Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Ernia tra l4 ed l5
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mastiqaatsi" data-source="post: 219640" data-attributes="member: 6417"><p>La mia esperienza e' la seguente.</p><p>Mi sono operato in una situazione per cui non ero piu' in grado nemmeno di alzarmi dal letto, ma troppo tardi, per cui il nervo sciatico ha subito una lesione che mi ha causato l'atrofizzazione del tibiale anteriore ed altro, con pronazione (paralisi parziale) quindi del piede.</p><p>L'operazione ha avuto in parte successo, conduco una vita normale, anche se non posso praticamente piu' correre ne' tantomeno giocare a tennis calcio etc., mentre riesco a sciare bene (ma con il corsetto per la schiena) e andare in bici senza niente.</p><p>Ovviamente il mal di schiena e' sempre una minaccia ben presente.</p><p>Nel mio caso i vari esercizi, massaggi, palloni etc. si sono rivelati del tutto inefficaci.</p><p>-La sfida piu' importante e' quella di alzarsi dal materasso al mattino non gia' vittima del mal di schiena (un leggero indolenzimento e' pero' inevitabile).</p><p>Per, non dico vincere, ma tenere botta a questa sfida, ho capito che nel tempo non serve a nulla comprare i materassi piu' costosi del mondo, ma bisogna CAMBIARE una volta al mese. A tal fine ho preso un materasso con durezza variabile dai due lati, da alternare con un cover memory di 8 cm, che metto e tolgo e quindi ca. una volta ogni 2 m alterno una delle 4 situazioni. Indispensabile che ognuna delle 4 combinazioni consenta di cambiare postura durante la notte, sui 2 fianchi e supini. </p><p>- Altrettanto importantissimo, se lavorate alla scrivania o in auto, e' mettere un supporto lombare alla poltroncina, e avere una situazione visiva che consenta di dominare lo schermo senza mai alzare la schiena dallo schienale. Quindi nel mio caso che sono un po' miope, occhiali da media distanza (diciamo deboli).</p><p>-Non sto a parlarvi di farmaci dato che quello e' competenza del medico, antiinfiammatori etc., dico solo che sono presidi di emergenza da utilizzare per tirarsi fuori dalla fase acuta e poi smettere.</p><p>-Se nonostante tutto cio', avendo scaricato un sacco di pellet dalla macchina o simili sentite il mal di schiena in arrivo, indispensabile indossare SUBITO un corsetto con le stecche ben stretto per almeno 3 gg. Importantissimo non aspettare mai che l'infiammazione vada in fase acuta perche' si cronicizza e ve la tenete per mesi.</p><p>- nel mio caso ho utilizzato con ottimo successo un integratore alla cartilagine di squalo comprato online di cui non faccio il nome, se qualcuno lo volesse sapere mi contatti in posta privata. Mi ha tirato fuori da una situazione cronica che ormai non riuscivo piu' a gestire, e' una cura di 2 mesi che costa poche decine di euro.</p><p>-Nel mio caso la mtb biammortizzata non sembra indurre mal di schiena, ovviamente mi astengo nel caso quel giorno senta un po' infiammato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mastiqaatsi, post: 219640, member: 6417"] La mia esperienza e' la seguente. Mi sono operato in una situazione per cui non ero piu' in grado nemmeno di alzarmi dal letto, ma troppo tardi, per cui il nervo sciatico ha subito una lesione che mi ha causato l'atrofizzazione del tibiale anteriore ed altro, con pronazione (paralisi parziale) quindi del piede. L'operazione ha avuto in parte successo, conduco una vita normale, anche se non posso praticamente piu' correre ne' tantomeno giocare a tennis calcio etc., mentre riesco a sciare bene (ma con il corsetto per la schiena) e andare in bici senza niente. Ovviamente il mal di schiena e' sempre una minaccia ben presente. Nel mio caso i vari esercizi, massaggi, palloni etc. si sono rivelati del tutto inefficaci. -La sfida piu' importante e' quella di alzarsi dal materasso al mattino non gia' vittima del mal di schiena (un leggero indolenzimento e' pero' inevitabile). Per, non dico vincere, ma tenere botta a questa sfida, ho capito che nel tempo non serve a nulla comprare i materassi piu' costosi del mondo, ma bisogna CAMBIARE una volta al mese. A tal fine ho preso un materasso con durezza variabile dai due lati, da alternare con un cover memory di 8 cm, che metto e tolgo e quindi ca. una volta ogni 2 m alterno una delle 4 situazioni. Indispensabile che ognuna delle 4 combinazioni consenta di cambiare postura durante la notte, sui 2 fianchi e supini. - Altrettanto importantissimo, se lavorate alla scrivania o in auto, e' mettere un supporto lombare alla poltroncina, e avere una situazione visiva che consenta di dominare lo schermo senza mai alzare la schiena dallo schienale. Quindi nel mio caso che sono un po' miope, occhiali da media distanza (diciamo deboli). -Non sto a parlarvi di farmaci dato che quello e' competenza del medico, antiinfiammatori etc., dico solo che sono presidi di emergenza da utilizzare per tirarsi fuori dalla fase acuta e poi smettere. -Se nonostante tutto cio', avendo scaricato un sacco di pellet dalla macchina o simili sentite il mal di schiena in arrivo, indispensabile indossare SUBITO un corsetto con le stecche ben stretto per almeno 3 gg. Importantissimo non aspettare mai che l'infiammazione vada in fase acuta perche' si cronicizza e ve la tenete per mesi. - nel mio caso ho utilizzato con ottimo successo un integratore alla cartilagine di squalo comprato online di cui non faccio il nome, se qualcuno lo volesse sapere mi contatti in posta privata. Mi ha tirato fuori da una situazione cronica che ormai non riuscivo piu' a gestire, e' una cura di 2 mesi che costa poche decine di euro. -Nel mio caso la mtb biammortizzata non sembra indurre mal di schiena, ovviamente mi astengo nel caso quel giorno senta un po' infiammato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Ernia tra l4 ed l5
Alto
Basso