Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Excel per previsione consumi in relazione al GPX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="andy_g" data-source="post: 515402" data-attributes="member: 8412"><p>C'è un sito ( <a href="https://www.ibpindex.com/" target="_blank">https://www.ibpindex.com/</a> ) che calcola il livello di "fatica" di un giro. Tu ci carichi la traccia, il sito la scompone in segmenti, l'analizza e ti restituisce un numero. Tiene conto di molti fattori come distanza, dislivello, pendenza e terreno di ogni segmento. Alla fine esce una scheda con diverse informazioni e un indice numerico che rappresenta, appunto, la difficoltà del giro in termini di fatica.</p><p>Caricandoci diversi giri che hai già fatto, potresti capire più o meno quale numero corrisponde al tuo limite e fare in modo da dividere i giri opportunamente per non superarlo mai. Probabilmente scopriresti anche una relazione tra l'indice del giro e il numero di tacche di batteria che ti servono per farlo.</p><p>E' semplice e probabilmente più accurato che calcolare solo distanza e dislivello.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="andy_g, post: 515402, member: 8412"] C'è un sito ( [URL]https://www.ibpindex.com/[/URL] ) che calcola il livello di "fatica" di un giro. Tu ci carichi la traccia, il sito la scompone in segmenti, l'analizza e ti restituisce un numero. Tiene conto di molti fattori come distanza, dislivello, pendenza e terreno di ogni segmento. Alla fine esce una scheda con diverse informazioni e un indice numerico che rappresenta, appunto, la difficoltà del giro in termini di fatica. Caricandoci diversi giri che hai già fatto, potresti capire più o meno quale numero corrisponde al tuo limite e fare in modo da dividere i giri opportunamente per non superarlo mai. Probabilmente scopriresti anche una relazione tra l'indice del giro e il numero di tacche di batteria che ti servono per farlo. E' semplice e probabilmente più accurato che calcolare solo distanza e dislivello. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Excel per previsione consumi in relazione al GPX
Alto
Basso