Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Officina
Estrattore corona Bosch gen4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 478862" data-attributes="member: 13588"><p>l'oring e' tra lo spider e la ghiera, quindi prima sviti la ghiera, dopo trovi l'oring da levare.. e secondo bosch dovresti metterne una nuova ogni volta che lo smonti (ma visto il costo alto di quell'oring, tutti lo cambiano solo quando e' prioprio consumato)..</p><p></p><p>E occhio, sia la ghiera e ancora di piu' l'oring, sono abbastanza difficili da trovare, almeno nei negozi fisici di roma.. ho dovuto comprarla online da Terni...</p><p></p><p>Difficile che strappi i filetti sul motore, la ghiera si maciulla prima, e' fatta in alluminio "delicato" probabilmente volutamente.</p><p></p><p>Io ho fatto recentemente la cavolata di rimontarla senza l'oring (che si e' rotto e non avevo il ricambio) e sono andato in giro per qualche km con la ghiera mezza svitata. Poi me l'hanno stretta letteralmente a martellate.. e si e' pure rotto lo spider in alluminio che avevo.</p><p></p><p>Risultato filetto della ghiera danneggiato. Ho comprato 2 ghiere e 3 oring.. ora ho la scorta... e uno spider nuovo, stavolta in acciaio, perche' mi hanno detto che e' piu' affidabile (speriamo sia stato un consiglio corretto).</p><p></p><p>Ed ho comprato pure una dinamometrica 10-60nm che fa click in entrambi i versi (quella che avevo non faceva click con i filetti sinistrorsi).</p><p></p><p>Oggi finalmente ho rimontato tutto, ma devo ancora collaudare il tutto. Quel che non mi torna troppo e' che la corona non gira perfettamente in linea, sembra come se l'oring spinto dalla ghiera muove un pochino lo spider, perche' senza la ghiera gira perfettamente dritta.. e' un delirio e un sistema davvero odioso.. spero di uscirne fuori.</p><p></p><p></p><p>Morale della favola per [USER=18128]@emifree[/USER] o vai da un meccanico (bravo e consapevole di queste criticita'), o preparati un rosario di madonne da tirare addosso a mamma bosch.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 478862, member: 13588"] l'oring e' tra lo spider e la ghiera, quindi prima sviti la ghiera, dopo trovi l'oring da levare.. e secondo bosch dovresti metterne una nuova ogni volta che lo smonti (ma visto il costo alto di quell'oring, tutti lo cambiano solo quando e' prioprio consumato).. E occhio, sia la ghiera e ancora di piu' l'oring, sono abbastanza difficili da trovare, almeno nei negozi fisici di roma.. ho dovuto comprarla online da Terni... Difficile che strappi i filetti sul motore, la ghiera si maciulla prima, e' fatta in alluminio "delicato" probabilmente volutamente. Io ho fatto recentemente la cavolata di rimontarla senza l'oring (che si e' rotto e non avevo il ricambio) e sono andato in giro per qualche km con la ghiera mezza svitata. Poi me l'hanno stretta letteralmente a martellate.. e si e' pure rotto lo spider in alluminio che avevo. Risultato filetto della ghiera danneggiato. Ho comprato 2 ghiere e 3 oring.. ora ho la scorta... e uno spider nuovo, stavolta in acciaio, perche' mi hanno detto che e' piu' affidabile (speriamo sia stato un consiglio corretto). Ed ho comprato pure una dinamometrica 10-60nm che fa click in entrambi i versi (quella che avevo non faceva click con i filetti sinistrorsi). Oggi finalmente ho rimontato tutto, ma devo ancora collaudare il tutto. Quel che non mi torna troppo e' che la corona non gira perfettamente in linea, sembra come se l'oring spinto dalla ghiera muove un pochino lo spider, perche' senza la ghiera gira perfettamente dritta.. e' un delirio e un sistema davvero odioso.. spero di uscirne fuori. Morale della favola per [USER=18128]@emifree[/USER] o vai da un meccanico (bravo e consapevole di queste criticita'), o preparati un rosario di madonne da tirare addosso a mamma bosch. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Estrattore corona Bosch gen4
Alto
Basso