EP801 fine tuning 15 levels and consumo batteria

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
mi farebbe piacere da chi ha già sperimentato il fine tuning sui 15 livelli di assistenza se ha beneficiato nei consumo della batteria
Collegandomi con minimax di emax ho notato che abbiamo 4 livelli di potenza max ( eco, trail, boost and fine tune tutti settati a 600 watt per il full power e settati a 150 250 350 e 350 per motore RS.
Mi stavo domando se la comfigurazione fine tune rs avesse a differenza di quella sui 3 livelli un max power costante su tutto il tange dei 15 livelli.
Qualcuno ha fatto dei test consumi tra basic e fine tuning su motori rs ?
 

Allegati

  • IMG_6157.jpeg
    IMG_6157.jpeg
    490 KB · Visite: 38

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
856
529
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ma da giovane passavi le giornate a cambiare i getti ai carburatori dell'ottantino? Vivi di elaborazione sperando di trovare il santo graal.. e penso che le case costruttrici nei loro calcoli e progetti impieghino già il massimo x trovare il top.. il loro scopo è vendere..
Ho fatto l'esempio del carburatore xke sul ktm250 giocavo con i getti, spilli marmitte ecc x poi vedere che la base uscita dalla fabbrica era la migliore nel 90% dei casi
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ma da giovane passavi le giornate a cambiare i getti ai carburatori dell'ottantino? Vivi di elaborazione sperando di trovare il santo graal.. e penso che le case costruttrici nei loro calcoli e progetti impieghino già il massimo x trovare il top.. il loro scopo è vendere..
Ho fatto l'esempio del carburatore xke sul ktm250 giocavo con i getti, spilli marmitte ecc x poi vedere che la base uscita dalla fabbrica era la migliore nel 90% dei casi
Se cambiavi l'espansione era corretto ritoccare i getti ma se non toccavi il diagramma delle fasi di travaso e di scarico, giocare con gli spilli su di un cilindro originale serviva a una sega ^^
 
  • Like
Reactions: yura

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
856
529
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Se cambiavi l'espansione era corretto ritoccare i getti ma se non toccavi il diagramma delle fasi di travaso e di scarico, giocare con gli spilli su di un cilindro originale serviva a una sega ^^
Ni.. estate o inverno, se facevo giri a quote decisamente più alte ecc.. il k poi aveva 3 molle diverse che regolavano l'apertura della valvola.. cmq.. era x rendere l'idea ahaha
Fine ot
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
mi farebbe piacere da chi ha già sperimentato il fine tuning sui 15 livelli di assistenza se ha beneficiato nei consumo della batteria
Collegandomi con minimax di emax ho notato che abbiamo 4 livelli di potenza max ( eco, trail, boost and fine tune tutti settati a 600 watt per il full power e settati a 150 250 350 e 350 per motore RS.
Mi stavo domando se la comfigurazione fine tune rs avesse a differenza di quella sui 3 livelli un max power costante su tutto il tange dei 15 livelli.
Qualcuno ha fatto dei test consumi tra basic e fine tuning su motori rs ?
Se dai meno potenza logicamente il motore consuma meno, però perchè mettersi a toccare quei valori che sono già impostati di defult? a che scopo? se vuoi consumare meno tieni l' assistenza bassa, se non arrivi a fine giro tieni l' assistenza bassa.

Voglio vederti poi a usare 15 modalità sul campo...:joy:

La cosa bella del Bosch gen4 è questa: poca confusione e 4 modalita ben diverse e si va
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Io invece penso sia una cosa molto interessante poter avere molti livelli. Naturalmente non da usare come standard ma in particolari situazioni potrebbe garantire la possibilità di gestire al centesimo la batteria. Infondo che ti frega sapere in che livello sei? Nulla se hai bisogno spingi più, se spinge troppo clicchi il bottone giù..come se fosse un cambio, ma senza la problematica di poter rompere tutto.
Sento parlare di complicazioni, la penso al contrario. Ho tutti i livelli e copro tutta la gamma di potenza del motore. Certo che se uno è abituato a tenere la base del costruttore e via qualsiasi cosa è una complicazione. Oltretutto che uno lasciando tutti i livelli potrebbe usarli all'inizio per vedere le gamme usate maggiormente ed usarle come base per regolari i 3 livelli sull'altro profilo.
 
