Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
eConnect Haibike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="pgiom" data-source="post: 96189" data-attributes="member: 3836"><p>Guarda avevo una nduro rx 2016 fino a 3 mesi fa. Andava già bene per DH. Ma volevo qualcosa di più specifico per le discese senza perdere la comodità della salita. Effettivamente il peso e l’inclinazione, come anche l’escursione si fanno sentire in salita. I miei amici hanno le stesse bici di prima, e con la dwnhll ora faccio un po’ di fatica in più a stargli dietro rispetto a prima in salita. Se prima la seconda batteria era opzionale ora è d’obbligo. </p><p>Ma ti assicuro che il divertimento in discesa ripaga tantissimo. Saranno i 200mm, sarà la molla, sarà l’inclinazione non lo so ma la trovo fantastica, e a volte devo frenare perché non sono ancora abituato a certe velocità soprattutto sullo scassato. </p><p>Certo i 24kg si fanno sentire, ma con una bona tecnica e una buona pompata gli ammo rispondono più che egregiamente e ti consentono di staccarti facilmente da terra anche senza dossi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="pgiom, post: 96189, member: 3836"] Guarda avevo una nduro rx 2016 fino a 3 mesi fa. Andava già bene per DH. Ma volevo qualcosa di più specifico per le discese senza perdere la comodità della salita. Effettivamente il peso e l’inclinazione, come anche l’escursione si fanno sentire in salita. I miei amici hanno le stesse bici di prima, e con la dwnhll ora faccio un po’ di fatica in più a stargli dietro rispetto a prima in salita. Se prima la seconda batteria era opzionale ora è d’obbligo. Ma ti assicuro che il divertimento in discesa ripaga tantissimo. Saranno i 200mm, sarà la molla, sarà l’inclinazione non lo so ma la trovo fantastica, e a volte devo frenare perché non sono ancora abituato a certe velocità soprattutto sullo scassato. Certo i 24kg si fanno sentire, ma con una bona tecnica e una buona pompata gli ammo rispondono più che egregiamente e ti consentono di staccarti facilmente da terra anche senza dossi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
eConnect Haibike
Alto
Basso