di un fallimento[/URL]. Allo stesso modo mi fa incazz... come.si sia fatta carne da macello di marchi, industrie storie italiane. Per restare nel mondo auto: Autobianchi, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Maserati e (se vogliamo) anche Fiat. Se penso che abbiamo di fatto "chiuso" queste industrie (e in molti casi eccellenze) mentre il gruppo VW (secondo al mondo) non solo ha valorizzato i suoi brand e pure Seat e Skoda ma se ne è creati altri per aggredire segmenti nuovi come Cupra ecc. E non parliamo di Toyota - Lexus ecc. Purtroppo è drammaticamente vero: le nostre imprese (non solo dell'auto) non si sono sapute trasformare da "familiari" a società e multinazionali a causa delle persone, della loro miopia (anzi impreparazione) e della voglia di fare utili e dividendi, invece di far crescere il business investendo. P.S.: il raffronto coi cinesi a mio parere non calza perché le loro imprese hanno storia, cultura, sviluppo, presupposti completamente diversi. Lo lascerei da parte. Non calza nemmeno con industrie storiche tedesche piuttosto che britanniche, giapponesi o Usa: storie e culture diverse [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Fallimenti annunciati
Alto
Basso