• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Emtb light

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Reactions: e-radio and GIUIO10

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Il tema del peso ha sempre il suo perché, nelle mtb non assistite per la fatica risparmiata in salita, per le emtb invece incide sulla maneggevolezza, tanto in salita quanto più in discesa e nel tecnico (ovviamente anche nel portage). Poi c'è sempre l'ossimoro per cui si spendono un pacco di soldi per calare 1kg la bici ma poi si mangia come assassini ma sappiamo tutti (noi panzoni) la spiegazione
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
e li' ho sempre pronta la mia risposta:
se per un atleta di 55kg che corre maratone ecc, possono contare anche solo 50grammi sul suo mezzo(scarpa), non vedo xchè io dall'alto del mio quintale (oggi 90, siamo onesti) ,non posso limare con soddisfazione e beneficio 500 grammi dalla mia bicicletta!
 
Reactions: Niculasch

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.445
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sulla muscolare tutto serve...
meno peso, sospensioni bloccabili ecc...
su una ebike tutto veramente assume meno importanza. basta volere faticare un minimo di più e il peso non conta più molto...
poi certa gente esagera attrezzando una ebike tra inserti, gomme e ammenicoli vari e ci potrebbe fare la parigidakar. poi dice non gli basta la batteria e i freni sono poco potenti...
ma sono altri "problemi".
 

Latinista2

Ebiker novello
22 Settembre 2019
6
4
3
Genova
Visita Sito
Bici
Merida
Che versione hai preso? Foto,dai.

Sai che una volta l'ho fatto ? E se l'hai scritto mi sa che pure tu...

Dunque....bici che avrei scelto

TRANCE X ADVANCED
E+ ELITE 3

che però non arriva. E non si capisce perchè. Ho la mia in conto vendita nel negozio quindi
appiedato ma....ieri mi hanno dato una Reign E+3 taglia m arancio da usare nell'attesa.
Subito feeling con la bici. Mi piace moltissimo. Il motore mai provato prima è una bomba. Esagerato. Ho fatto ieri pomeriggio
un giretto su asfalto (Genova non è una città propriamente in piano) e ho usato solo
i primi due livelli di assistenza. Oltre mi sembra di andare in moto rispetto alla mia Merida EP7
Ora mi chiedo e vi chiedo....visto che la bici che ho preso pesa 4 kg meno di questa e ha lo stesso motore
farò un pò di fatica? Suderò un pò? Mi stanno venendo ripensamenti verso la Rise H....
E sarei ancora in tempo....
 
Reactions: Alone

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Caso mai,farai meno fatica. La Reign è una enduro,ed anche tosta. Avrà gomme adeguate,e la geometria è quella. L' unica cosa è,ma non mi sembra il tuo caso,il consumo di batteria se usi assistenza alta
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Complimenti per la scelta, il pwx-3 su giant ha 5 livelli che puoi ben adattarti ai tuoi gusti ed esigenze, vuoi faticare, basta che tieni la mappatura eco al 50% , poi in base al ritmo e velocità che vuoi tenere utilizzerai gli altri livelli di assistenza che avrai opportunamente regolato in base ai tuoi gusti.

Il problema al massimo sarà, una volta che ti renderai conto del divertimento e delle cose che farai con i livelli di assietenza più alti, nel gestire la batteria da 400.
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
I livelli più alti se sei uno che vuole faticare te li terrai per i momenti di scoppio in cui valuti male ritmo o difficoltà di un'uscita e finisci clamorosamente la benzina. E se accade ogni tanto che non basti la batteria ci si può dotare di extender. Certo se serve sempre allora meglio rivolgersi a mezzi con più capacità. Riesci ad avere un peso che non hai su una full da 15K tipo levo s-works. Sono curioso di sapere se il motore yamaha si connette con ciclocomputer (garmin nella fattispecie) per trasmettere dati di velocità, cadenza, e soprattutto potenza. Avevo provato a chiederlo direttamente a Giant, ma mi è stato risposto di andare in un negozio. Un po' menefreghistico come approccio secondo me ma tant'è..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ma nessuno intende i livelli di assistenza piu alti come la possibilità di fare passaggi veramente tosti invece di considerarli solo per chi non vuole fare fatica???
Il motore yamaha personalizzato da giant ha connessione ant+ compatibile con garmin,quindi tutto sotto controllo.
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Eccomi, ma anche per venire in aiuto in caso di termine energie fisiche. Per dirla tutta, parliamo sempre di livelli sotto il turbo di bosch che è superfluo, basta molto meno per far salire anche una balena come il sottoscritto su tratti oltre il 12% basta usare il giusto rapporto e non volerlo fare alla velocità di Sagan. Devo però citare un altro modo di andare in emtb che mi hanno fatto provare delle guide in Abruzzo ovvero spremere sempre il massimo da se stessi e dal mezzo sempre in turbo perché o si va su salite fattibili anche con bici non assistite a velocità tali che diventa impegnativa la guida, o si fanno tratti talmente assurdi e completamente infattibili con una bici non assistita da lasciarci i ventricoli cardiaci anche in turbo e col rapporto più corto.
Il primo uso e forse più classico e permette di far uscire insieme persone con allenamenti eterogenei senza che alcuni si annoino o altri finiscano devastati. Il secondo invece è di fatto un overboost delle potenzialità fisiche ma a parità di mezzo si deve avere lo stesso allenamento.
Attualmente io vado sempre per la prima delle due situazioni e la potenza ausiliaria serve o per tenere il passo del gruppo oppure per raggiungere un obiettivo soddisfacente di distanza ed impegno fisico se esco in solitaria. Ammetto che avere una buona autonomia così come potenza di riserva permette di affrontare le uscite in gruppo con molta più serenità rispetto a dover pensare di rinunciare per non finire sbudellato o finirci se non si erano fatte le dovute valutazioni. Per me la emtb vuol dire poter uscire più spesso perché a volte da solo se non hai obiettivi di allenamento per gare o altro può calare la motivazione specie per via del poco tempo / percorsi ridondanti. In gruppo si sa, è più divertente, se non sei quello in fondo coi polmoni a tracolla
 
Reactions: marzo57