Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Enduro e geometrie ''moderne''... servono o sono controproducenti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freefra" data-source="post: 407136" data-attributes="member: 13250"><p>Bravissimo del reach ho volutamente evitato di parlarne. D'altra parte mi pare di avere sollevato già così un gran bel vespaio!! E hai ragione anche la seconda volta quando dici che le geo moderne bisogna guidarle ovvero utilizzare molto di più gli spostamenti longitudinali del corpo (peso avanti e peso indietro) oltre a dover accentuare tutti i movimenti di carico e scarico delle ruote che sono tendenzialmente innaturali ma soprattutto faticosi. A chi ha scritto che con 1270 64 °e 180 di corsa fa meno fatica che con 1240/65/160 dico semplicemente che si sta sbagliando. Perché la seconda geometria è molto meno faticosa da condurre portare. 1270/64/180 servono per fare i tempi non danno confort/sicurezza diversa da 1240/65/160.... Salvo che psicologicamente vi autocovinciate che "ho il bicione, passo dappertutto"</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freefra, post: 407136, member: 13250"] Bravissimo del reach ho volutamente evitato di parlarne. D'altra parte mi pare di avere sollevato già così un gran bel vespaio!! E hai ragione anche la seconda volta quando dici che le geo moderne bisogna guidarle ovvero utilizzare molto di più gli spostamenti longitudinali del corpo (peso avanti e peso indietro) oltre a dover accentuare tutti i movimenti di carico e scarico delle ruote che sono tendenzialmente innaturali ma soprattutto faticosi. A chi ha scritto che con 1270 64 °e 180 di corsa fa meno fatica che con 1240/65/160 dico semplicemente che si sta sbagliando. Perché la seconda geometria è molto meno faticosa da condurre portare. 1270/64/180 servono per fare i tempi non danno confort/sicurezza diversa da 1240/65/160.... Salvo che psicologicamente vi autocovinciate che "ho il bicione, passo dappertutto" [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Enduro e geometrie ''moderne''... servono o sono controproducenti?
Alto
Basso