Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Era oraaaa.....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apollokid" data-source="post: 529738" data-attributes="member: 21461"><p>Di che anno sei? Vorrei ricordare che negli anni d'oro di Ciao, Si, Fifty, Garelli Vip4 e compagnia bella i cinquantini erano senza targa, senza assicurazione, senza casco (introdotto dal 1986 ed inizialmente solo per i minorenni ed anche lì ne sono passati di anni prima che tutti veramente lo portassero come oggi), senza frecce, si guidavano senza nessun tipo di patente ed avevano una sorta di mini libretto di circolazione al portatore.</p><p>Pagavano giusto il bollo di qualche migliaio di lire).</p><p>Nessuno vuole dire che si stava meglio quando si stava peggio, chiariamoci, erano tempi in cui se volevi un motorino, andavi dal ciclista (si, erano loro che generalmente li vendevano), lo compravi ed iniziavi ad andarci in giro.</p><p>Ai tempi però ricordo che chi veniva da Paesi nordici con le bici aveva la targa, robe per noi impensabili anche oggi ma vedrai che ci arriveremo col tempo.</p><p>Oggi prendere una e-bike è la stessa cosa che prendere un motorino negli anni 80 (ed anche prima)</p><p></p><p>E comunque se vogliamo incassare davvero 1000€ da ogni bici sbloccata allora è meglio puntare solo su bici di alta gamma facendo posti di blocco su strade frequentate da BDC tipo ghisallo, Stelvio ecc. perché quelle dei rider per metà sono bici normali col bafang al posto del movimento centrale e per l' altra metà sono le classiche con i ruotoni che si trovano anche su Amazon a 999€. Questo lo dico solo perché se l' obbiettivo è quello di investire bene i soldi pubblici non è certo quello di andare a pesca dove ci sono solo sassi ed alghe. Nessun raider pagherebbe mai quella multa e gli lascerebbe la bici, così facendo sarebbe una guerra alle zanzare e l'unico risultato sarebbe quello di riempire i depositi comunali dei vigili urbani di mezzi che sono anche costosi da smaltire.</p><p>Quindi secondo me è bene pensare forse ad altre soluzioni meno folkloristiche ma più efficaci se si vuole raggiungere lo scopo. Ed io sarei anche d'accordo, non capiamoci male, una e-bike bloccata sta sul cazzo anche a me ma cerco sempre di non lasciarmi troppo trasportare ed usare più la razionalita.</p><p></p><p>P.S. e comunque stanno sul cazzo anche tante altre cose, e le bici sbloccate dei rider non sono in cima alla lista</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apollokid, post: 529738, member: 21461"] Di che anno sei? Vorrei ricordare che negli anni d'oro di Ciao, Si, Fifty, Garelli Vip4 e compagnia bella i cinquantini erano senza targa, senza assicurazione, senza casco (introdotto dal 1986 ed inizialmente solo per i minorenni ed anche lì ne sono passati di anni prima che tutti veramente lo portassero come oggi), senza frecce, si guidavano senza nessun tipo di patente ed avevano una sorta di mini libretto di circolazione al portatore. Pagavano giusto il bollo di qualche migliaio di lire). Nessuno vuole dire che si stava meglio quando si stava peggio, chiariamoci, erano tempi in cui se volevi un motorino, andavi dal ciclista (si, erano loro che generalmente li vendevano), lo compravi ed iniziavi ad andarci in giro. Ai tempi però ricordo che chi veniva da Paesi nordici con le bici aveva la targa, robe per noi impensabili anche oggi ma vedrai che ci arriveremo col tempo. Oggi prendere una e-bike è la stessa cosa che prendere un motorino negli anni 80 (ed anche prima) E comunque se vogliamo incassare davvero 1000€ da ogni bici sbloccata allora è meglio puntare solo su bici di alta gamma facendo posti di blocco su strade frequentate da BDC tipo ghisallo, Stelvio ecc. perché quelle dei rider per metà sono bici normali col bafang al posto del movimento centrale e per l' altra metà sono le classiche con i ruotoni che si trovano anche su Amazon a 999€. Questo lo dico solo perché se l' obbiettivo è quello di investire bene i soldi pubblici non è certo quello di andare a pesca dove ci sono solo sassi ed alghe. Nessun raider pagherebbe mai quella multa e gli lascerebbe la bici, così facendo sarebbe una guerra alle zanzare e l'unico risultato sarebbe quello di riempire i depositi comunali dei vigili urbani di mezzi che sono anche costosi da smaltire. Quindi secondo me è bene pensare forse ad altre soluzioni meno folkloristiche ma più efficaci se si vuole raggiungere lo scopo. Ed io sarei anche d'accordo, non capiamoci male, una e-bike bloccata sta sul cazzo anche a me ma cerco sempre di non lasciarmi troppo trasportare ed usare più la razionalita. P.S. e comunque stanno sul cazzo anche tante altre cose, e le bici sbloccate dei rider non sono in cima alla lista [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Era oraaaa.....
Alto
Basso