Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Elaborazione del manubrio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 110365" data-attributes="member: 3411"><p>Ciao. Mi ero espresso meglio nel post precedente: diciamo ho la seria convinzione che non serva. Prove scientifiche non ne ho e dubito che esistano dei test specifici in materia. Poi se hai provato un manubrio "imbottito" e ti trovi bene, tutto di guadagnato. Ma per conoscenza di mezzi più complessi delle bici in fatto di vibrazioni, ribadisco che per me riempirlo con materiali antivibranti serve a poco. Hai un 'tubolare estruso' diciamo cosi, molto rigido in metallo legato saldamente a una piastra in metallo. Quello che succede sotto se non c'è qualcosa a valle che ammortizza, te lo trasmette. Un materiale espanso, schiumato o simile anche se iniettato a pressione e ben aderente che vibrazioni può smorzare? Forse ad altissima frequenza. Che dubito si generino su una ebike</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 110365, member: 3411"] Ciao. Mi ero espresso meglio nel post precedente: diciamo ho la seria convinzione che non serva. Prove scientifiche non ne ho e dubito che esistano dei test specifici in materia. Poi se hai provato un manubrio "imbottito" e ti trovi bene, tutto di guadagnato. Ma per conoscenza di mezzi più complessi delle bici in fatto di vibrazioni, ribadisco che per me riempirlo con materiali antivibranti serve a poco. Hai un 'tubolare estruso' diciamo cosi, molto rigido in metallo legato saldamente a una piastra in metallo. Quello che succede sotto se non c'è qualcosa a valle che ammortizza, te lo trasmette. Un materiale espanso, schiumato o simile anche se iniettato a pressione e ben aderente che vibrazioni può smorzare? Forse ad altissima frequenza. Che dubito si generino su una ebike [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Elaborazione del manubrio
Alto
Basso