  • Like
Reactions: Texano999

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Io invece penso sia una cosa molto interessante poter avere molti livelli. Naturalmente non da usare come standard ma in particolari situazioni potrebbe garantire la possibilità di gestire al centesimo la batteria. Infondo che ti frega sapere in che livello sei? Nulla se hai bisogno spingi più, se spinge troppo clicchi il bottone giù..come se fosse un cambio, ma senza la problematica di poter rompere tutto.
Sento parlare di complicazioni, la penso al contrario. Ho tutti i livelli e copro tutta la gamma di potenza del motore. Certo che se uno è abituato a tenere la base del costruttore e via qualsiasi cosa è una complicazione. Oltretutto che uno lasciando tutti i livelli potrebbe usarli all'inizio per vedere le gamme usate maggiormente ed usarle come base per regolari i 3 livelli sull'altro profilo.
Concordo i 15 livelli sono il modo migliore per limitare i consumi
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
856
529
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Se dai meno potenza logicamente il motore consuma meno, però perchè mettersi a toccare quei valori che sono già impostati di defult? a che scopo? se vuoi consumare meno tieni l' assistenza bassa, se non arrivi a fine giro tieni l' assistenza bassa.

Voglio vederti poi a usare 15 modalità sul campo...:joy:

La cosa bella del Bosch gen4 è questa: poca confusione e 4 modalita ben diverse e si va
Concordo.. rischi di passare più tempo a premere il pulsante dei livelli che a premere sui pedali ahahahah
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Io invece penso sia una cosa molto interessante poter avere molti livelli. Naturalmente non da usare come standard ma in particolari situazioni potrebbe garantire la possibilità di gestire al centesimo la batteria.
Basarsi sul motore e basta è un errore che di solito fanno i neofini con la ebike, anche io all' inizio mi basavo solo sul motore ma poi mi sono accorto che ci devi mettere anche del tuo, sia come gamba che come tecnica.
Ma invece di finire il giro con il 20% finisci con il 23%... cosa cambia? nulla, hai comunqe sfruttato la ebike al 80% della sua capacità
Senza contare le infinite variabili come temperatura, condizioni del fondo, tua condizione, conoscenza del percorso ecc...

Poi certo uno può smanettare, perchè no, ma alla fine si richia di perdere più tempo a smanettare che a fare imho
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Concordo.. rischi di passare più tempo a premere il pulsante dei livelli che a premere sui pedali ahahahah
Si infatti, devi usare l' assistenza 2 ma non la 3 perchè consuma di più, ma poi c'è uno strappo verticale quindi devi passare di colpo all' assistenza 13 ma non la 14... :eyes: sono già ubriaco:joy:
 
  • Haha
Reactions: Freesby

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Per le tue esigenze non cambia ma nn vedo come una possibilità in più sia un menus.. Visto che le 15 assistenze sono ol massimo ma ne puoi mettere anche 4 o5..ma poi mi spieghi che ti devi ricordare? Con più vai su e con meno vai giù di potenza... Quando sei sull'ultima hai tutto quando sei sulla prima hai il minimo tra il range impostato.
Un consiglio? Se in questo forum si smettesse di scrivere sempre a degli sconosciuti che non sanno fare questo o quello e si accettassero di più le altre opinioni le discussioni ne giiverebnero un bel po'..
 
