Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Esperienze cambi catena
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 108153" data-attributes="member: 3417"><p>è il motivo principale per cui si fanno queste "maledette" "rotazioni" di catene. per ritardare il più possibile il cambio del pacco pignoni.. </p><p>pacco pignoni nuovo, se usato con catene nuove, rimane nuovo (o comunque si consuma molto poco)</p><p>pacco pignoni vecchio , usato con catena vecchia, diventa vecchio.. perchè prende il passo della catena vecchia (allungata), quindi quando andrai a montare una catena nuova questa salterà o sarà inutilizzabile (e dovrai per forza cambiare anche pacco pignoni, e per fare un lavoro completo anche corona e rotelline del cambio..)</p><p></p><p>riguardo a chi chiede se una catena 11v si consumi prima di una 10v io penso proprio di si (anche se non ho articoli a riguardo) motivo per cui io nella bici da corsa e nella mtb classica ho sempre e solo avuto trasmissioni 10x2. 10 rapporti per quello che devo fare io (non gare) bastano e avanzano, anche nella e-bike i 10 rapporti uniti ai 3 livelli di assistenza shimano mi permettono di salire ovunque, e in pianura di viaggiare fino ai 40km/h .</p><p></p><p>le nuove trasmissioni 11v e 12v sono sicuramente belle ma la catena inevitabilmente è più stretta, più delicata, il cambio più delicato alle regolazioni e il tutto costa anche di più. sicuramente fa bene al fatturato di shimano e sram, ma non alle mie tasche.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 108153, member: 3417"] è il motivo principale per cui si fanno queste "maledette" "rotazioni" di catene. per ritardare il più possibile il cambio del pacco pignoni.. pacco pignoni nuovo, se usato con catene nuove, rimane nuovo (o comunque si consuma molto poco) pacco pignoni vecchio , usato con catena vecchia, diventa vecchio.. perchè prende il passo della catena vecchia (allungata), quindi quando andrai a montare una catena nuova questa salterà o sarà inutilizzabile (e dovrai per forza cambiare anche pacco pignoni, e per fare un lavoro completo anche corona e rotelline del cambio..) riguardo a chi chiede se una catena 11v si consumi prima di una 10v io penso proprio di si (anche se non ho articoli a riguardo) motivo per cui io nella bici da corsa e nella mtb classica ho sempre e solo avuto trasmissioni 10x2. 10 rapporti per quello che devo fare io (non gare) bastano e avanzano, anche nella e-bike i 10 rapporti uniti ai 3 livelli di assistenza shimano mi permettono di salire ovunque, e in pianura di viaggiare fino ai 40km/h . le nuove trasmissioni 11v e 12v sono sicuramente belle ma la catena inevitabilmente è più stretta, più delicata, il cambio più delicato alle regolazioni e il tutto costa anche di più. sicuramente fa bene al fatturato di shimano e sram, ma non alle mie tasche. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Esperienze cambi catena
Alto
Basso