Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 215502" data-attributes="member: 134"><p>........</p><p>- non prendo nemmeno in considerazione i motorini truccati cioe' bici con acceleratore.</p><p><span style="color: rgb(184, 49, 47)"><strong>L'acceleratore in una ebike dotata di PAS non è illegale</strong></span></p><p></p><p>- Se l'importatore ufficiale del motore Tongsheng in Italia lo fornisce agli installatori gia' in grado di andare a 45 km/ora e l'installatore mi monta il motore, io profano che devo fare? andare a vedere se il motore e' bloccato o sbloccato? uidi</p><p><strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">Certo, sei tu il proprietario ed il conducente di una ebike fuori norma</span></strong></p><p></p><p>- non uso alcun software extra con cellulare o altro per il mio motore ma semplicemente mi limito al display montato di serie dal fabbricante.</p><p><strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">Se ti consente di bypassare il blocco è comunque illegale</span></strong></p><p></p><p>Ho chiesto anche ai vigili di Verona (che vedo citati nelle info che mi hai mandato e in pratica nessuno sa cosa fare in questo caso e cioe: se uno usa bici taroccata e' una cosa ma se uno compera un motore e lo fa installare dall'officina ufficiale , va in bici e va a 50 km ora per qualche centinaio di metri o a 40 per qualche metro in piu' deve andare a cercare la ragione delle sue performance?</p><p><span style="color: rgb(184, 49, 47)"><strong>Se il motore della ebike assiste oltre i 25 Km/h la bici è illegale</strong></span></p><p></p><p>Nel caso mio che ho corso per una vita, andare a 50 km ora in gara non e' mai stato un problema particolare fino a qualche anno fa, in discesa ho raggiunto i 105 km ora nella parte svizzera dello Stelvio dopo Santa Maria Mustair esattamente nel rettilineo di 2 km al 15% dopo Taubre, senza particolari difficolta' se non attenzione.</p><p><span style="color: rgb(184, 49, 47)"><strong>Tutti possono superare i 25 Km/h, sia con una bici muscolare con una ebike, ma è sempre il motore che non può assistere oltre quel limite, quindi devi andarci solo con le tue gambe....</strong></span></p><p></p><p>Se compero un motore da montare su un telaio per sopperire alle lacune fisiche dell'eta' devo preoccuparmi io? Non chi mi vende il motore?</p><p><strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">certo, come sopra: sei tu il proprietario ed il conducente di una ebike fuori norma</span></strong></p><p></p><p>Questi motori (in particolare i cinesi Tongsheng e Bafang) sono omologati per velocita' diverse nei vari paesi e non c'entra nulla la legge UE del 2002 che si limita ai pseudomotorini. Lo stesso vale per i motori "nativi" tipo Polini o Fazua.</p><p><strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">I motori sono irregolari se superano la potenza massima continua di 250W, non per la velocità; sono le ebike che come già detto non possono superare i 25Km/h con l'assistenza del motore</span></strong></p><p></p><p>Un esempio? Chiedo a un rivenditore ufficiale Pinarello di provare la Nytro con motore Fazua a norma 250 w ecc. Mi da la bici e mi dice dato che mi conosce "tu che hai corso tanti anni non troverai soddisfazione...quindi per sbloccare fai colsi' e cosi.. e potrai andare almeno fino a 45 prima che si blocchi" Parlo del venditore ufficiale Pinarello!</p><p><strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">Quel Rivenditore non si è comportato correttamente: avrebbe dovuto informarti di quello che ti è stato detto qui sopra e dirti che sbloccare è una tua libera scelta di cui devi prenderti ogni responsabilità: se non lo ha fatto è probabilmente perchè a lui interessa solo vendere</span></strong></p><p></p><p>Quindi in conclusione per me la normativa in questo caso non e' affatto chiara e siamo gia' nel 2020.</p><p><strong><span style="color: rgb(184, 49, 47)">La normativa è chiarissima ma, ad occhio a te fa comodo girarci attorno: vuoi viaggiare con la ebike a più di 25Km/h? fallo pure ma non venire a cercare solidarietà: se hai bisogno di assistenza le ebike legali ti portano dove magari di soli muscoli non potresti arrivare se invece hai lo sfizio di andare più veloce sblocca e risparmia le pantomime.......</span></strong></p><p></p><p>In Germania e Francia queste bici sono tutte sbloccate ed usate sbloccate fino a 45 km e la maggior parte di chi le usa non lo sa nemmeno....