Ernia tra l4 ed l5

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Si infatti vado a fare della ginnastica correttiva e fisioterapia proprio per compensare
La mia esperienza e' la seguente.
Mi sono operato in una situazione per cui non ero piu' in grado nemmeno di alzarmi dal letto, ma troppo tardi, per cui il nervo sciatico ha subito una lesione che mi ha causato l'atrofizzazione del tibiale anteriore ed altro, con pronazione (paralisi parziale) quindi del piede.
L'operazione ha avuto in parte successo, conduco una vita normale, anche se non posso praticamente piu' correre ne' tantomeno giocare a tennis calcio etc., mentre riesco a sciare bene (ma con il corsetto per la schiena) e andare in bici senza niente.
Ovviamente il mal di schiena e' sempre una minaccia ben presente.
Nel mio caso i vari esercizi, massaggi, palloni etc. si sono rivelati del tutto inefficaci.
-La sfida piu' importante e' quella di alzarsi dal materasso al mattino non gia' vittima del mal di schiena (un leggero indolenzimento e' pero' inevitabile).
Per, non dico vincere, ma tenere botta a questa sfida, ho capito che nel tempo non serve a nulla comprare i materassi piu' costosi del mondo, ma bisogna CAMBIARE una volta al mese. A tal fine ho preso un materasso con durezza variabile dai due lati, da alternare con un cover memory di 8 cm, che metto e tolgo e quindi ca. una volta ogni 2 m alterno una delle 4 situazioni. Indispensabile che ognuna delle 4 combinazioni consenta di cambiare postura durante la notte, sui 2 fianchi e supini.
- Altrettanto importantissimo, se lavorate alla scrivania o in auto, e' mettere un supporto lombare alla poltroncina, e avere una situazione visiva che consenta di dominare lo schermo senza mai alzare la schiena dallo schienale. Quindi nel mio caso che sono un po' miope, occhiali da media distanza (diciamo deboli).
-Non sto a parlarvi di farmaci dato che quello e' competenza del medico, antiinfiammatori etc., dico solo che sono presidi di emergenza da utilizzare per tirarsi fuori dalla fase acuta e poi smettere.
-Se nonostante tutto cio', avendo scaricato un sacco di pellet dalla macchina o simili sentite il mal di schiena in arrivo, indispensabile indossare SUBITO un corsetto con le stecche ben stretto per almeno 3 gg. Importantissimo non aspettare mai che l'infiammazione vada in fase acuta perche' si cronicizza e ve la tenete per mesi.
- nel mio caso ho utilizzato con ottimo successo un integratore alla cartilagine di squalo comprato online di cui non faccio il nome, se qualcuno lo volesse sapere mi contatti in posta privata. Mi ha tirato fuori da una situazione cronica che ormai non riuscivo piu' a gestire, e' una cura di 2 mesi che costa poche decine di euro.
-Nel mio caso la mtb biammortizzata non sembra indurre mal di schiena, ovviamente mi astengo nel caso quel giorno senta un po' infiammato.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Per esempio ad inizio settimana avevo molto male allora giovedì ed oggi al mattino ho preso una Tachipirina 1000 e mi da subito del sollievo.
Prendo qualcosa quando ho proprio male.
E per sciare , fortunatamente li non mi dà molto fastidio,uso un corsetto che mi fascia per bene e riesco a fare la giornata.
Quando sono in bici mi fa male dopo una lunga salita che spingi e li si dà sentire e anche in lunghe discese ,se scassate,dopo un po' mi devo fermare.
Per la bici infatti pensavo ad una fascia lombare meno invasiva del corsetto da poter tenere in salita e in discesa.
Voi che dite?
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Si.
Va anche capito in quale posizione sia il problema che ti causa dolore.
Se la protrusione/schiacciamento e' anteriore, ci vogliono provvedimenti posturali che ti inducano ad inarcare la schiena, se e' posteriore il contrario.
