Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Elaborazione del manubrio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 110282" data-attributes="member: 1855"><p>Si e no nel senso che hanno effetti diversi. Quelle ad alta frequenza sono male assorbite dal corpo umano ma interessano solo una piccola parte del corpo stesso in prossimita' del punto di contatto dell'azione sollecitante (mani, polsi, piedi e caviglie). </p><p>Quelle a bassa frequenza invece tendono ad interessare l'intero corpo che nel suo insieme riesce a contrastarle meglio (ogni organo interno pero' reagisce in maniera diversa e puo' essere piu' o meno stressato).</p><p>Comunque c'e' da dire che per arrivare ad avere effetti patologici derivanti dalle vibrazioni in mtb, occorrerebbe uscire per molte ore, tutti i giorni ... Infatti, come spigato all'inizio gli effetti nocivi sulla persona dipendono (fra l'altro) dalla superficie di contatto (che e' molto piccola dato che sono solo le mani e i piedi) e dal tempo di esposizione (che normalmente non sara' piu' di 10-12 ore settimanali di escursioni in mtb).</p><p>Quindi sotto tale aspetto direi che non c'e' da preoccuparsi ..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 110282, member: 1855"] Si e no nel senso che hanno effetti diversi. Quelle ad alta frequenza sono male assorbite dal corpo umano ma interessano solo una piccola parte del corpo stesso in prossimita' del punto di contatto dell'azione sollecitante (mani, polsi, piedi e caviglie). Quelle a bassa frequenza invece tendono ad interessare l'intero corpo che nel suo insieme riesce a contrastarle meglio (ogni organo interno pero' reagisce in maniera diversa e puo' essere piu' o meno stressato). Comunque c'e' da dire che per arrivare ad avere effetti patologici derivanti dalle vibrazioni in mtb, occorrerebbe uscire per molte ore, tutti i giorni ... Infatti, come spigato all'inizio gli effetti nocivi sulla persona dipendono (fra l'altro) dalla superficie di contatto (che e' molto piccola dato che sono solo le mani e i piedi) e dal tempo di esposizione (che normalmente non sara' piu' di 10-12 ore settimanali di escursioni in mtb). Quindi sotto tale aspetto direi che non c'e' da preoccuparsi .. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Elaborazione del manubrio
Alto
Basso