</p><p><span style="color: rgb(184, 49, 47)"><strong>In Germania ed in Francia, succede esattamente come in Italia: c'è sempre qualcuno che gli piace fare quello che vuole alla faccia delle regole e delle normative</strong></span></p><p></p><p>..........</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 215502, member: 134"] ........ - non prendo nemmeno in considerazione i motorini truccati cioe' bici con acceleratore. [COLOR=rgb(184, 49, 47)][B]L'acceleratore in una ebike dotata di PAS non è illegale[/B][/COLOR] - Se l'importatore ufficiale del motore Tongsheng in Italia lo fornisce agli installatori gia' in grado di andare a 45 km/ora e l'installatore mi monta il motore, io profano che devo fare? andare a vedere se il motore e' bloccato o sbloccato? uidi [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]Certo, sei tu il proprietario ed il conducente di una ebike fuori norma[/COLOR][/B] - non uso alcun software extra con cellulare o altro per il mio motore ma semplicemente mi limito al display montato di serie dal fabbricante. [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]Se ti consente di bypassare il blocco è comunque illegale[/COLOR][/B] Ho chiesto anche ai vigili di Verona (che vedo citati nelle info che mi hai mandato e in pratica nessuno sa cosa fare in questo caso e cioe: se uno usa bici taroccata e' una cosa ma se uno compera un motore e lo fa installare dall'officina ufficiale , va in bici e va a 50 km ora per qualche centinaio di metri o a 40 per qualche metro in piu' deve andare a cercare la ragione delle sue performance? [COLOR=rgb(184, 49, 47)][B]Se il motore della ebike assiste oltre i 25 Km/h la bici è illegale[/B][/COLOR] Nel caso mio che ho corso per una vita, andare a 50 km ora in gara non e' mai stato un problema particolare fino a qualche anno fa, in discesa ho raggiunto i 105 km ora nella parte svizzera dello Stelvio dopo Santa Maria Mustair esattamente nel rettilineo di 2 km al 15% dopo Taubre, senza particolari difficolta' se non attenzione. [COLOR=rgb(184, 49, 47)][B]Tutti possono superare i 25 Km/h, sia con una bici muscolare con una ebike, ma è sempre il motore che non può assistere oltre quel limite, quindi devi andarci solo con le tue gambe....[/B][/COLOR] Se compero un motore da montare su un telaio per sopperire alle lacune fisiche dell'eta' devo preoccuparmi io? Non chi mi vende il motore? [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]certo, come sopra: sei tu il proprietario ed il conducente di una ebike fuori norma[/COLOR][/B] Questi motori (in particolare i cinesi Tongsheng e Bafang) sono omologati per velocita' diverse nei vari paesi e non c'entra nulla la legge UE del 2002 che si limita ai pseudomotorini. Lo stesso vale per i motori "nativi" tipo Polini o Fazua. [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]I motori sono irregolari se superano la potenza massima continua di 250W, non per la velocità; sono le ebike che come già detto non possono superare i 25Km/h con l'assistenza del motore[/COLOR][/B] Un esempio? Chiedo a un rivenditore ufficiale Pinarello di provare la Nytro con motore Fazua a norma 250 w ecc. Mi da la bici e mi dice dato che mi conosce "tu che hai corso tanti anni non troverai soddisfazione...quindi per sbloccare fai colsi' e cosi.. e potrai andare almeno fino a 45 prima che si blocchi" Parlo del venditore ufficiale Pinarello! [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]Quel Rivenditore non si è comportato correttamente: avrebbe dovuto informarti di quello che ti è stato detto qui sopra e dirti che sbloccare è una tua libera scelta di cui devi prenderti ogni responsabilità: se non lo ha fatto è probabilmente perchè a lui interessa solo vendere[/COLOR][/B] Quindi in conclusione per me la normativa in questo caso non e' affatto chiara e siamo gia' nel 2020. [B][COLOR=rgb(184, 49, 47)]La normativa è chiarissima ma, ad occhio a te fa comodo girarci attorno: vuoi viaggiare con la ebike a più di 25Km/h? fallo pure ma non venire a cercare solidarietà: se hai bisogno di assistenza le ebike legali ti portano dove magari di soli muscoli non potresti arrivare se invece hai lo sfizio di andare più veloce sblocca e risparmia le pantomime.......[/COLOR][/B] In Germania e Francia queste bici sono tutte sbloccate ed usate sbloccate fino a 45 km e la maggior parte di chi le usa non lo sa nemmeno.... [COLOR=rgb(184, 49, 47)][B]In Germania ed in Francia, succede esattamente come in Italia: c'è sempre qualcuno che gli piace fare quello che vuole alla faccia delle regole e delle normative[/B][/COLOR] .......... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
Alto
Basso