Piu' che gli esami devi farti un'idea con le tue sensazioni.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Fondamentale il dolore maggiore è quando per esempio mi alzo dal divano.
Invece se sto in piedi e alterno con una sedia normale non quelle che ti insaccano il dolore è decisamente minore.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Allora quando ho la schiena inarcata sul divano dopo un po' mi uccide.
Se inarco la schiena per toccarmi le caviglie poco o nulla.
Il mio dolore è si all'altezza del sacro,forse un pelo più sui,ma si concentra maggiormente nel lato sinistro obbligandomi ti tanto in tanto ad esercitare delle tensioni muscolari.
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Quindi dovresti avere un problema a sinistra nella parte esterna, verso la pelle della schiena.
In tal caso quando sei appoggiato al manubrio non dovrebbe sollecitartelo.
Forse meglio se basso rispetto al piano sella addirittura.
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Ciao, L4-L5 ed L5-S1. Doppia ernia con dolore localizzato sui lombi, niente sciatica. Origine probabile, qualche trauma in canoa da fiume ma soprattutto la malattia del secolo, tanta sedia per via del lavoro da dipendente.
Fase acuta con quasi un mese praticamente allettato. Alcuni parlavano di operazione. Inutile, se non togli la causa seghi via un pezzo di disco ed hai ancora meno ammortizzatore, la recidiva è quasi certa.
Soluzione che ha funzionato per me, riposo, fisioterapia fatta inizialmente di tekar più ipertermia. Poi osteopatia (tanto dolorosa). Durante il rientro dalla fase acuta iniziavo lo streching assistito dai fisioterapisti ed Osteopati. Contemporaneamente con Fisio ed Osteo, posturale per capire come allungare bene la schiena e quali posture avere (mai a sacco di patate sullo scooter o sulla sedia, schiena dritta modello scopetta nel didietro, petto in fuori.
Dopodiché, un giro di Osteopatia al mese, ibupass come se piovesse quando ho dolori, streching 2/3 volte a settimana per la schiena ed anche per tutta la catena quadricipite/ischiochiurali che sono per un motivo o per un altro ancorati in parte o tutti sulle lombosacrali e che quindi se sono troppo contratti ti schiacciano le vertebre (detto da osteopata). Streching con attenzione dopo le uscite (prima a freddo è sciocco a mio parere, al massimo dopo qualche km che si è un minimo caldi e vascolarizzati a livello di tendini e muscoli) in particolare per i muscoli delle gambe.
Risultato, dolori assai di rado (grat grat), legati più che altro a qualche cambio climatico, faccio anche sforzi importanti di sollevamento (30/40/50kg) senza conseguenze, purché fatti con attenzione. Quando sento che la schiena si sta irrigidendo, dormo con un ibupass (d'inverno è anche figo, d'estate manco a parlarne) e spesso il calore scioglie e mette tutto a posto.
Uso una full da xc ed avevo riprovato anche la bdc e nonostante le strade di Roma non avevo avuto problemi ma non la ricompro perché il rischio di farsi investire per evitare le voragini che ci sono sulle nostre strade è a mio avviso troppo alto.
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Ibupass è un cerotto?
Comunque mi pare di aver capito che hai risolto con fisioterapia osteopatia e quei cerotti?
Si è un cerotto ma no, non è così semplice. Prima di tutto trattamento del momento acuto, poi modifica importante delle abitudini posturali (e questa è una parte fondamentale per non ricarderci) e streching fatto con costanza (anche questo, importantissimo) poi osteopatia mensile per stabilizzare gli sbilanciamenti muscolo scheletrici (e/o viscerali, gli osteopati lavorano anche su quelli).
In caso di dolori o avvisaglie, ibupass.
