Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Elettrificazione Rockrider st 530 con motore Bafang bbs02b 500 w
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 293300" data-attributes="member: 11231"><p>Grazie Roberto , la catena sarebbe da cambiare di certo, anche perchè troppo corta per la corona da 44 o quella da 40 , ma il cambio posteriore è lo stesso della E-520 , microshift advent 9 rapporti. Costo catena 29 euro. Sono consapevole che il progetto , come tutti i progetti non nativi , presenta delle incognite: basandomi però su altre realizzazioni , penso di poter dire che il problema maggiore potrebbe essere la ruota posteriore da 28 raggi anzichè 32 : altro elemento è che sia la st 530 che la e-520 hanno un limite di peso consigliato per prevenire l'usura anticipata dei componenti di 120 kg in totale ; trovo la 530 molto robusta in effetti , ci vuole l'accortezza di scendere a velocità ragionevole nello scassato ma per ora penso che dovrebbe soddisfare la primaria esigenza di fit-fun bike di cui parlavo prima . l'alternativa è la e- st520 per motivi di budget , mi è stato prospettato da amici anche di rivolgermi ad un buon usato , ma l'incognita batterie mi rende altrettanto titubante. altra cosa è lo spazio. Posso tenermi 1 sola bicicletta a casa ( la tengo dentro casa nell'ingresso) ,quindi o la scambio con una decathlon o la kitto. Pensarla di lasciarla a lavoro e fare 36 km per andarla a riprendere è impensabile. In questo momento ho l'esigenza di dedicare almeno 5 -6 ore alla settimana alla bicicletta , e la morfologia del territorio mi dice che farlo in sicurezza implica una pedalata assistita. Se usurerò prematuramente la bici vorrà dire che l'avrò usata di conseguenza avrò raggiunto il mio scopo principale che è quello di fare fitness divertendomi .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 293300, member: 11231"] Grazie Roberto , la catena sarebbe da cambiare di certo, anche perchè troppo corta per la corona da 44 o quella da 40 , ma il cambio posteriore è lo stesso della E-520 , microshift advent 9 rapporti. Costo catena 29 euro. Sono consapevole che il progetto , come tutti i progetti non nativi , presenta delle incognite: basandomi però su altre realizzazioni , penso di poter dire che il problema maggiore potrebbe essere la ruota posteriore da 28 raggi anzichè 32 : altro elemento è che sia la st 530 che la e-520 hanno un limite di peso consigliato per prevenire l'usura anticipata dei componenti di 120 kg in totale ; trovo la 530 molto robusta in effetti , ci vuole l'accortezza di scendere a velocità ragionevole nello scassato ma per ora penso che dovrebbe soddisfare la primaria esigenza di fit-fun bike di cui parlavo prima . l'alternativa è la e- st520 per motivi di budget , mi è stato prospettato da amici anche di rivolgermi ad un buon usato , ma l'incognita batterie mi rende altrettanto titubante. altra cosa è lo spazio. Posso tenermi 1 sola bicicletta a casa ( la tengo dentro casa nell'ingresso) ,quindi o la scambio con una decathlon o la kitto. Pensarla di lasciarla a lavoro e fare 36 km per andarla a riprendere è impensabile. In questo momento ho l'esigenza di dedicare almeno 5 -6 ore alla settimana alla bicicletta , e la morfologia del territorio mi dice che farlo in sicurezza implica una pedalata assistita. Se usurerò prematuramente la bici vorrà dire che l'avrò usata di conseguenza avrò raggiunto il mio scopo principale che è quello di fare fitness divertendomi . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Elettrificazione Rockrider st 530 con motore Bafang bbs02b 500 w
Alto
Basso