Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Elaborazione del manubrio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="LAPIERRE" data-source="post: 110145" data-attributes="member: 1718"><p>[ATTACH]12341[/ATTACH] [ATTACH]12342[/ATTACH] Ispirandomi al sistema antivibrazioni Vibrocore , ho deciso di provare ad emularlo , la funzione della schiuma, è quella di cambiare la frequenza di risonanza del manubrio facendo corpo unico con esso e assorbendo parte dell'energia delle vibrazioni</p><p>Ho acquistato una bomboletta di schiuma poliuretanica Saratoga , dopo avere rimosso le manopole e messo i guanti ho inserito la cannetta nel manubrio e da quel lato ho chiuso con del gorrillatape in modo da non avere ritorni di schiumi tali da sporcarmi.</p><p>Ho quindi iniettato a piccoli schizzetti, fino a che non ho visto la schiuma fuoriuscire dall'altro lato.</p><p>La schiuma si espande nei minuti successivi e si solidifica in breve tempo, quindi si tagliano le eccedenze e si rimontano le manopole.</p><p>Nel pomeriggio farò il test sul campo con il nuovo manubrio elaborato, non vi è nessuna garanzia che funzioni nell'assorbire le vibrazioni, in quanto se prendiamo per buono quanto dichiarato da Vibrocore , nella loro schiuma ci sono dietro anni di studi, un po come mrwolf per intenderci, ma son cose a cui io do poco credito.</p><p><a href="https://www.bikeitalia.it/2015/11/18/vibrocore-un-manubrio-pieno-di-schiuma/" target="_blank">https://www.bikeitalia.it/2015/11/18/vibrocore-un-manubrio-pieno-di-schiuma</a></p><p>Altri hanno gia tentato questa elaborazione sulle moto: <a href="http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480998" target="_blank">http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480998 </a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="LAPIERRE, post: 110145, member: 1718"] [ATTACH]12341[/ATTACH] [ATTACH]12342[/ATTACH] Ispirandomi al sistema antivibrazioni Vibrocore , ho deciso di provare ad emularlo , la funzione della schiuma, è quella di cambiare la frequenza di risonanza del manubrio facendo corpo unico con esso e assorbendo parte dell'energia delle vibrazioni Ho acquistato una bomboletta di schiuma poliuretanica Saratoga , dopo avere rimosso le manopole e messo i guanti ho inserito la cannetta nel manubrio e da quel lato ho chiuso con del gorrillatape in modo da non avere ritorni di schiumi tali da sporcarmi. Ho quindi iniettato a piccoli schizzetti, fino a che non ho visto la schiuma fuoriuscire dall'altro lato. La schiuma si espande nei minuti successivi e si solidifica in breve tempo, quindi si tagliano le eccedenze e si rimontano le manopole. Nel pomeriggio farò il test sul campo con il nuovo manubrio elaborato, non vi è nessuna garanzia che funzioni nell'assorbire le vibrazioni, in quanto se prendiamo per buono quanto dichiarato da Vibrocore , nella loro schiuma ci sono dietro anni di studi, un po come mrwolf per intenderci, ma son cose a cui io do poco credito. [URL='https://www.bikeitalia.it/2015/11/18/vibrocore-un-manubrio-pieno-di-schiuma/']https://www.bikeitalia.it/2015/11/18/vibrocore-un-manubrio-pieno-di-schiuma[/URL] Altri hanno gia tentato questa elaborazione sulle moto: [URL='http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480998']http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480998 [/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Elaborazione del manubrio
Alto
Basso