Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Elettrificazione Rockrider st 530 con motore Bafang bbs02b 500 w
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 293328" data-attributes="member: 11231"><p>Il problema è la linea catena. Inizialmente pensavo di fare così , poi raccogliendo pareri sul forum jobike , mi sono convinto che fosse meglio aspettare . Persone che hanno utilizzato un rapporto 42-36 su ruote da 29 sembra siano riuscite a fare un po tutti i percorsi , e visto che un 42 36 su 29 è piu lungo di un 44-42 su ruote da 27,5 , ho pensato che potevo provare come andava il 44 , prima di prendere una decisione, essendo ben 3 le alternative :</p><p></p><p>1) corona da 34 con spider -> linea catena pessima</p><p></p><p>2) corona imbutita da 42 precialps , linea catena perfetta</p><p></p><p>3) corona imbutita da 40 precialps , linea catena perfetta ma c'è da limare 1 mm sul carter in alto , niente di complicato.</p><p></p><p>Sarebbe interessante sapere se secondo voi , nel fare trail leggero , quali rapporti usate con la e-mtb , e se riuscite a fare salite con pendenze importanti anche non utilizzando il rapporto + agile , ma che so un 28 piuttosto che un 25</p><p></p><p></p><p>ps : ho visto che hai aggiunto il calcolatore , grazie mille, lo conoscevo già . Per i calcoli sui rapporti però preferisco usare ho una tabella mia su foglio elettronico. Mi correggo : era uno simile questo sembra fornirti qualche info in + . Grazie</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 293328, member: 11231"] Il problema è la linea catena. Inizialmente pensavo di fare così , poi raccogliendo pareri sul forum jobike , mi sono convinto che fosse meglio aspettare . Persone che hanno utilizzato un rapporto 42-36 su ruote da 29 sembra siano riuscite a fare un po tutti i percorsi , e visto che un 42 36 su 29 è piu lungo di un 44-42 su ruote da 27,5 , ho pensato che potevo provare come andava il 44 , prima di prendere una decisione, essendo ben 3 le alternative : 1) corona da 34 con spider -> linea catena pessima 2) corona imbutita da 42 precialps , linea catena perfetta 3) corona imbutita da 40 precialps , linea catena perfetta ma c'è da limare 1 mm sul carter in alto , niente di complicato. Sarebbe interessante sapere se secondo voi , nel fare trail leggero , quali rapporti usate con la e-mtb , e se riuscite a fare salite con pendenze importanti anche non utilizzando il rapporto + agile , ma che so un 28 piuttosto che un 25 ps : ho visto che hai aggiunto il calcolatore , grazie mille, lo conoscevo già . Per i calcoli sui rapporti però preferisco usare ho una tabella mia su foglio elettronico. Mi correggo : era uno simile questo sembra fornirti qualche info in + . Grazie [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Elettrificazione Rockrider st 530 con motore Bafang bbs02b 500 w
Alto
Basso