Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Eco su Bosch 2020.. E invece va bene
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 202382" data-attributes="member: 251"><p>Di che batteria stiamo parlando? Di quella nuova da 630Wh?</p><p>Comunque, complimenti per la prova e grazie per aver condiviso la tua esperienza.</p><p>Mi permetto di precisare che, dalla mia esperienza con le batterie al li-io da 36v, monitorate anche con amperometro, e comunque in generale, esse hanno un andamento della scarica non omogeneo, come [USER=14]@Lucchio.54[/USER] ha correttamente evidenziato. </p><p>In particolare, osservando il graduale abbassamento della tensione delle batterie man mano che si scaricano e partendo dal fatto che una batteria a 36v a piena carica raggiunge la tensione di 42v, il primo step da 42v a 40v è molto veloce cioè la batteria si scarica velocemente; poi fino a circa 35v la tensione cala in modo costante o lineare; da questo valore e fino al momento in cui il BMS bocca la scarica, di solito intorno ai 32v (per preservare la chimica delle celle!), la batteria torna a scaricarsi sempre più velocemente man mano che la tensione si abbassa. </p><p>Questa dovrebbe essere la ragione per cui l'ultima "tacca" si spegne molto più velocemente delle altre.</p><p>Per questo motivo mi piacerebbe che sul display, oltre alla percentuale di carica della batteria, fosse indicata anche la tensione attuale di funzionamento, in modo da avere un'idea più precisa di quanta carica effettiva ci sia ancora e, soprattutto, quanta salita e quanta strada si potrebbe ancora fare (anche perché non mi fido molto dei valori riportati dal sistema, il cd. "range").</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 202382, member: 251"] Di che batteria stiamo parlando? Di quella nuova da 630Wh? Comunque, complimenti per la prova e grazie per aver condiviso la tua esperienza. Mi permetto di precisare che, dalla mia esperienza con le batterie al li-io da 36v, monitorate anche con amperometro, e comunque in generale, esse hanno un andamento della scarica non omogeneo, come [USER=14]@Lucchio.54[/USER] ha correttamente evidenziato. In particolare, osservando il graduale abbassamento della tensione delle batterie man mano che si scaricano e partendo dal fatto che una batteria a 36v a piena carica raggiunge la tensione di 42v, il primo step da 42v a 40v è molto veloce cioè la batteria si scarica velocemente; poi fino a circa 35v la tensione cala in modo costante o lineare; da questo valore e fino al momento in cui il BMS bocca la scarica, di solito intorno ai 32v (per preservare la chimica delle celle!), la batteria torna a scaricarsi sempre più velocemente man mano che la tensione si abbassa. Questa dovrebbe essere la ragione per cui l'ultima "tacca" si spegne molto più velocemente delle altre. Per questo motivo mi piacerebbe che sul display, oltre alla percentuale di carica della batteria, fosse indicata anche la tensione attuale di funzionamento, in modo da avere un'idea più precisa di quanta carica effettiva ci sia ancora e, soprattutto, quanta salita e quanta strada si potrebbe ancora fare (anche perché non mi fido molto dei valori riportati dal sistema, il cd. "range"). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Eco su Bosch 2020.. E invece va bene
Alto
Basso