Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Enduro e geometrie ''moderne''... servono o sono controproducenti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="torakiki.gt" data-source="post: 407098" data-attributes="member: 6211"><p>Sia al motore con meno potenza del brose (io ho il "vecchio" E8000") che comunque non centra col discorso geometrie, mentre invece l'anteriore più alto dovuto sia alla forca a lunga escursione da 170, che alla ruota da 29, fanno perdere spesso contatto al terreno con la ruota anteriore, provocando impennare che sulle salite molto tecniche mi fanno "perdere il controllo della bici , mentre sulla levo avevo forca da 140 e gomme 27.5+ e un motore più regolare nell erogazione, qui di riuscivo a salire sia in eco, che in Turbo mantenendo sempre il controllo, con lo Shimano invece in eco è deboluccio, e in Turbo appunto tende a impennare, per cui lo uso raramente</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="torakiki.gt, post: 407098, member: 6211"] Sia al motore con meno potenza del brose (io ho il "vecchio" E8000") che comunque non centra col discorso geometrie, mentre invece l'anteriore più alto dovuto sia alla forca a lunga escursione da 170, che alla ruota da 29, fanno perdere spesso contatto al terreno con la ruota anteriore, provocando impennare che sulle salite molto tecniche mi fanno "perdere il controllo della bici , mentre sulla levo avevo forca da 140 e gomme 27.5+ e un motore più regolare nell erogazione, qui di riuscivo a salire sia in eco, che in Turbo mantenendo sempre il controllo, con lo Shimano invece in eco è deboluccio, e in Turbo appunto tende a impennare, per cui lo uso raramente [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Enduro e geometrie ''moderne''... servono o sono controproducenti?
Alto
Basso