Sembra che abbiano trovato il rimedio
Grazie al circuito che metto in foto
Buon divertimento anche ai boschimani
Grazie al circuito che metto in foto
Buon divertimento anche ai boschimani
Gli extender si chiamano extender apposta, estendono la capacità della principale. Quindi se hai una 500wh con un extender da 250wh hai 750wh sfruttabili tutti in una volta.
Cioè vanno caricate separatamente, ma al massimo, poi accendi il sistema e le scarichi assieme. Se scarichi la principale e attacchi la secondaria (carica) non solo non funziona, ma potresti far danni. Vanno caricate al massimo entrambe e scaricate assieme.
vabbè scusa l'ho semplificata, la principale non deve mai essere ad una tensione inferiore dell'extender . Siccome non tutti sono afferrati in elettronica per non incappare in inconvenienti è meglio che tutte e due siano cariche al 100% e si scarichino in contemporanea.Ma che diavolerie stai affermando...![]()
![]()
Io ho un extender, e puoi usarlo anche se la principale non è al 100%.
L'unica differenza è che lo stressi un po' di più perchè erogherà in percentuale più corrente della principale, fintanto che sia extender che batteria raggiungeranno la stessa % di carica, da li in poi procedono in parallelo.
Poi vabbè, se non ci metti il diodo antiricircolo, allora le cose cambiano...ma chi lo fa più?
Se scarichi la principale e metti l'extender non fai danni, semplicemente la bici non va perchè il motore non può vedere l'extender da solo!
vabbè scusa l'ho semplificata, la principale non deve mai essere ad una tensione inferiore dell'extender . Siccome non tutti sono afferrati in elettronica per non incappare in inconvenienti è meglio che tutte e due siano cariche al 100% e si scarichino in contemporanea.
Anche per evitare l'inconveniente dell'ultima frase che hai detto. Esempio se la principale (da 500wh) è a 100wh e la secondaria a 250wh non hai 350wh, ma 100. Se la principale è a 300 e la secondaria a 250 ne hai 550. Per non sbagliare si caricano entrambe al 100% e buonanotte
ok io che son una talpa.........quindi se prendessi un extender e lo scelgo da usare per giri lunghi...carico ovviamente al 100% entrambi...
poi lo applico alla bici nel porta borraccia..
ci sarà un impiantino da fare? oppure lo collego all'attacco dove?
a parte questo poi vanno in coppia....scusate ma non so definire se parallelo o altro... come detto per corrente son un interdetto....
perciò sarà come avere una 750 e non più 500...?
mi credevo che potevo tenerla li come seconda batteria..esaurita l'originale 500, se serve attaccavo la 250...a quanto ho capito allora non è proprio così...
giusto per capire in termini molto semplici... così mi faccio un idea se meglio un extender o una seconda batteria ...i costi son vicini..la differenza di autonomia invece è alta....però vi è ingombro e peso maggiore...e sinceramente ora come ora...penso che altri 500 di scorta per me son troppi..........
C'è qualcuno che l'ha provato?interessante...grazie...
ma una cosa...come funziona? cioè si somma alla batteria attuale o lo si usa finito la batteria standard..?
non costa poco..ma è piccolo e leggero...
comodo...
C'è qualcuno che l'ha provato? Si
È complicato da montare? No
Bisogna tagliare dei fili? Si
Sul loro sito dicono che lo danno solo abbinato all'extenderA me servirebbe uno di quei chip.
Sono disposto a pagarlo a peso d'oroSul loro sito dicono che lo danno solo abbinato all'extender
No, parlo di Brose/Specialized, l'unico che conosco abbastanza bene...Ti riferisci a Bosch?