Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fausto ripari" data-source="post: 215389" data-attributes="member: 8362"><p>No abito sul Lago di Garda ma sono spessissimo in Germania e posso assicurarmi con assicurazione tedesca anche stando in Italia se volessi ovviamente. Le bici che cito io sono come le nostre: se compero una canyon elettrica di produzione tedesca (cinese-tedesca) mi arriva come la chiedo.... a meta' dicembre ero a Parigi per lavoro e anche a causa scioperi tutti andavano in bici elettriche e monopattini a ben oltre 25 km ora senza alcun problema. E parlo di migliaia di persone. Riguardo la normativa europea dei 25 mi informero' ma mi pare impossibile che tedeschi e francesi la ignorino praticamente tutti! Non so cosa tu intenda per s-pedelec non sono in effetti espertissimo di bici elettriche che uso da pochissimo tempo ma i motori con il torque non credo che possano avere una specie di acelleratore a mano come hanno invece alcuni Bafang come mi hanno detto. Di fatto io vedo tutti gli anni da marzo a ottobre migliaia di tedeschi che girano sul lago di garda con bici che superano tranquillamente i 25 km ora. Te lo dico per esperienza data la mia purtroppo innata abitudine a gareggiare....ne ho trovati quest'estate alcuni su ciclabile Peschiera Mantova (tutta pianura) con mi quali si arrivava a superare i 50 km ora. Fino a 45 ti aiuta il motore poi se sei abituato a gareggiare come me per tanti anni riesci anche a tirar fuori altre energie ed arrivare a superare abbondantemente i 50 e ...staccarli. Ovvio per 500 m / 1 km anche pr evtare di lasciarci le penne con il cuore! So bene che su ciclabile si dovrebbe andare a max 25 km ora ma ci sono molti tratti in giorno feriale che sono poco battuti senza pedoni cani ecc e diciamo che non si rischia poi molto. Anzi meno che in strada normale con la bdc normale.....Certo non di domenica con famiglie e bambini...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fausto ripari, post: 215389, member: 8362"] No abito sul Lago di Garda ma sono spessissimo in Germania e posso assicurarmi con assicurazione tedesca anche stando in Italia se volessi ovviamente. Le bici che cito io sono come le nostre: se compero una canyon elettrica di produzione tedesca (cinese-tedesca) mi arriva come la chiedo.... a meta' dicembre ero a Parigi per lavoro e anche a causa scioperi tutti andavano in bici elettriche e monopattini a ben oltre 25 km ora senza alcun problema. E parlo di migliaia di persone. Riguardo la normativa europea dei 25 mi informero' ma mi pare impossibile che tedeschi e francesi la ignorino praticamente tutti! Non so cosa tu intenda per s-pedelec non sono in effetti espertissimo di bici elettriche che uso da pochissimo tempo ma i motori con il torque non credo che possano avere una specie di acelleratore a mano come hanno invece alcuni Bafang come mi hanno detto. Di fatto io vedo tutti gli anni da marzo a ottobre migliaia di tedeschi che girano sul lago di garda con bici che superano tranquillamente i 25 km ora. Te lo dico per esperienza data la mia purtroppo innata abitudine a gareggiare....ne ho trovati quest'estate alcuni su ciclabile Peschiera Mantova (tutta pianura) con mi quali si arrivava a superare i 50 km ora. Fino a 45 ti aiuta il motore poi se sei abituato a gareggiare come me per tanti anni riesci anche a tirar fuori altre energie ed arrivare a superare abbondantemente i 50 e ...staccarli. Ovvio per 500 m / 1 km anche pr evtare di lasciarci le penne con il cuore! So bene che su ciclabile si dovrebbe andare a max 25 km ora ma ci sono molti tratti in giorno feriale che sono poco battuti senza pedoni cani ecc e diciamo che non si rischia poi molto. Anzi meno che in strada normale con la bdc normale.....Certo non di domenica con famiglie e bambini... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
Alto
Basso