Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Extender removibile Turbo Levo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="M73" data-source="post: 270094" data-attributes="member: 5472"><p>Un mio amico l'exender se le fatto fare, per 20 celle samsung 29E/35E e una scheda BMS di prima scelta ci ballano 100 euro di componenti... poi mettici manodopera e guadagno per chi lo ha saldato, è arrivato a spendere la metà del costo di quelli attualmente in commercio.</p><p>Ha solo dovuto infilarlo in un borsello portattrezzi di adeguate dimensioni e via, all'occorrenza lo usa inserendolo nel portaborraccia.</p><p></p><p>Il collegamento concettualmente è una cavolata, si tratta di sdoppiare il positivo e il negativo che partono dal motore e fare in modo che una linea vada alla batteria originale e una linea all'externder terminandola con spina bipolare seria (tipo XT30);</p><p>per evitare travasi di corrente fra le batterie nel caso non siano cariche uguali (e anche se di poco non lo saranno mai) è doveroso mettere un diodo antiricircolo (tipo sckotty a bassa caduta di tensione e di adeguati Ampere e Voltaggio) sul positivo che va alla batteria originale (io verso la batteria originale ne ho messi 2 in parallelo...si sa mai....con quello che costa).</p><p>Sul positivo dell'extender mettere anche li un diodo antiricircolo e, cigliegine sulla torta, aggiungere un fusibile di 10-15A sempre sul positivo, un interruttore (io non l'ho messo) e una resistenza sulla linea di carica per abbassare la tensione di carica di 0,5V dato che la batteria della Levo non si carica oltre i 41,5V mentre i caricabatteria commerciali di un extender caricano a 42V; nel mio caso la batteria Levo, per via dei diodi si carica a circa 41,3V mentre l'extender a 41,5V ma la differenza è un'inezia e si pareggia dopo poche pedalate.</p><p>Sconsiglio come si legge in giro di utilizzare batterie con carica diversa ma di partire sempre con entrambe "piene", anche se ci sono i diodi antiricircolo meglio non affidarsi a 2 pezzettini di silicio...pena una seria esplosione e fuoco non facilmente estinguibile...altra cosa, la batteria con carica maggiore sarebbe più stressata e nel caso sia proprio l'extender, magari di wattaggio basso, soffrirebbe non poco...io ho notato che lavorando insieme la bici rende complessivamente circa un 10% in più.</p><p></p><p>Riassumendo, farti extender, il cavo e montartelo è un bello sbattimento e, se non hai manualità rischi di fare danni...fare solo il cavo e montartelo è abbastanza facile e risparmieresti 100 euri di installatore.</p><p></p><p>PER GIUSEPPE.PORF, secondo ne hanno messo il tripolare per disponibilità...fai un controllo con il teste e verifica da quali poli escono i 42 V e magari scopri che i poli "utili" sono 2.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="M73, post: 270094, member: 5472"] Un mio amico l'exender se le fatto fare, per 20 celle samsung 29E/35E e una scheda BMS di prima scelta ci ballano 100 euro di componenti... poi mettici manodopera e guadagno per chi lo ha saldato, è arrivato a spendere la metà del costo di quelli attualmente in commercio. Ha solo dovuto infilarlo in un borsello portattrezzi di adeguate dimensioni e via, all'occorrenza lo usa inserendolo nel portaborraccia. Il collegamento concettualmente è una cavolata, si tratta di sdoppiare il positivo e il negativo che partono dal motore e fare in modo che una linea vada alla batteria originale e una linea all'externder terminandola con spina bipolare seria (tipo XT30); per evitare travasi di corrente fra le batterie nel caso non siano cariche uguali (e anche se di poco non lo saranno mai) è doveroso mettere un diodo antiricircolo (tipo sckotty a bassa caduta di tensione e di adeguati Ampere e Voltaggio) sul positivo che va alla batteria originale (io verso la batteria originale ne ho messi 2 in parallelo...si sa mai....con quello che costa). Sul positivo dell'extender mettere anche li un diodo antiricircolo e, cigliegine sulla torta, aggiungere un fusibile di 10-15A sempre sul positivo, un interruttore (io non l'ho messo) e una resistenza sulla linea di carica per abbassare la tensione di carica di 0,5V dato che la batteria della Levo non si carica oltre i 41,5V mentre i caricabatteria commerciali di un extender caricano a 42V; nel mio caso la batteria Levo, per via dei diodi si carica a circa 41,3V mentre l'extender a 41,5V ma la differenza è un'inezia e si pareggia dopo poche pedalate. Sconsiglio come si legge in giro di utilizzare batterie con carica diversa ma di partire sempre con entrambe "piene", anche se ci sono i diodi antiricircolo meglio non affidarsi a 2 pezzettini di silicio...pena una seria esplosione e fuoco non facilmente estinguibile...altra cosa, la batteria con carica maggiore sarebbe più stressata e nel caso sia proprio l'extender, magari di wattaggio basso, soffrirebbe non poco...io ho notato che lavorando insieme la bici rende complessivamente circa un 10% in più. Riassumendo, farti extender, il cavo e montartelo è un bello sbattimento e, se non hai manualità rischi di fare danni...fare solo il cavo e montartelo è abbastanza facile e risparmieresti 100 euri di installatore. PER GIUSEPPE.PORF, secondo ne hanno messo il tripolare per disponibilità...fai un controllo con il teste e verifica da quali poli escono i 42 V e magari scopri che i poli "utili" sono 2. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Extender removibile Turbo Levo
Alto
Basso