Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Eurobike Media Days] Fantic e KTM e le loro enduro a ruote miste
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 35959" data-attributes="member: 30"><p>Ok, allora teniamoci questi pesi, l'importante è che la bici abbia il sistema Bosch...</p><p>.</p><p>Molto dipende dalla qualità del composito: a parità di stuttura, un telaio in carbonio pesa meno di uno in alluminio, da ciò possiamo dire che il carbonio usato sulle e-bike non è di gran qualità...</p><p>Però ti faccio un semplice esempio di ciò che conosco: lo scatolato che contiene la batteria della Levo e costituisce il diagonale del triangolo principale, è in alluminio con spessori che in alcuni punti raggiungono i 5mm. Non riesco ad immaginare quanto pesa! La stessa struttura, con pari resistenza, se fosse realizzata in composito (senza andare su honeycomb o tecnologie aereospaziali), peserebbe sicuramente meno, forse anche la metà.</p><p>Visto i prezzi di certe e-bike, dettati più dalla domanda che dai costi, direi che si potrebbe lavorare nella direzione del contenimento di pesi. Invece mi pare che si munga la mucca come era agli albori della mtb, negli anni '80: ci veniva propinato di tutto e di più, improvvisando pur di vendere (stile la e-Crafty delle pagine precedenti...) anche da parte di aziende storiche della bicicletta.</p><p>Certo se consideriamo che viene presntata una batteria da integrare nel telaio, quindi in zona protetta, e questa pesa 200gr in più di quella, con la stessa capacità, esposta a tutto...</p><p></p><p>Su questo sono pienamente d'accordo, ormai è "enduro" ogni trail, magari percorso a velocià trialistica...</p><p></p><p></p><p>Cuscinetti doppi... sono decenni che che sono adottati sugli snodi.</p><p>Che siano in Berillio, da lì i 2 Kili in più??!</p><p>Non beviamoci proprio tutto, dai...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 35959, member: 30"] Ok, allora teniamoci questi pesi, l'importante è che la bici abbia il sistema Bosch... . Molto dipende dalla qualità del composito: a parità di stuttura, un telaio in carbonio pesa meno di uno in alluminio, da ciò possiamo dire che il carbonio usato sulle e-bike non è di gran qualità... Però ti faccio un semplice esempio di ciò che conosco: lo scatolato che contiene la batteria della Levo e costituisce il diagonale del triangolo principale, è in alluminio con spessori che in alcuni punti raggiungono i 5mm. Non riesco ad immaginare quanto pesa! La stessa struttura, con pari resistenza, se fosse realizzata in composito (senza andare su honeycomb o tecnologie aereospaziali), peserebbe sicuramente meno, forse anche la metà. Visto i prezzi di certe e-bike, dettati più dalla domanda che dai costi, direi che si potrebbe lavorare nella direzione del contenimento di pesi. Invece mi pare che si munga la mucca come era agli albori della mtb, negli anni '80: ci veniva propinato di tutto e di più, improvvisando pur di vendere (stile la e-Crafty delle pagine precedenti...) anche da parte di aziende storiche della bicicletta. Certo se consideriamo che viene presntata una batteria da integrare nel telaio, quindi in zona protetta, e questa pesa 200gr in più di quella, con la stessa capacità, esposta a tutto... Su questo sono pienamente d'accordo, ormai è "enduro" ogni trail, magari percorso a velocià trialistica... Cuscinetti doppi... sono decenni che che sono adottati sugli snodi. Che siano in Berillio, da lì i 2 Kili in più??! Non beviamoci proprio tutto, dai...;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Eurobike Media Days] Fantic e KTM e le loro enduro a ruote miste
Alto
Basso