• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Estrattore pedivelle e chiave per ghiera pignone (BOSCH 2017)

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Scusa di quale ghiera parli? Intendi dire il tappo del pedale?
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Ma...se ti è caduta con su la pedivella...deve ritornare su con la pedivella...
La mia posso togliere la catena senza smontare la pedivella.. devo solo farla scendere dalla rotellina SeS e tenere la pedivella indietro... tutto qui
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.905
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Infatti........
Quel tappo (la ghiera è un'altra cosa) serve solo per fissare la pedivella x non....perderla!
Non serve per fissare la pedivella, infatti senza il "tappo" la pedivella rimane bella che incastrata, infatti nel video trovato su yuotube si vede benissimo che il meccanico per togliere la pedivella usa un estrattore, sono stato costretto a studiare la cosa, perchè mi è saltata una uscita per sto' fatto. Comunque in rete ho letto che dipende dalla ditte costruttrice la mtb la "sistemazione" dei pedali ed ne ho avuto conferma guardando la foto postata, la situazione mia è completamente diversa dalla vostra.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Ok...io per togliere la pedivella svito il tappo che copre la vite ...poi svito la vite che tiene bloccata la pedivella...inserisco l'estrattore per perno isis e avvito fino a quando esce la pedivella
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.905
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Si beh, prova andare in giro senza quel "tappo" e poi ti accorgi se serve o no per fissare la pedivella.....
Non mi attendevo questa risposta. Ho scritto prrima che il meccanico ha dato la colpa della caduta al fatto che il tappo era stretto male, per cui la mia impressione "che non serve a nulla perchè il pedale non si muove nonostante l'assenza del tappo" è sbagliata, il mio meccanico le ha dato la importanza, ha a differenza del sottoscritto. Mi attendevo un commento sulle due foto, dove è evidente che nella prima la coroncia è ben libera, mentre nella mia di foto è evidente che la coroncina si trova dietro un carterino in solido con la pedivella e le mani non si possono mettere da nessuna parte.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.905
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
@vicma56. Ho letto i vari passaggi che fai per togliere la pedivella. Nel mio caso ne salto uno. Tolgo il tappo che sta sulla pedivella, inserisco l'estrattore e giro sino a quando non esce fuori, non faccio null'altro. Non c'è altro che tiene fissato la pedivella. Secondo me non tutte le case costruttrici usano sistemi uguali (infatti ho letto che qui la Bosch non c'entra nulla) o forse il "mio" sistema è relativo ad un montaggio economico, non saprei.