Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Emtb - Front o full ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 516688" data-attributes="member: 4658"><p>Quando scoppio'</p><p>la moda della EMTB gente senza la minima cognizione dell'utilizzo della MTB si recava nei negozi e chiedeva il modello migliore top gamma ... venditori senza coscienza e scrupoli gli rifilavano endurone con escursioni alla "Rocco" pneumatici da discesa... e questi ci andavano tutti contenti in ciclabile... (ed erano tutti nei gruppi FB)</p><p>Poi si accorsero che facevano il doppio della fatica pur essendo elettrica, e quindi si iniziavano a trovare endurone semi nuove che non avevano mai visto il fango usate tutte in vendita con Kashima e caxxi vari...</p><p></p><p></p><p></p><p>Non c'entra niente...</p><p>10 kg di differenza non influiscono assolutamente su funzionamenti di cuscinetti o ammortizzatori.</p><p>I cuscinetti vanno alla malora quando lavi la bici, e prima o poi va lavata, ma non ci puoi fare niente a meno di non allungargli la vita con prodotti specifici (vedi tutorial su YT del MAG)</p><p></p><p>A una sospensione 10 kg non fa niente, si misura il sag proprio per le differenze di peso. Poi chiaro le sospensioni se si fogliono al massimo dell'efficienza vanno revisionate ogni tot a seconda dell'utilizzo e della frequenza... diciamo che per un rider che esce tutte le domeniche la mattina e fa sentieri tosti potrebbero bastare 12 mesi e si parla di funzionamento delle sospensioni e non di comodità.. quella la hai anche con una sospensione di 20 anni... anzi forse è più comoda...</p><p></p><p>Bici affidabili non esistono, o almeno esistono ma vanno separate le cose:</p><p>Motori: bene o male i 4 più venduti sono tutti affidabili, ognuno ha avuto le sue magagne bene o male note a tutti, ma comunque è roba di culo o sculo </p><p>Telai: telai di brand premium possono essere più o meno meglio rifiniti, magari potrebbero mondare serie di cuscinetti migliori, saldature migliori, vernice migliore....ma siamo li... </p><p>Componentistica, quella dipende dal montaggio ed è uguale per tutti: una forcella Psylo è la stessa su una Santacruz o su una Rockrider del Deca</p><p></p><p>Quindi affidabile alla fine e' questione di culo sui motori e di manutenzione, e sulla manutenzione da fare deve essere la stessa su una bici da 8k che da 4k se le vuoi far durare nell'efficienza della componentistica</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 516688, member: 4658"] Quando scoppio' la moda della EMTB gente senza la minima cognizione dell'utilizzo della MTB si recava nei negozi e chiedeva il modello migliore top gamma ... venditori senza coscienza e scrupoli gli rifilavano endurone con escursioni alla "Rocco" pneumatici da discesa... e questi ci andavano tutti contenti in ciclabile... (ed erano tutti nei gruppi FB) Poi si accorsero che facevano il doppio della fatica pur essendo elettrica, e quindi si iniziavano a trovare endurone semi nuove che non avevano mai visto il fango usate tutte in vendita con Kashima e caxxi vari... Non c'entra niente... 10 kg di differenza non influiscono assolutamente su funzionamenti di cuscinetti o ammortizzatori. I cuscinetti vanno alla malora quando lavi la bici, e prima o poi va lavata, ma non ci puoi fare niente a meno di non allungargli la vita con prodotti specifici (vedi tutorial su YT del MAG) A una sospensione 10 kg non fa niente, si misura il sag proprio per le differenze di peso. Poi chiaro le sospensioni se si fogliono al massimo dell'efficienza vanno revisionate ogni tot a seconda dell'utilizzo e della frequenza... diciamo che per un rider che esce tutte le domeniche la mattina e fa sentieri tosti potrebbero bastare 12 mesi e si parla di funzionamento delle sospensioni e non di comodità.. quella la hai anche con una sospensione di 20 anni... anzi forse è più comoda... Bici affidabili non esistono, o almeno esistono ma vanno separate le cose: Motori: bene o male i 4 più venduti sono tutti affidabili, ognuno ha avuto le sue magagne bene o male note a tutti, ma comunque è roba di culo o sculo Telai: telai di brand premium possono essere più o meno meglio rifiniti, magari potrebbero mondare serie di cuscinetti migliori, saldature migliori, vernice migliore....ma siamo li... Componentistica, quella dipende dal montaggio ed è uguale per tutti: una forcella Psylo è la stessa su una Santacruz o su una Rockrider del Deca Quindi affidabile alla fine e' questione di culo sui motori e di manutenzione, e sulla manutenzione da fare deve essere la stessa su una bici da 8k che da 4k se le vuoi far durare nell'efficienza della componentistica [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Emtb - Front o full ?
Alto
Basso