Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
emtb in carbonio, pro e contro (estratto da confronto 2020 top 25 emtb)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Simone K2" data-source="post: 212382" data-attributes="member: 5319"><p>Non lo so, dipende da come è stato realizzato il telaio: il vantaggio principale della fibra di carbonio è che può essere orientata, per cui dipende se il progettista ha deciso o no di proteggere il telaio anche in caso di urti laterali. Il fatto che esistono bici simili con pesi molto diversi (per es., Cannondale Moterra e Trek Rail) potrebbe dipendere da scelte di questo tipo, oppure no: purtroppo non sono noti gli obiettivi dei progettisti e quindi non è possibile rispondere in assoluto alla tua domanda. Probabilmente, la soluzione più pratica è sentire il parere di chi è caduto più volte con telai in carbonio. Questo topic può essere il posto giusto per provare a dirimere la questione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Simone K2, post: 212382, member: 5319"] Non lo so, dipende da come è stato realizzato il telaio: il vantaggio principale della fibra di carbonio è che può essere orientata, per cui dipende se il progettista ha deciso o no di proteggere il telaio anche in caso di urti laterali. Il fatto che esistono bici simili con pesi molto diversi (per es., Cannondale Moterra e Trek Rail) potrebbe dipendere da scelte di questo tipo, oppure no: purtroppo non sono noti gli obiettivi dei progettisti e quindi non è possibile rispondere in assoluto alla tua domanda. Probabilmente, la soluzione più pratica è sentire il parere di chi è caduto più volte con telai in carbonio. Questo topic può essere il posto giusto per provare a dirimere la questione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
emtb in carbonio, pro e contro (estratto da confronto 2020 top 25 emtb)
Alto
Basso