Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Endurace:ON 7.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ginotrial" data-source="post: 351845" data-attributes="member: 8927"><p>Ciao Cristian, io ho la sorella della tua bici, la Roadlite on. Presa usata da circa un mesetto. Ho fatto qualche giretto, circa 700 km e quasi 10000 metri di dislivello positivo cercando di capire funzionamento dell'assistenza e come gestire la possibilità di settare i parametri. I primi giri ero un po' deluso, trovavo i consumi alti in relazione al supporto, con mappature che non mi sembravano così 'motorizzate'. Poi leggendo il tuo post sulla discussione fazua bike ho voluto sperimentare un settaggio diverso, completamente differente da quelli proposti sul configuratore dell'app fazua e finalmente ho trovato una risposta alle mie necessità. Con 60w di aiuto in breeze con power pilota settato a 350, riesco a chiudere 100 km con 1300 di dislivello e un residuo di batteria poco sotto al 30%, con un aiuto in salita per me che sono passista e riesco a sviluppare buone potenze mi consente di tenere buona cadenza (oltre 80 rpm) anche in salite prossime al 12/13%. Prima con intervento motore verso i 200w pilota, sentivo di spingere la bici solo con le mie gambe oltre una certa velocità e i consumi erano alti in relazione allo sforzo percepito, dovendo quindi usare il river per più tempo. Per ora sono contento del mezzo, anche se alcune scelte sono alquanto discutibili (rapportatura, posizione display/comando) e forse il telaio è un po' più rigido della bici gravel che è andato a sostituire, ma forse tubelessizzando e trovando una pressione più consona, anche questo può essere modificato. Buone pedalate e saluti.</p><p>Gianluca.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ginotrial, post: 351845, member: 8927"] Ciao Cristian, io ho la sorella della tua bici, la Roadlite on. Presa usata da circa un mesetto. Ho fatto qualche giretto, circa 700 km e quasi 10000 metri di dislivello positivo cercando di capire funzionamento dell'assistenza e come gestire la possibilità di settare i parametri. I primi giri ero un po' deluso, trovavo i consumi alti in relazione al supporto, con mappature che non mi sembravano così 'motorizzate'. Poi leggendo il tuo post sulla discussione fazua bike ho voluto sperimentare un settaggio diverso, completamente differente da quelli proposti sul configuratore dell'app fazua e finalmente ho trovato una risposta alle mie necessità. Con 60w di aiuto in breeze con power pilota settato a 350, riesco a chiudere 100 km con 1300 di dislivello e un residuo di batteria poco sotto al 30%, con un aiuto in salita per me che sono passista e riesco a sviluppare buone potenze mi consente di tenere buona cadenza (oltre 80 rpm) anche in salite prossime al 12/13%. Prima con intervento motore verso i 200w pilota, sentivo di spingere la bici solo con le mie gambe oltre una certa velocità e i consumi erano alti in relazione allo sforzo percepito, dovendo quindi usare il river per più tempo. Per ora sono contento del mezzo, anche se alcune scelte sono alquanto discutibili (rapportatura, posizione display/comando) e forse il telaio è un po' più rigido della bici gravel che è andato a sostituire, ma forse tubelessizzando e trovando una pressione più consona, anche questo può essere modificato. Buone pedalate e saluti. Gianluca. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Endurace:ON 7.0
Alto
Basso