Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 215384" data-attributes="member: 5611"><p>Ciao Fausto, non sono così esperto di sistemi di assistenza per poterne spiegare i dettagli di funzionamento.</p><p>Quel che so, piglialo cmqe con le pinze, è che sistemi nativi e più evoluti con sensori di coppia e di pedalata cercano di assistere il biker offerendo un aiuto meno invasivo ed il più possibile proporzionale (a seconda dell’assistenza selezionata dall’utente) alla potenza impressa sui pedali dal biker.</p><p>Viceversa i sistemi più semplici semplicemente ti offrono una % fissa di assistenza (quella che selezioni) e quindi ti assistono a parità di scelta sempre più dei primi.</p><p>Anche io ho iniziato da poco con ebike a causa di due bei bypass coronarici e quindi la ebike è l’ideale per un lavoro cardio “controllato”.....</p><p>Io faccio solo mtb quindi le velocità ed i percorsi sono decisamente differenti da quelli da bdc e forse, volendo restare nella legalità, più adatti ad uno sfruttamento ideale dell’assistenza elettrica.</p><p> Buone pedalate con la ebike!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 215384, member: 5611"] Ciao Fausto, non sono così esperto di sistemi di assistenza per poterne spiegare i dettagli di funzionamento. Quel che so, piglialo cmqe con le pinze, è che sistemi nativi e più evoluti con sensori di coppia e di pedalata cercano di assistere il biker offerendo un aiuto meno invasivo ed il più possibile proporzionale (a seconda dell’assistenza selezionata dall’utente) alla potenza impressa sui pedali dal biker. Viceversa i sistemi più semplici semplicemente ti offrono una % fissa di assistenza (quella che selezioni) e quindi ti assistono a parità di scelta sempre più dei primi. Anche io ho iniziato da poco con ebike a causa di due bei bypass coronarici e quindi la ebike è l’ideale per un lavoro cardio “controllato”..... Io faccio solo mtb quindi le velocità ed i percorsi sono decisamente differenti da quelli da bdc e forse, volendo restare nella legalità, più adatti ad uno sfruttamento ideale dell’assistenza elettrica. Buone pedalate con la ebike!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
Alto
Basso