Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Ecco ci siamo...controllo sentieri nel Comasco
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vittorisk" data-source="post: 329404" data-attributes="member: 6808"><p>Forse in tribunale le responsabilità sono individuali, fuori si fa di tutta l'erba un fascio, infatti se chiedi a chi cammina per boschi ad alta densità mtb cosa pensa dei bikers con buona probabilita' avrai un giudizio negativo: bastano pochi binkioni a danneggiare tutti.</p><p>Cosa fare? Cominciare a scriverlo chiaro online. Sul territorio un buon lavoro possono farlo le associazioni di bikers che curano la manutenzione dei sentieri e instaurano relazioni positive con i proprietari dei terreni, con gli altri utilizzatori dei sentieri, con gli enti locali ed i giornalisti. Gli ultimi arrivati nel bosco sono i bikers e la prepotenza non è la migliore strategia per farsi accettare, secondo me.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vittorisk, post: 329404, member: 6808"] Forse in tribunale le responsabilità sono individuali, fuori si fa di tutta l'erba un fascio, infatti se chiedi a chi cammina per boschi ad alta densità mtb cosa pensa dei bikers con buona probabilita' avrai un giudizio negativo: bastano pochi binkioni a danneggiare tutti. Cosa fare? Cominciare a scriverlo chiaro online. Sul territorio un buon lavoro possono farlo le associazioni di bikers che curano la manutenzione dei sentieri e instaurano relazioni positive con i proprietari dei terreni, con gli altri utilizzatori dei sentieri, con gli enti locali ed i giornalisti. Gli ultimi arrivati nel bosco sono i bikers e la prepotenza non è la migliore strategia per farsi accettare, secondo me. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Ecco ci siamo...controllo sentieri nel Comasco
Alto
Basso