Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Ernia tra l4 ed l5
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 219827" data-attributes="member: 214"><p>Ciao, L4-L5 ed L5-S1. Doppia ernia con dolore localizzato sui lombi, niente sciatica. Origine probabile, qualche trauma in canoa da fiume ma soprattutto la malattia del secolo, tanta sedia per via del lavoro da dipendente.</p><p>Fase acuta con quasi un mese praticamente allettato. Alcuni parlavano di operazione. Inutile, se non togli la causa seghi via un pezzo di disco ed hai ancora meno ammortizzatore, la recidiva è quasi certa. </p><p>Soluzione che ha funzionato per me, riposo, fisioterapia fatta inizialmente di tekar più ipertermia. Poi osteopatia (tanto dolorosa). Durante il rientro dalla fase acuta iniziavo lo streching assistito dai fisioterapisti ed Osteopati. Contemporaneamente con Fisio ed Osteo, posturale per capire come allungare bene la schiena e quali posture avere (mai a sacco di patate sullo scooter o sulla sedia, schiena dritta modello scopetta nel didietro, petto in fuori.</p><p>Dopodiché, un giro di Osteopatia al mese, ibupass come se piovesse quando ho dolori, streching 2/3 volte a settimana per la schiena ed anche per tutta la catena quadricipite/ischiochiurali che sono per un motivo o per un altro ancorati in parte o tutti sulle lombosacrali e che quindi se sono troppo contratti ti schiacciano le vertebre (detto da osteopata). Streching con attenzione dopo le uscite (prima a freddo è sciocco a mio parere, al massimo dopo qualche km che si è un minimo caldi e vascolarizzati a livello di tendini e muscoli) in particolare per i muscoli delle gambe.</p><p>Risultato, dolori assai di rado (grat grat), legati più che altro a qualche cambio climatico, faccio anche sforzi importanti di sollevamento (30/40/50kg) senza conseguenze, purché fatti con attenzione. Quando sento che la schiena si sta irrigidendo, dormo con un ibupass (d'inverno è anche figo, d'estate manco a parlarne) e spesso il calore scioglie e mette tutto a posto.</p><p>Uso una full da xc ed avevo riprovato anche la bdc e nonostante le strade di Roma non avevo avuto problemi ma non la ricompro perché il rischio di farsi investire per evitare le voragini che ci sono sulle nostre strade è a mio avviso troppo alto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 219827, member: 214"] Ciao, L4-L5 ed L5-S1. Doppia ernia con dolore localizzato sui lombi, niente sciatica. Origine probabile, qualche trauma in canoa da fiume ma soprattutto la malattia del secolo, tanta sedia per via del lavoro da dipendente. Fase acuta con quasi un mese praticamente allettato. Alcuni parlavano di operazione. Inutile, se non togli la causa seghi via un pezzo di disco ed hai ancora meno ammortizzatore, la recidiva è quasi certa. Soluzione che ha funzionato per me, riposo, fisioterapia fatta inizialmente di tekar più ipertermia. Poi osteopatia (tanto dolorosa). Durante il rientro dalla fase acuta iniziavo lo streching assistito dai fisioterapisti ed Osteopati. Contemporaneamente con Fisio ed Osteo, posturale per capire come allungare bene la schiena e quali posture avere (mai a sacco di patate sullo scooter o sulla sedia, schiena dritta modello scopetta nel didietro, petto in fuori. Dopodiché, un giro di Osteopatia al mese, ibupass come se piovesse quando ho dolori, streching 2/3 volte a settimana per la schiena ed anche per tutta la catena quadricipite/ischiochiurali che sono per un motivo o per un altro ancorati in parte o tutti sulle lombosacrali e che quindi se sono troppo contratti ti schiacciano le vertebre (detto da osteopata). Streching con attenzione dopo le uscite (prima a freddo è sciocco a mio parere, al massimo dopo qualche km che si è un minimo caldi e vascolarizzati a livello di tendini e muscoli) in particolare per i muscoli delle gambe. Risultato, dolori assai di rado (grat grat), legati più che altro a qualche cambio climatico, faccio anche sforzi importanti di sollevamento (30/40/50kg) senza conseguenze, purché fatti con attenzione. Quando sento che la schiena si sta irrigidendo, dormo con un ibupass (d'inverno è anche figo, d'estate manco a parlarne) e spesso il calore scioglie e mette tutto a posto. Uso una full da xc ed avevo riprovato anche la bdc e nonostante le strade di Roma non avevo avuto problemi ma non la ricompro perché il rischio di farsi investire per evitare le voragini che ci sono sulle nostre strade è a mio avviso troppo alto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Ernia tra l4 ed l5
Alto
Basso