Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Emtb salendo sui sentieri vocati alla discesa.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="oliver65" data-source="post: 49204" data-attributes="member: 162"><p>Ciao a tutti, probabilmente è solo una mia fissa e vorrei precisare che la mia domanda non è da leggersi in tono polemico.</p><p>Ultimamente sento parecchie discussioni, sia da conoscenti che sui forum, di come sia sorta una specie di competizione nel portare la mtb elettrica oltre i limiti e secondo me in molte occasioni si creano situazioni pericolose.</p><p>Mi spiego meglio.</p><p>Molta gente , con il fatto che il motore aiuta a superare il gap che fino a qualche tempo fa ( con le bike muscolari) portava a poter percorrere alcuni sentieri solo in discesa, ha iniziato a percorrere gli stessi sentieri in senso inverso.</p><p>Questo, sempre a mio parere, potrebbe portare (con l'aumento di questa abitudine) al crearsi di situazioni potenzialmente rischiose.</p><p>Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate .</p><p>La mia preoccupazione non è tanto per me che scendo per lo più abbastanza lentamente, quanto per chi sa veramente scendere veloce , che rischia di trovare all'improvviso un ostacolo inaspettato. </p><p>Non vorrei inoltre che tutto questo desse il via a limitazioni sull'uso della mtb elettrica da parte delle autorità locali. </p><p>Attendo con impazienza vostre opinioni. </p><p></p><p>Ps: sicuramente ho postato nella sezione sbagliata, nel qual caso prego gli amministratori di spostare il tread.[emoji5]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="oliver65, post: 49204, member: 162"] Ciao a tutti, probabilmente è solo una mia fissa e vorrei precisare che la mia domanda non è da leggersi in tono polemico. Ultimamente sento parecchie discussioni, sia da conoscenti che sui forum, di come sia sorta una specie di competizione nel portare la mtb elettrica oltre i limiti e secondo me in molte occasioni si creano situazioni pericolose. Mi spiego meglio. Molta gente , con il fatto che il motore aiuta a superare il gap che fino a qualche tempo fa ( con le bike muscolari) portava a poter percorrere alcuni sentieri solo in discesa, ha iniziato a percorrere gli stessi sentieri in senso inverso. Questo, sempre a mio parere, potrebbe portare (con l'aumento di questa abitudine) al crearsi di situazioni potenzialmente rischiose. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate . La mia preoccupazione non è tanto per me che scendo per lo più abbastanza lentamente, quanto per chi sa veramente scendere veloce , che rischia di trovare all'improvviso un ostacolo inaspettato. Non vorrei inoltre che tutto questo desse il via a limitazioni sull'uso della mtb elettrica da parte delle autorità locali. Attendo con impazienza vostre opinioni. Ps: sicuramente ho postato nella sezione sbagliata, nel qual caso prego gli amministratori di spostare il tread.[emoji5] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Emtb salendo sui sentieri vocati alla discesa.
Alto
Basso