Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 196296" data-attributes="member: 118"><p>Dipende all'elettronica che montano. Io ho provato una Wilier e non ho certo sentito un motore che va per conto suo. Probabilmente la centralina sente la cadenza di pedalata. Inoltre, essendo le bici leggere e il ciclista disposto a faticare la corrente erogata è poca e il motore non invasivo. Il vantaggio consiste nel fatto che il sistema è leggero , semplice e praticamente quasi invisibile. Inoltre non si può sbloccare perché il motore dovrebbe fare, se correttamente dimensionato, i giri che ti portano a 25 km orari massimo e poi, potrebbe fermarsi anche naturalmente perchè supera i giri di progetto. Quando passi i 25 km orari non senti che il motore non assiste più. In piano non è difficile arrivare ai 40 km orari.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 196296, member: 118"] Dipende all'elettronica che montano. Io ho provato una Wilier e non ho certo sentito un motore che va per conto suo. Probabilmente la centralina sente la cadenza di pedalata. Inoltre, essendo le bici leggere e il ciclista disposto a faticare la corrente erogata è poca e il motore non invasivo. Il vantaggio consiste nel fatto che il sistema è leggero , semplice e praticamente quasi invisibile. Inoltre non si può sbloccare perché il motore dovrebbe fare, se correttamente dimensionato, i giri che ti portano a 25 km orari massimo e poi, potrebbe fermarsi anche naturalmente perchè supera i giri di progetto. Quando passi i 25 km orari non senti che il motore non assiste più. In piano non è difficile arrivare ai 40 km orari. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Facciamo un censimento
Alto
Basso