Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Ebikers in vallagarina?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="az50" data-source="post: 134760" data-attributes="member: 1979"><p>Oggi sono tornato "dalle vostre parti": stavolta seguendo <a href="https://www.emtb-mag.com/forum/threads/ebikers-in-vallagarina.1655/page-132#post-133975" target="_blank">l'utile traccia</a> che eugebike ha messo su questo forum qualche giorno fa.</p><p>Stavolta il tratto TN - Marani lo ho fatto in auto e da li' ho cominciato a salire verso passo Buole.</p><p>Bellissimo - anche se freddino.</p><p>Arrivato al passo avrei voluto fare anche la parte per arrivare al Monte Zugna, ma temevo di non aver batteria. Colpa mia di esser salito troppo allegramente con un livello di assistenza troppo alto. Avevo solo un 30% di batteria rimanente e non sapevo se avrei poi dovuto fare ulteriori salite (la logica direbbe che, essendo il Buole un passo, da li' poi avrei avuto tutta discesa - ma non si sa mai. E se poi trovo un pezzo di bosco crollato con i venti di fine ottobre e devo risalire?).</p><p>Ci tornero' e saliro' con livello di assistenza inferiore, cosi' da arrivare al Zugna.</p><p></p><p>Per la discesa ho seguito la traccia di Ugebike. Qualche chiazza di neve e qualche tratto con del ghiaccio, ma niente di preoccupante.</p><p>Poi si arriva ad una postazione militare nei pressi della malga val di Gatto dove si abbandona la strada forestale per prendere un ripido sentierino, il N. 114.</p><p>Ripido e' ripido ed anche stretto, ma la zona e' stupenda. Per uno che abbia una buona tecnica di discesa, deve essere un percorso esilarante. Ma per me, da solo e senza tecnica ... meglio prenderla con molta calma e non avere remore a scendere dalla bici se necessario o consigliabile.</p><p></p><p>Si cala su Ronchi e poi da li' si torna alla localita' Cumer dove avevo lasciato l'auto.</p><p>Bel giro - grazie Eugebike!</p><p></p><p>PS: per [USER=2789]@eugebike[/USER]: voi che avete fatto il giro fino in cima al Zugna: batteria drenata del tutto? o salita tutta in eco?</p><p>PS: per chi ha fatto un giro in quella zona: se uno evita il sentiero 114, optando per la strada (forestale) della val di Gatto che, dalla omonima malga porta sotto le pendici di Culma Alta, per poi passare per Pozzo Alto / di Mezzo / Basso e sfociare ad Ala: e' raccomandabile?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="az50, post: 134760, member: 1979"] Oggi sono tornato "dalle vostre parti": stavolta seguendo [URL='https://www.emtb-mag.com/forum/threads/ebikers-in-vallagarina.1655/page-132#post-133975']l'utile traccia[/URL] che eugebike ha messo su questo forum qualche giorno fa. Stavolta il tratto TN - Marani lo ho fatto in auto e da li' ho cominciato a salire verso passo Buole. Bellissimo - anche se freddino. Arrivato al passo avrei voluto fare anche la parte per arrivare al Monte Zugna, ma temevo di non aver batteria. Colpa mia di esser salito troppo allegramente con un livello di assistenza troppo alto. Avevo solo un 30% di batteria rimanente e non sapevo se avrei poi dovuto fare ulteriori salite (la logica direbbe che, essendo il Buole un passo, da li' poi avrei avuto tutta discesa - ma non si sa mai. E se poi trovo un pezzo di bosco crollato con i venti di fine ottobre e devo risalire?). Ci tornero' e saliro' con livello di assistenza inferiore, cosi' da arrivare al Zugna. Per la discesa ho seguito la traccia di Ugebike. Qualche chiazza di neve e qualche tratto con del ghiaccio, ma niente di preoccupante. Poi si arriva ad una postazione militare nei pressi della malga val di Gatto dove si abbandona la strada forestale per prendere un ripido sentierino, il N. 114. Ripido e' ripido ed anche stretto, ma la zona e' stupenda. Per uno che abbia una buona tecnica di discesa, deve essere un percorso esilarante. Ma per me, da solo e senza tecnica ... meglio prenderla con molta calma e non avere remore a scendere dalla bici se necessario o consigliabile. Si cala su Ronchi e poi da li' si torna alla localita' Cumer dove avevo lasciato l'auto. Bel giro - grazie Eugebike! PS: per [USER=2789]@eugebike[/USER]: voi che avete fatto il giro fino in cima al Zugna: batteria drenata del tutto? o salita tutta in eco? PS: per chi ha fatto un giro in quella zona: se uno evita il sentiero 114, optando per la strada (forestale) della val di Gatto che, dalla omonima malga porta sotto le pendici di Culma Alta, per poi passare per Pozzo Alto / di Mezzo / Basso e sfociare ad Ala: e' raccomandabile? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Ebikers in vallagarina?
Alto
Basso