• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Emtb light

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Reactions: bracchetto scout

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Eccomi. Prime foto dopo i primi setting. 910 L peso con pedali 18.20 kg con camere
 

Allegati

  • IMG_2151.jpeg
    404,2 KB · Visite: 89
  • IMG_2154.jpeg
    423,6 KB · Visite: 89
  • IMG_2153.jpeg
    413,6 KB · Visite: 78
  • IMG_2152.jpeg
    408,5 KB · Visite: 89
Reactions: riptide and yura

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.315
12.831
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Eccomi. Prime foto dopo i primi setting. 910 L peso con pedali 18.20 kg con camere
Hai sempre avuto bici di colori che mi tiravan matto..osti qua nn glielafaccio..avevo una slash cosi tutta nera...mi ha rovinato un annata a ogni sguardo che gli davo..problema mio..ma total black chiedo scusa ma nn lo reggo...vestiti..bici..moto..auto..proprio lo eliminerei.Brakky
 

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
61
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Spettacolo di bike!!!
Aspetto report sulla pedabilita che può avere una lumen.
Non ho avuto modo di provarla, ma è una light che con mio figlio abbiamo preso in considerazione.
Le bike full Power enduro le teniamo
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
IN realtà non è proprio nera nera (ma l'è nianca rusa ).

P.S. vista questa estate a Livigno ed è davvero bella, tutta sbarluccicosa.
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.009
3.973
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise


Brakky dai che se fa il bravo (e ci paga profumatamente) gli facciamo noi da consulenti armocromatici...altro che total black...
te lo ricordi il mio progetto delle Rise Big Bubble version ?

 
Reactions: bracchetto scout

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.445
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
esattamente 1 kg in meno della Trek fuel ex-e 9.9!!
dipende però se sono lo stesso genere di bici...
escursioni e montaggio della scott rispetto alla trek ??
il peso non è sempre deeterminante. cioè una bici da 17 kg con fox34 e ammo in linea e gomme xc/trail. non è così paragonabile ad uno stesso genere di bici come motore e batteria che però ha escursioni maggiori, fox 36 e ammo con piggy e gomme endureggianti...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Posso risponderti subito. Le due bici non c’entrano nulla tra loro. La trek ha 150mm, la Scott 130. La destinazione di uso non è la stessa. Le gomme di serie della Lumen sono praticamente delle XC un poco più robuste, dischi da 180mm. Poi la storia insegna che non tutti (appunto come me) vanno a fare salti, bike park ecc e che quindi 130mm usati bene fanno sì che ci si possa fare un po’ di tutto. Io sono uno che ha sempre fatto agonismo ma ora che ho la protesi al ginocchio ( 50 anni) non posso/devo fare l’asino .Non è certo comunque 1kg che fa la differenza anche perché il motore non porta solo quel kg in più o meno. Il calcolo va fatto sul “ totale” bike+biker. Una cosa è certa ( almeno per quanto riguarda la Scott) : cassetta da 550gr, sella da 320gr, manubrio da 350gr, ruote da 2000kg, freni Deore non proprio piuma. Se uno la vuol far dimagrire ( appunto per uso “ marathon “) è ampiamente fattibile, ovviamente con la solita regola del gr/ euro. Per la mia ( attuale) destinazione d’uso sembra ( ho scritto sembra) sulla carta perfetta e più e’ leggera e meglio è.
 
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.445
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
si guarda tanto sul forum chi ha un po' di anni alle spalle ci si conosce +/-...
l'ho visto ad occhio che le 2 bici non hanno lo stesso utilizzo.
il mio intervento era solo per far capire (tramte una domanda) che il peso fine a se stesso non vuol dire tutto o tanto...
che giudicare una ebike da motore e batteria non ha senso assoluto...ecc...

ma vebbeh... era così per dire...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Concordo
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Che versione hai preso? Foto,dai.

Sai che una volta l'ho fatto ? E se l'hai scritto mi sa che pure tu...
Allora è vero che ci sono tante bici nere per fregar le mogli
Confermo, le ho provate entrambe nello stesso giorno ad un test day su un circuito di una scuola MTB, due bici totalmente diverse. La Scott è una XC, dava grossomodo le stesse sensazioni della mia scalpel, hai le mani sul mozzo anteriore. La EX-E è decisamente più AM/Enduro AM. Più verticale, più rilassata anche nei tratti guidati. Scendendo da una e salendo sull'altra la differenza è davvero evidente. Come spinta del TQ che hanno entrambe non ho notato differenza apprezzabili, in ambedue i casi il TQ è evidentemente impostato per risparmiare batteria. Prima di spingere ci mette un po' anche sulle impostazioni più alte. E' personalizzabile ma io l'ho provato penso come esce dalla fabbrica. Rispetto al bosch full si sente tanta differenza anche nelle assistenze più basse del bosch. E' chiaro come queste light chiedono prima al biker di metterci del suo e poi lo aiutano. E' come se sul bosch si impostassero i parametri di dinamica molto in negativo, così da rendere il motore molto morbido nell'ingresso. Se non lo si fa, anche impostando sul bosch un limite per i nm di spinta per renderli uguali al TQ, il modo in cui sono erogati è diverso. Ovviamente come pesi rispetto alla bosch full che ho sembravano delle piume. Gran bei mezzi, mi hanno tentato e mi tentano ancora ma non potendo avere un secondo mezzo almeno per ora, la full rimane la mia opzione per usarne il motore a livello medio / medio basso e star lontano da rogne.
 
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Certo… non era mia intenzione dire che erano confrontabili, anche se la Trek si delle salite rocciose e tecniche che conosco bene l’ho sentita a suo agio e rapida quasi come la mia BMC fs01…
E ‘ che ,da neofita dell’ elettrico, e proveniente da anni in cui miravo molto al peso finale ( ho partecipato attivamente al LBF dall’inizio…) sto assimilando rapidamente tanti concetti per me nuovi !
E la Trek in guida mi ha stupito. Mi spiegavo tutto ciò col peso piuttosto tirato e tutto somma non lontano dalla più specialistica Lumen.
Scott che se finisse nelle mie mani (di 15 anni fa,) scenderebbe rapidamente intorno ai 16kilozzi
Beh… sic transit Gloria Mundi !!!
Oggi miro ad altro!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa