Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
esiste un galateo del biker?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tostarello" data-source="post: 368771" data-attributes="member: 6"><p>ci sono sempre le indicazioni IMBA e NORBA</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.imba-italia.org/educazione/le-dieci-regole-del-mountain-biking-sostenibile-imba/#.YfenV-rMKUk[/URL]</p><p></p><p>--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------</p><p></p><p style="text-align: center"><strong><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Codice di comportamento NORBA</span></strong></p> <p style="text-align: center"><strong><span style="color: rgb(41, 105, 176)">(National Off Road Bicycle Association)</span></strong></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Nella pratica della mountain bike capita sovente di percorrere sentieri CAI normalmente frequentati da camminatori. E’ necessario quindi prestare la massima attenzione nel percorrere questi sentieri e dare sempre la precedenza ai pedoni.</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Per ricordare come un buon ciclista dovrebbe sempre comportarsi riportiamo il Codice di Comportamento adottato negli USA stabilito dalla National Off Road Bicycle Association, comunemente chiamato Codice NORBA.</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"></span></p><ul> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Dare la precedenza agli escursionisti a piedi anche perchè la gente giudica la mtb dal vostro comportamento.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Rallentare ed usare cautela nell’avvicinare e superare altri escursionisti in bicicletta o persone che fanno trekking in montagna.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Controllare sempre la velocità ed affrontare le curve prevedendo di poter incontrare qualcuno. L’andatura deve essere commisurata all’esperienza di ciascuno ed al tipo di terreno.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Restare sui percorsi già tracciati, evitare di tagliare per terreni molli: c’è il rischi di danneggiare le vegetazione e accentuare l’erosione al suolo.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Non lasciare rifiuti. Portare con se i propri e, se possibile, raccogliere quelli abbandonati da altri.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Non spaventare gli animali e dare loro il tempo di spostarsi dalla vostra strada.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Rispettare le proprietà e lasciare i cancelli così come sono stati trovati.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Essere sempre autosufficienti. Meta da raggiungere e velocità media devono essere sempre stabilite in funzione all’abilità personale, all’equipaggiamento, al terreno, alle condizioni meteorologiche esistenti ed a quelle previste.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Non viaggiare da soli in zone isolate e, se si devono coprire lunghe distanze, comunicare sempre la destinazione ed il programma di viaggio.</span></li> <li data-xf-list-type="ul"><span style="color: rgb(41, 105, 176)">Rispettate la filosofia del ciclo escursionismo, tesa al minimo impatto con la natura; limitarsi a scattare fotografie e lasciare impronte leggere, portandosi via solo bei ricordi.</span></li> </ul></blockquote><p></p>
[QUOTE="tostarello, post: 368771, member: 6"] ci sono sempre le indicazioni IMBA e NORBA [URL unfurl="true"]https://www.imba-italia.org/educazione/le-dieci-regole-del-mountain-biking-sostenibile-imba/#.YfenV-rMKUk[/URL] -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- [CENTER][B][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Codice di comportamento NORBA (National Off Road Bicycle Association)[/COLOR][/B][/CENTER] [COLOR=rgb(41, 105, 176)] Nella pratica della mountain bike capita sovente di percorrere sentieri CAI normalmente frequentati da camminatori. E’ necessario quindi prestare la massima attenzione nel percorrere questi sentieri e dare sempre la precedenza ai pedoni. Per ricordare come un buon ciclista dovrebbe sempre comportarsi riportiamo il Codice di Comportamento adottato negli USA stabilito dalla National Off Road Bicycle Association, comunemente chiamato Codice NORBA. [/COLOR] [LIST] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Dare la precedenza agli escursionisti a piedi anche perchè la gente giudica la mtb dal vostro comportamento.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Rallentare ed usare cautela nell’avvicinare e superare altri escursionisti in bicicletta o persone che fanno trekking in montagna.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Controllare sempre la velocità ed affrontare le curve prevedendo di poter incontrare qualcuno. L’andatura deve essere commisurata all’esperienza di ciascuno ed al tipo di terreno.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Restare sui percorsi già tracciati, evitare di tagliare per terreni molli: c’è il rischi di danneggiare le vegetazione e accentuare l’erosione al suolo.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Non lasciare rifiuti. Portare con se i propri e, se possibile, raccogliere quelli abbandonati da altri.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Non spaventare gli animali e dare loro il tempo di spostarsi dalla vostra strada.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Rispettare le proprietà e lasciare i cancelli così come sono stati trovati.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Essere sempre autosufficienti. Meta da raggiungere e velocità media devono essere sempre stabilite in funzione all’abilità personale, all’equipaggiamento, al terreno, alle condizioni meteorologiche esistenti ed a quelle previste.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Non viaggiare da soli in zone isolate e, se si devono coprire lunghe distanze, comunicare sempre la destinazione ed il programma di viaggio.[/COLOR] [*][COLOR=rgb(41, 105, 176)]Rispettate la filosofia del ciclo escursionismo, tesa al minimo impatto con la natura; limitarsi a scattare fotografie e lasciare impronte leggere, portandosi via solo bei ricordi.[/COLOR] [/LIST] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
esiste un galateo del biker?
Alto
Basso