Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
eBike trekking: se ne potrebbe parlare?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lorenzo Albavilla" data-source="post: 346474" data-attributes="member: 13157"><p>Dopo circa un mese vado ad integrare la mia recensione, avendo percorso più di 400km e nel tentativo di rianimare una discussione che ho monopolizzato, ma che altrimenti è un po' spenta.</p><p>Nessun problema da segnalare, confermo la bontà delle prime impressioni. Ho provato a percorrere anche 70km in una sola uscita e, complice il limite dei 25km/h per l'assistenza e il tragitto completamente asfaltato, si può stare tranquilli che in modalità eco e sport si possono abbondantemente superare i 100km senza necessità di ricarica. L'assetto non consente di esagerare in sterrato, anzi richiede particolare prudenza, specie nei tratti di discesa se la pendenza diventa significativa.</p><p>Se devo trovare un limite...non so dove mettere la borraccia, dato che non c'è nessuna predisposizione per portaborraccia sul telaio! Per ora la caccio nella cassa di dietro dove però è raggiungibile con dei movimenti poco prudenti in movimento. Se avete suggerimenti son bene accetti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lorenzo Albavilla, post: 346474, member: 13157"] Dopo circa un mese vado ad integrare la mia recensione, avendo percorso più di 400km e nel tentativo di rianimare una discussione che ho monopolizzato, ma che altrimenti è un po' spenta. Nessun problema da segnalare, confermo la bontà delle prime impressioni. Ho provato a percorrere anche 70km in una sola uscita e, complice il limite dei 25km/h per l'assistenza e il tragitto completamente asfaltato, si può stare tranquilli che in modalità eco e sport si possono abbondantemente superare i 100km senza necessità di ricarica. L'assetto non consente di esagerare in sterrato, anzi richiede particolare prudenza, specie nei tratti di discesa se la pendenza diventa significativa. Se devo trovare un limite...non so dove mettere la borraccia, dato che non c'è nessuna predisposizione per portaborraccia sul telaio! Per ora la caccio nella cassa di dietro dove però è raggiungibile con dei movimenti poco prudenti in movimento. Se avete suggerimenti son bene accetti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
eBike trekking: se ne potrebbe parlare?
Alto
Basso