Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
esiste un galateo del biker?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Stefano 55" data-source="post: 368768" data-attributes="member: 13810"><p>Quando vado per sentieri, nei boschi, in montagna ecc, so benissimo che nella pace e solitudine della natura ci sono i leggittimi abitanti di quei luoghi.Cioè la fauna, cinghiali, volpi ecc, a volte "pedoni e altri in mtb", possono creare pericoli improvvisi. A intenditor poche parole. Personalmente se incontro un gruppo di ciclisti, fermi, che occupano il sentiero, rallento, chiedo loro se hanno bisogno di aiuto. A volte un guasto improvviso o un malore di uno del gruppo può essere causa del "tappo". Ricordiamoci che non siamo padroni della natura, al contrario, ne facciamo parte. Sono una persona che se vuole qualcosa la chiede per favore, che ringrazia quando la riceve, che chiede scusa quando sbaglia, che chiede permesso e non sgomita, che se non è d'accordo con qualcuno sta in silenzio e non offende. Sono stato educato così, e me ne vanto. Perciò, mio modesto parere, andiamo per sentieri, ma non dimentichiamo a "casa" prudenza, rispetto ed educazione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Stefano 55, post: 368768, member: 13810"] Quando vado per sentieri, nei boschi, in montagna ecc, so benissimo che nella pace e solitudine della natura ci sono i leggittimi abitanti di quei luoghi.Cioè la fauna, cinghiali, volpi ecc, a volte "pedoni e altri in mtb", possono creare pericoli improvvisi. A intenditor poche parole. Personalmente se incontro un gruppo di ciclisti, fermi, che occupano il sentiero, rallento, chiedo loro se hanno bisogno di aiuto. A volte un guasto improvviso o un malore di uno del gruppo può essere causa del "tappo". Ricordiamoci che non siamo padroni della natura, al contrario, ne facciamo parte. Sono una persona che se vuole qualcosa la chiede per favore, che ringrazia quando la riceve, che chiede scusa quando sbaglia, che chiede permesso e non sgomita, che se non è d'accordo con qualcuno sta in silenzio e non offende. Sono stato educato così, e me ne vanto. Perciò, mio modesto parere, andiamo per sentieri, ma non dimentichiamo a "casa" prudenza, rispetto ed educazione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
esiste un galateo del biker?
Alto
Basso