Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
elettrificazione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bnz87" data-source="post: 247008" data-attributes="member: 8698"><p>Per quanto riguarda il discorso che non saranno mai come le native dipende, io non trovo differenze anzi anche meglio a volte. </p><p>Le native sicuramente sono più belle avendo la batteria e il motore integrato nel telaio. </p><p>Ma purtroppo non avendo i soldi per una nativa mi sono dovuto arrangiare in questo progetto, per fortuna venuto molto bene. </p><p>Volevo ricordare a chi fosse interessato che il tsdz2 è l'unico motore sul mercato aftmarket disponibile con il sistema di sforzo, gli altri per esempio bafang sono sistemi a pas praticamente quanto si girano le pedivella si attiva il motore. </p><p>Quindi se si vuole una mtb il più vicino possibile ad una nativa tipo bosch ecc.....il mio consiglio è di andare su un tsdz2. </p><p>Naturalmente come detto sopra ci vuole una buona manualità perché un prodotto aftmarket necessità di più manutenzione. </p><p>Per ovviare questo problema ci sono molte officine che alettrificano mtb con i motori che ho citato prima. </p><p>I prezzi mediamente sono intorno ai 1000 euro</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bnz87, post: 247008, member: 8698"] Per quanto riguarda il discorso che non saranno mai come le native dipende, io non trovo differenze anzi anche meglio a volte. Le native sicuramente sono più belle avendo la batteria e il motore integrato nel telaio. Ma purtroppo non avendo i soldi per una nativa mi sono dovuto arrangiare in questo progetto, per fortuna venuto molto bene. Volevo ricordare a chi fosse interessato che il tsdz2 è l'unico motore sul mercato aftmarket disponibile con il sistema di sforzo, gli altri per esempio bafang sono sistemi a pas praticamente quanto si girano le pedivella si attiva il motore. Quindi se si vuole una mtb il più vicino possibile ad una nativa tipo bosch ecc.....il mio consiglio è di andare su un tsdz2. Naturalmente come detto sopra ci vuole una buona manualità perché un prodotto aftmarket necessità di più manutenzione. Per ovviare questo problema ci sono molte officine che alettrificano mtb con i motori che ho citato prima. I prezzi mediamente sono intorno ai 1000 euro [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
elettrificazione
Alto
Basso