Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Emtb Vallagarina - in trasferta a...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Alepe71" data-source="post: 184771" data-attributes="member: 1417"><p>Eccomi qui di nuovo per un breve report del giro di oggi 9 agosto:</p><p></p><p>Ci si trova con [USER=2734]@Della[/USER] e [USER=2789]@eugebike[/USER] al Lago Nembia dopo quello di Molveno, con l'obiettivo di salire al rif. Agostini in Val d'Ambiez nel Brenta meridionale.</p><p>Il giro inizia subito con la discesa verso Molini per poi salire a San Lorenzo in Banale dove seguiremo le indicazioni per il rifugio.</p><p>L'itinerario di salita inizia al ristoro Dolomiti di Baesa dove partono anche le jeep-taxi, e per nulla ci spaventa il dislivello previsto per arrivare a 2450mt <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /> ; ci accorgeremo ben presto una volta presa la strada cementata nell’angusta e torrentizia parte inferiore della valle, che la salita sarà tosta e quindi con assistenza alte. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /></p><p></p><p>[ATTACH=full]21328[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>qui siamo quasi arrivati al rif. Cacciatori 1821mt</p><p></p><p>[ATTACH=full]21322[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>malga Prato di Sopra poco dopo il Cacciatori</p><p></p><p>[ATTACH=full]21323[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>e qui inizia il tratto più tosto, dove il problema maggiore sarà quello di scegliere la linea giusta per non perdere trazione sulla ghiaia presente fino in cima, dove la notevole pendenza rende veramente il tutto molto difficile</p><p></p><p>[ATTACH=full]21325[/ATTACH]</p><p></p><p>io qui stò già sognando un'ebike innovativa che potrebbe essere la soluzione per scalare questi ghiaioni: un bel motore anche nella ruota anteriore che dia trazione al bisogno, ovvero quando quella posteriore comincia a derapare! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite150" alt=":idea:" title="Idea :idea:" loading="lazy" data-shortname=":idea:" /> Secondo me, la tecnologia X-Drive di Bmw è nata proprio qui <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p>[ATTACH=full]21331[/ATTACH]</p><p></p><p>qui non ho capito se è [USER=2734]@Della[/USER] che è imbizzarrito, o la sua Turbo Levo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>[ATTACH=full]21332[/ATTACH]</p><p></p><p>[ATTACH=full]21334[/ATTACH]</p><p></p><p>ecco il rifugio Agostini dove poco a monte, si trova un enorme masso staccatosi dalle sovrastanti pareti il 18 luglio 1957 a seguito del crollo della Torre Jandl.</p><p></p><p>[ATTACH=full]21330[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>La discesa prevede il ritorno dalla stessa via della salita, ma a noi non sta bene <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> quindi dopo il rif. Cacciatori prendiamo una deviazione a dx per la malga Senasa di Sotto1577mt e poi un bel sentiero nel bosco che ci porterà sulla cementata.</p><p>Da San Lorenzo in Banale, ci portiamo verso Molveno dove faremo tutto il giro del lago in senso antiorario, giusto per consumare una tacca della seconda batteria che ci ha scassato la schiena tutto il giorno.</p><p></p><p>[ATTACH=full]21336[/ATTACH]</p><p></p><p>Ringrazio i due compagni di derapata per l'ottima e simpatica compagnia.</p><p></p><p>ciao e alla prox.</p><p></p><p></p><p>D+ da Garmin 2037mt e qui il relive:</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.relive.cc/view/r10007264478[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Alepe71, post: 184771, member: 1417"] Eccomi qui di nuovo per un breve report del giro di oggi 9 agosto: Ci si trova con [USER=2734]@Della[/USER] e [USER=2789]@eugebike[/USER] al Lago Nembia dopo quello di Molveno, con l'obiettivo di salire al rif. Agostini in Val d'Ambiez nel Brenta meridionale. Il giro inizia subito con la discesa verso Molini per poi salire a San Lorenzo in Banale dove seguiremo le indicazioni per il rifugio. L'itinerario di salita inizia al ristoro Dolomiti di Baesa dove partono anche le jeep-taxi, e per nulla ci spaventa il dislivello previsto per arrivare a 2450mt :rolleyes: ; ci accorgeremo ben presto una volta presa la strada cementata nell’angusta e torrentizia parte inferiore della valle, che la salita sarà tosta e quindi con assistenza alte. :worried: [ATTACH type="full" alt="IMG-20190809-WA0038.jpg"]21328[/ATTACH] qui siamo quasi arrivati al rif. Cacciatori 1821mt [ATTACH type="full" alt="IMG_20190809_103630545.jpg"]21322[/ATTACH] malga Prato di Sopra poco dopo il Cacciatori [ATTACH type="full" alt="IMG_20190809_110051907.jpg"]21323[/ATTACH] e qui inizia il tratto più tosto, dove il problema maggiore sarà quello di scegliere la linea giusta per non perdere trazione sulla ghiaia presente fino in cima, dove la notevole pendenza rende veramente il tutto molto difficile [ATTACH type="full" alt="IMG_20190809_111105890.jpg"]21325[/ATTACH] io qui stò già sognando un'ebike innovativa che potrebbe essere la soluzione per scalare questi ghiaioni: un bel motore anche nella ruota anteriore che dia trazione al bisogno, ovvero quando quella posteriore comincia a derapare! :idea: Secondo me, la tecnologia X-Drive di Bmw è nata proprio qui :joy: [ATTACH type="full" alt="IMG-20190809-WA0024.jpg"]21331[/ATTACH] qui non ho capito se è [USER=2734]@Della[/USER] che è imbizzarrito, o la sua Turbo Levo ;) [ATTACH type="full" alt="IMG-20190809-WA0023.jpg"]21332[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="IMG_20190809_114919157_HDR.jpg"]21334[/ATTACH] ecco il rifugio Agostini dove poco a monte, si trova un enorme masso staccatosi dalle sovrastanti pareti il 18 luglio 1957 a seguito del crollo della Torre Jandl. [ATTACH type="full" alt="IMG_20190809_115937201.jpg"]21330[/ATTACH] La discesa prevede il ritorno dalla stessa via della salita, ma a noi non sta bene :p quindi dopo il rif. Cacciatori prendiamo una deviazione a dx per la malga Senasa di Sotto1577mt e poi un bel sentiero nel bosco che ci porterà sulla cementata. Da San Lorenzo in Banale, ci portiamo verso Molveno dove faremo tutto il giro del lago in senso antiorario, giusto per consumare una tacca della seconda batteria che ci ha scassato la schiena tutto il giorno. [ATTACH type="full" alt="IMG_20190809_153453624.jpg"]21336[/ATTACH] Ringrazio i due compagni di derapata per l'ottima e simpatica compagnia. ciao e alla prox. D+ da Garmin 2037mt e qui il relive: [URL unfurl="true"]https://www.relive.cc/view/r10007264478[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Emtb Vallagarina - in trasferta a...
Alto
Basso