Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 209013" data-attributes="member: 7667"><p>Un saluto al Gruppo. Sono ancora dotato di una muscolare e , nonostante l'età e i seri problemi di salute incontrati , chiudo l'anno con circa 9000 km e 90000 mt dislivello ( nonostante i 65 anni sono tutt'ora al lavoro con responsabilità che mi portano all'estero in Paesi <esotici> quali Iran-Bangladesh-Pakistan...e quindi con numero limitato di giornate disponibili). Oggi il mio partner ( pensionato) mi ha invitato ad un ride-test presso Ciocc ...abbiamo avuto a disposizione due biciclette in versione una stradale l'altra gravel , entrambe equipaggiate con motore Polini ....Le abbiamo testate intorno e su e giu da Bergamo Alta su itinerari a noi ben noti ....decisamente una esperienza interessante e il paragone con la muscolare é a dir poco ...umiliante.</p><p>Utilizzando sulla massima pendenza il 3 livello di assistenza sulla scala di 5 con rapporto 50/25 sono salito ad una velocità </p><p>che era prossima al doppio di quella usuale <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" />...Abbiamo percorso 70km con un dislivello complessivo di 650 mt e il consumo della batteria é stato di una sola tacca su 4 ...ovviamente in pianura e nei falsi piani ho sempre disattivato il supporto dell'assistenza....Il mio partner penso che si farà tentare , io per il momento rimarrò ancora con il mio ferro ( Specialized Diverge SWorks, con momocorona da 42 e cassetta 11-40 ) ma può essere che nei prossimi anni con l'ulteriore decadimento prestazionale, mi decida anche io al passo .Questa estate per esempio abbiamo salito il Gavia rinunciando pero ad abbinarlo con il Mortirolo ( fatto circa 10 anni fa) e sicuramente con la e-bike sarebbe stata una altra storia. Similimente il doppio SanMarco ,salito da Olmo -Morbegno-Olmo , non mi avrebbe richiesto una settimana di recupero<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite120" alt=":mask:" title="Mask :mask:" loading="lazy" data-shortname=":mask:" /></p><p>Vi seguo e leggo con interesse ( se ho postato nella sezione errata, chiedo venia)</p><p>saluti</p><p>blackvipergts</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 209013, member: 7667"] Un saluto al Gruppo. Sono ancora dotato di una muscolare e , nonostante l'età e i seri problemi di salute incontrati , chiudo l'anno con circa 9000 km e 90000 mt dislivello ( nonostante i 65 anni sono tutt'ora al lavoro con responsabilità che mi portano all'estero in Paesi <esotici> quali Iran-Bangladesh-Pakistan...e quindi con numero limitato di giornate disponibili). Oggi il mio partner ( pensionato) mi ha invitato ad un ride-test presso Ciocc ...abbiamo avuto a disposizione due biciclette in versione una stradale l'altra gravel , entrambe equipaggiate con motore Polini ....Le abbiamo testate intorno e su e giu da Bergamo Alta su itinerari a noi ben noti ....decisamente una esperienza interessante e il paragone con la muscolare é a dir poco ...umiliante. Utilizzando sulla massima pendenza il 3 livello di assistenza sulla scala di 5 con rapporto 50/25 sono salito ad una velocità che era prossima al doppio di quella usuale o_O...Abbiamo percorso 70km con un dislivello complessivo di 650 mt e il consumo della batteria é stato di una sola tacca su 4 ...ovviamente in pianura e nei falsi piani ho sempre disattivato il supporto dell'assistenza....Il mio partner penso che si farà tentare , io per il momento rimarrò ancora con il mio ferro ( Specialized Diverge SWorks, con momocorona da 42 e cassetta 11-40 ) ma può essere che nei prossimi anni con l'ulteriore decadimento prestazionale, mi decida anche io al passo .Questa estate per esempio abbiamo salito il Gavia rinunciando pero ad abbinarlo con il Mortirolo ( fatto circa 10 anni fa) e sicuramente con la e-bike sarebbe stata una altra storia. Similimente il doppio SanMarco ,salito da Olmo -Morbegno-Olmo , non mi avrebbe richiesto una settimana di recupero:mask: Vi seguo e leggo con interesse ( se ho postato nella sezione errata, chiedo venia) saluti blackvipergts [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
Alto
Basso