Più complesso quindi, ma abbastanza medicine free. Invece che bombarmi di ibuprofene (alias moment o simili) per togliere il dolore (ma non la causa) si lavora sulla causa. Ci vuole molto più tempo sia per arrivare al risultato che per mantenerlo, ma è un risultato più vero ed efficace perché se non senti dolore vuol dire che non hai stati di infiammazione. Se invece ti riempi di farmaci quando non senti dolore vuol solo dire che hai spento l'interruttore che ti dice di fermarti per cercare e correggere una anomalia nel corpo. Un po come ignorare la spia dell'olio del motore staccando la lampadina.
Ah, all'inizio stavo con due iniezioni al giorno di voltaren-Orudis/muscoril solo per riuscire ad arrancare ed andare al bagno.
 

grai

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
140
46
28
59
castione della presolana
Visita Sito
Bici
moustache samedi trail 6
esperienza personale: ernia l5 s1 e protrusioni l4 l5, problemi da una vita, ho fatto attività sportiva di alto livello fino a 30 anni, ho incominciato a 15 anni ad aver problemi, girato tutti i medici possibili e immaginabili massaggiatori, kiropratici, dentisti per la deglutizione, stregoni ecc. ecc.. perchè quando sei disperato le provi tutte. Adesso ho passato la cinquantina da un qualche anno, faccio tutto sci, tennis, calcio emtb, il mal di schiena mi viene 1/ 2 volte all'anno, solo perchè in quel momento mi trascuro per motivi di lavoro, sulla mia pelle ho imparato quello che posso fare e che devo fare, per tornare al discorso bici ho capito che in mtb non potevo più, ogni volta che uscivo e facevo delle pendenze importanti il giorno dopo ero fermo, ora con emtb non mi succede più perchè quando trovo la rampa ripida uso un'assistenza più alta e cosi non sforzo la schiena e non esaspero la posizione di cifosi, in auto avevo il problema che dopo 2/3 ore di viaggio incominciavo ad aver male alla sciatica, ora ho ovviato il problema usando un salsicciotto dietro zona lombare così posso viaggiare anche tutto il giorno, il divano lo posso usare solo in certe posizioni, ad esempio a me fa molto bene camminare in piano, quando sento qualcosa alla schiena vado a farmi una camminata bella lunga di un paio di ore, ti dico questo perchè alla fine il miglior medico sei te stesso (ovvio bisogna sentire i consigli medici e provarli e mantenere quelli che senti ti aiutano).Non si rinuncia a niente, si trova sempre una soluzione se si vuole.Auguri per la tua schiena.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Ciao a tutti.
Ultimo aggiornamento dopo visita fisiatrica eseguita ieri sera.
Praticamente l'ernia c'è e va fatta della ginnastica apposita per evitare peggioramenti.
Ma il bello è che in base a dove io ho il male non è possibile imputarlo all ernia perché risulta essere troppo spostato sulla sinistra.
Quindi mi ha prescritto un ecografia per valutare la situazione,penso muscolare,e vedere come muoversi.
Sono rimasto stupito e devo ancora capire se in positivo o negativo.
Dopo l'ecografia di martedì e subito il primo trattamento lo stesso martedì vedremo il da farsi.
Grazie.
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Avevo letto un bellissimo articolo di un medico che dimostrava che e' il disco stesso a causare dolore, mentre si era sempre pensato che non essendo innervato fossero i tessuti circostanti.
Purtroppo non lo trovo piu'.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Ciao a tutti compagni di E-mtb e in questa discussione compagni di disavventure.
Ho un aggiornamento sulla mia schiena.
Dopo qualche seduta dal fisioterapista ed aver eseguito gli esercizi dati sia, ovviamente durante la seduta,e continuando a farli a casa devo dire che situazione comincia a migliorare.
Il male c'è ma è molto meno accentuato e se non faccio particolari sforzi al momento posso dire di fare una vita normale.
Mentre riguardante la pratica della MTB non so ancora dare un giudizio perché non sono ancora salito in sella.
Appena ho news aggiorno.
Grazie
 
Reactions: grai