Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Elettrificazione Rockrider st 530 con motore Bafang bbs02b 500 w
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 293318" data-attributes="member: 11231"><p>Azzeccagarbugli non era riferito a te , era riferito alla legislazione , ossia al fatto che esiste la possibilità che prima di dimostrare che il motore eroga solo 250 watt in continua, il mezzo me lo potrebbero sequestrare e come ho già detto nella valutazione dei pro e dei contro trattasi di un rischio che sono disposto a correre . Questo perchè la legislazione, per le bici elettriche non prevede che il motore non possa essere costruito con specifiche di potenza massima possibili superiori a quelle effettivamente operative. del resto anche i motori legali hanno queste caratteristiche tra quelle possibili ,e cito il brose T ad esempio può raggiungere 25 km /h o 20 mph , e non è che le 2 versioni implichino una riprogettazione del motore ma solo una riprogrammazione . Non esiste un registro omologazione motori elettrici sotto i 250 watt , non esiste nemmeno un codicillo che dica che io non posso autocostruirmi un motore elettrico da 250 watt e montarlo sulla mia bici. Il progetto di elettrificazione è comunque un progetto a basso costo , e il propormi ebike già fatte con coppie(e prezzi totalmente fuori budget) elevate(i) è fuori luogo ...... ho citato il discorso coppia elevata per spiegare il motivo che mi fa propendere per per un bbs02 500w da downgradare piuttosto che un bbs01 250 w . Comunque basta polemiche, l'avevo detto fin dal primo post che in questo 3d non volevo mettermi ad affrontare questioni legali ma solo tecniche . Se continuerai a tirarle fuori mi limiterò a ignorarle , allora. Lo stesso dicasi per questioni politico legali et etc... ho capito la tua opinione ma non è lo scopo del mio post . Se vuoi sollevare una questione a riguardo , aprine uno tuo e coloro che hanno tempo e voglia daranno il loro contributo . Qui vorrei parlare di rapporti del cambio , pendenze etc etc. Ti ringrazio anticipatamente se vorrai esaudire la mia richiesta , e se aprirai un post tuo su quest'argomento, proverò senz'altro a dare il mio contributo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 293318, member: 11231"] Azzeccagarbugli non era riferito a te , era riferito alla legislazione , ossia al fatto che esiste la possibilità che prima di dimostrare che il motore eroga solo 250 watt in continua, il mezzo me lo potrebbero sequestrare e come ho già detto nella valutazione dei pro e dei contro trattasi di un rischio che sono disposto a correre . Questo perchè la legislazione, per le bici elettriche non prevede che il motore non possa essere costruito con specifiche di potenza massima possibili superiori a quelle effettivamente operative. del resto anche i motori legali hanno queste caratteristiche tra quelle possibili ,e cito il brose T ad esempio può raggiungere 25 km /h o 20 mph , e non è che le 2 versioni implichino una riprogettazione del motore ma solo una riprogrammazione . Non esiste un registro omologazione motori elettrici sotto i 250 watt , non esiste nemmeno un codicillo che dica che io non posso autocostruirmi un motore elettrico da 250 watt e montarlo sulla mia bici. Il progetto di elettrificazione è comunque un progetto a basso costo , e il propormi ebike già fatte con coppie(e prezzi totalmente fuori budget) elevate(i) è fuori luogo ...... ho citato il discorso coppia elevata per spiegare il motivo che mi fa propendere per per un bbs02 500w da downgradare piuttosto che un bbs01 250 w . Comunque basta polemiche, l'avevo detto fin dal primo post che in questo 3d non volevo mettermi ad affrontare questioni legali ma solo tecniche . Se continuerai a tirarle fuori mi limiterò a ignorarle , allora. Lo stesso dicasi per questioni politico legali et etc... ho capito la tua opinione ma non è lo scopo del mio post . Se vuoi sollevare una questione a riguardo , aprine uno tuo e coloro che hanno tempo e voglia daranno il loro contributo . Qui vorrei parlare di rapporti del cambio , pendenze etc etc. Ti ringrazio anticipatamente se vorrai esaudire la mia richiesta , e se aprirai un post tuo su quest'argomento, proverò senz'altro a dare il mio contributo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Elettrificazione Rockrider st 530 con motore Bafang bbs02b 500 w
Alto
Basso