  • Like
Reactions: balbo

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Si infatti, devi usare l' assistenza 2 ma non la 3 perchè consuma di più, ma poi c'è uno strappo verticale quindi devi passare di colpo all' assistenza 13 ma non la 14... :eyes: sono già ubriaco:joy:
ogni 5 uscite dovresti anche cambiare il blocco con i tasti dell'assistenza perchè l'hai consumato o_O
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
856
529
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
In realtà è tutto
Molto
Naturale provi con i rapporti e se non ci arrivi inizi a crescere con i livelli
Si.. in un giro tipo xc con salita costante che magari cambia di pendenza pacatamente.. ma se fai un viottolo in salita e devi passare dalla minima alla massima x superare un gradone invece di premere 2 volte (eco--->boost) il tasto magari lo devi premere 10.. e sei già sul gradone, messo scomodo...poco deciso.. senza sapere se sei proprio sull'ultima o la penultima, salvo controllare il garmin con altra perdita di distrazione dal tuo obiettivo cioè il gradone.. senza far entrare nel discorso anche i rapporti.. un macello.. troppe cose da fare
Poi.. questa è una mia opinione, ognuno giustamente fa come vuole ed usa la bici come vuole.. xo se hai preso la rise e come me l'hai portata ad 85nm penso sia xke qualche salita tecnica magari ti piace affrontarla.. altrimenti i 350w e 60nm bastano tranquillamente x il 100% delle salite stile giro xc se uno è un minimo abituato a pedalare.. anzi. Sali già dove una muscolare si sogna salvo essere schurter
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Per le tue esigenze non cambia ma nn vedo come una possibilità in più sia un menus.. Visto che le 15 assistenze sono ol massimo ma ne puoi mettere anche 4 o5..ma poi mi spieghi che ti devi ricordare? Con più vai su e con meno vai giù di potenza... Quando sei sull'ultima hai tutto quando sei sulla prima hai il minimo tra il range impostato.
Un consiglio? Se in questo forum si smettesse di scrivere sempre a degli sconosciuti che non sanno fare questo o quello e si accettassero di più le altre opinioni le discussioni ne giiverebnero un bel po'..
Si ma devi anche accettare le critiche, e non soltanto quello che ti va a genio, ma poi realisticamente parlando ma ti ci vedi a schiacciare 10 volte un bottone per variare l' assistenza che dovresti fare in un attimo? per me è assurdo, poi vabbè si ha questa possibilità? bene usala tu, ma poi voglio vederti in azione! (su un percorso dove non ci sei mai stato per giunta...)
Alla fine è come il cambio: meglio avere la 3x10 o 1x11/12? con la 3x10 dove molti rapporti praticamente si copiavano...
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Si ma devi anche accettare le critiche, e non soltanto quello che ti va a genio, ma poi realisticamente parlando ma ti ci vedi a schiacciare 10 volte un bottone per variare l' assistenza che dovresti fare in un attimo? per me è assurdo, poi vabbè si ha questa possibilità? bene usala tu, ma poi voglio vederti in azione! (su un percorso dove non ci sei mai stato per giunta...)
Alla fine è come il cambio: meglio avere la 3x10 o 1x11/12? con la 3x10 dove molti rapporti praticamente si copiavano...
Puoi tranquillamente criticare il sistema e continuare a ripetere le tue esigenze ci mancherebbe, ma se tra le righe(nemmeno tanto tra le righe..) vuoi farmi notare che nn so usare un cambio anche NO. Al contrario del cambio le assistenze le puoi variare in qualsiasi momento dello sforzo quindi dare 2 pigiate su un bottone non richiede nulla.
Ripeto ormai è prassi generale, chi vuole usare una Pyke fa solo argini..senza 90 Nm solo argini..con questo motore solo argini, con i freni a 2 pistoncini solo argini(poi si scopre che freni come i Cura 2 hanno più potenza di quasi tutti i freni a 4)..solo gli ultimi esempi e con queste basi diventa difficile avere un confronto costruttivo.
Io sono d'accordo con te che usare 10 assistenze nell'utilizzo normale sia un inutile orpello, ma ti faccio un esempio: Emtb nuova con motore nuovo, primo giro me lo faccio con 10 assistenze. Finito mi guardo quelle che ho utilizzato di più e da 10 passo a 6...vedo quelle utilizzate di più..dopo 3o4 giri ho la possibilità di impostare un eco al minimo ma utilizzabile, un trail che mi copre da solo le assistenze medie più utilizzate e un boost da utilizzare solo in determinate situazioni basandomi su dati e non su sensazioni e se invece considero tutte queste cose inutili complicazioni clicco e utilizzo le 3 standard.
Sono mezzi da migliaia di euro e come per il setup delle sospensioni anche la gestione del motore può essere motivo di soddisfazione.
L'unica cosa che ho sempre rimpianto sulla Levo erano proprio le sole 3 assistenze, che abbinate alla mancanza di una adattiva mi risultavano in certe situazioni(ripeto in certe situazioni) veramente difficili da gestire e con la coperta corta.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Basarsi sul motore e basta è un errore che di solito fanno i neofini con la ebike, anche io all' inizio mi basavo solo sul motore ma poi mi sono accorto che ci devi mettere anche del tuo, sia come gamba che come tecnica.
Ma invece di finire il giro con il 20% finisci con il 23%... cosa cambia? nulla, hai comunqe sfruttato la ebike al 80% della sua capacità
Senza contare le infinite variabili come temperatura, condizioni del fondo, tua condizione, conoscenza del percorso ecc...

Poi certo uno può smanettare, perchè no, ma alla fine si richia di perdere più tempo a smanettare che a fare imho
Dai su..i discorsi non si basano solo sull'ultimo messaggio.
Comunque per me ok a me sembrano utili e con questo chiudo.
 
Ultima modifica: